La comunità Cosmos esplode mentre il validatore accusa Cosmos Labs
Cosmos è oggetto di critiche poiché il validatore POSTHUMAN accusa Cosmos Labs di centralizzazione, abbandono di progetti e danneggiamento di ATOM.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Il validatore POSTHUMAN accusa Cosmos Labs di travisare la comunità Cosmos.
Tra le rivendicazioni figurano l'interruzione dell'EVM, il congelamento dei pagamenti ISC e la promozione della "sopravvivenza del più adatto".
Le voci della comunità esprimono preoccupazioni in merito alla centralizzazione e alla migrazione dei progetti.
Il declino della reputazione di ATOM è legato alle decisioni di Cosmos Labs e ICF.
Nell’ecosistema Cosmos emergono nuove critiche a seguito delle accuse mosse a POSTHUMAN ∞ DVS, un noto validator, il quale ha dichiarato pubblicamente che Cosmos Labs detiene potere centralizzato, ha minato la fiducia degli sviluppatori e ha peggiorato ulteriormente la reputazione già compromessa di ATOM. Queste accuse, amplificate su X e diffuse ampiamente da 吴说区块链 (Wu Blockchain) il 20 novembre, hanno acceso un dibattito sul modo più corretto di governare l’ecosistema, sulla distribuzione del potere e sul futuro percorso di Cosmos.
POSTHUMAN sostiene che i Labs non rappresentino la comunità più ampia di Cosmos, sottolineando come il loro voto on-chain sia inferiore a quello di Cosmostation e della Interchain Foundation (ICF). Tuttavia, il validator afferma che Cosmos Labs discute e prende decisioni come se fossero il punto di vista autorevole dell’intero ecosistema.
Politiche di Cosmos e Esodo dei Progetti
Come dettagliato nel thread di POSTHUMAN, diverse decisioni di Cosmos Labs hanno spinto progetti e sviluppatori a lasciare l’ecosistema. Tra queste vi sono la sospensione dell’attesa integrazione EVM (Ethereum Virtual Machine), l’interruzione dei pagamenti Interchain Security (ISC) e la promozione di una controversa filosofia del “sopravvive il più forte”, in contrasto con la cultura collaborativa storica di Cosmos.
Secondo il validator, queste politiche hanno causato significative uscite di progetti e la perdita della fiducia esterna nella stabilità della rete. POSTHUMAN afferma inoltre che Cosmos Labs si è concentrata sullo sviluppo istituzionale basato su implementazioni di chain private, un modello di scarso valore per i detentori di ATOM e per l’ecosistema nel suo complesso.
Reazione Social e Preoccupazione Diffusa
Il thread ha ottenuto maggiore notorietà grazie alla copertura di Wu Blockchain, con una forte reazione su X. Diversi validator, sviluppatori e membri storici della comunità Cosmos condividono le opinioni di POSTHUMAN, sostenendo che le azioni di Cosmos Labs abbiano portato a frammentazione, mancanza di cooperazione e rapida svalutazione di ATOM. Alcuni utenti hanno lamentato che i cambiamenti nella governance e nelle priorità di finanziamento abbiano aggravato le già fragili performance di ATOM.
Pressione per una Riforma Guidata dalla Comunità
Il messaggio di POSTHUMAN invita infine a tornare a una leadership basata sulla comunità, dove builder e validator possano allineare i propri sforzi in una strategia comune di rilancio, senza dipendere dalle scelte attuali di Cosmos Labs. Il sostenitore di Cosmos afferma che l’ecosistema è ancora recuperabile, ma solo se non sarà eccessivamente centralizzato e adotterà una governance aperta e collaborativa.
Con il dibattito ancora in corso, cresce la pressione affinché Cosmos Labs o l’ICF forniscano una risposta. Lo scandalo rappresenta una delle crisi di governance più rilevanti che Cosmos abbia affrontato negli ultimi anni e potrebbe potenzialmente modificare il paradigma di sviluppo futuro dell’ecosistema.
Riferimenti
Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

QwQiao di Alliance DAO avverte: il prossimo bear market crypto potrebbe essere ancora peggiore
Shweta Chakrawarty
Author

Una forte rotazione colpisce il mercato degli ETF mentre gli investitori si muovono rapidamente
Vandit Grover
Author

Il lancio dell’ETP su $BONK porta il meme coin agli investitori europei
Hanan Zuhry
Author