Chainlink, UBS e DigiFT collaborano per automatizzare i fondi tokenizzati
Chainlink collabora con UBS e DigiFT per automatizzare le operazioni sui fondi tokenizzati nell'ambito del programma Cyberport di Hong Kong.

สรุปด่วน
สรุปสร้างโดย AI ตรวจสอบโดยห้องข่าว
Chainlink, UBS e DigiFT hanno stretto una partnership per automatizzare le operazioni sui fondi tokenizzati on-chain.
L'iniziativa fa parte del programma Cyberport di Hong Kong, che promuove l'adozione della blockchain.
Il Digital Transfer Agent (DTA) di Chainlink elabora gli ordini degli investitori e gestisce i cicli di vita dei fondi.
La soluzione riduce gli errori manuali, velocizza le operazioni e garantisce la trasparenza.
Chainlink è la principale rete di oracoli decentralizzata. Ha annunciato una partnership strategica con il gestore patrimoniale globale UBS e con la piattaforma regolamentata di Real World Asset (RWA) DigiFT. L’iniziativa consente anche di automatizzare le operazioni dei fondi tokenizzati direttamente on-chain. Il progetto rientra nel programma Cyberport del governo di Hong Kong, con l’obiettivo di promuovere l’adozione della blockchain e l’infrastruttura per gli asset digitali. La partnership rappresenta un passo importante per colmare il divario tra finanza tradizionale e tecnologia blockchain, promettendo efficienza, trasparenza e scalabilità nella gestione di asset tokenizzati a livello istituzionale.
Sintesi della partnership e partecipanti
La collaborazione coinvolge tre attori chiave nei settori blockchain e finanza. Chainlink è una rete di oracoli decentralizzata che fornisce ai smart contract dati reali, eventi e calcoli off-chain. UBS è uno dei più grandi gestori patrimoniali al mondo, con 5,9 trilioni di USD in asset under management, portando credibilità istituzionale e accesso ai mercati. DigiFT è una piattaforma RWA regolamentata che punta a connettere la finanza tradizionale all’infrastruttura blockchain, garantendo conformità e gestione sicura dei prodotti tokenizzati. Insieme, queste realtà lavorano per semplificare le operazioni dei fondi tokenizzati, ridurre gli errori manuali e migliorare l’efficienza operativa nell’industria globale della gestione patrimoniale, del valore di 132 trilioni di USD.
Come funziona l’iniziativa
La partnership introduce un workflow basato su blockchain per i prodotti tokenizzati, utilizzando gli smart contract Digital Transfer Agent (DTA) di Chainlink. Gli investitori possono effettuare ordini di acquisto, vendita o rimborso dei prodotti tokenizzati di UBS tramite gli smart contract regolamentati di DigiFT. Il framework DTA di Chainlink esegue automaticamente questi ordini e registra le transazioni on-chain, attivando anche l’emissione, il rimborso e altre attività del ciclo di vita del fondo direttamente sugli smart contract dei prodotti tokenizzati di UBS. L’automazione riduce gli errori manuali, accelera le operazioni e garantisce trasparenza nella registrazione di tutte le attività. Il framework DTA è agnostico rispetto alla blockchain, consentendo potenziale scalabilità e adozione su più piattaforme blockchain.
Significato e contesto
L’iniziativa rientra nello Schema pilota per blockchain e asset digitali del programma Cyberport di Hong Kong, pensato per incentivare soluzioni blockchain regolamentate e fare di Hong Kong un hub di riferimento per gli asset digitali. Kevin Loo, CEO di DigiFT Hong Kong, ha sottolineato che il progetto è in linea con la visione della città di creare un ecosistema solido per gli asset digitali, evidenziando l’importanza di sviluppare infrastrutture a lungo termine, rispettare gli standard istituzionali e supportare la finanza tokenizzata con conformità normativa. La collaborazione dimostra come la finanza tradizionale possa adottare la tecnologia blockchain per modernizzare la gestione dei fondi.
Implicazioni per la gestione patrimoniale
La partnership potrebbe rivoluzionare le operazioni di asset management riducendo attriti, tempi di elaborazione e costi. Automatizzando le operazioni dei fondi on-chain, gli investitori ottengono maggiore trasparenza e fiducia nei prodotti tokenizzati. La natura blockchain-agnostica del framework DTA di Chainlink apre la possibilità di adozione globale per la gestione di asset tokenizzati cross-border, aumentando l’efficienza. Operare all’interno di un quadro regolamentare supportato dal governo garantisce conformità e offre un modello per future collaborazioni tra blockchain e finanza. L’iniziativa evidenzia l’accettazione crescente della tecnologia blockchain da parte delle istituzioni e i vantaggi dell’integrazione di infrastrutture decentralizzate con le competenze della finanza tradizionale.
อ้างอิง

ติดตามเราบน Google News
รับข้อมูลเชิงลึกและการอัปเดตคริปโตล่าสุด