Zeebu introduce un livello di regolamento per rivoluzionare i pagamenti transfrontalieri
Zeebu lancia un Settlement Layer basato su blockchain per semplificare i regolamenti delle telecomunicazioni, con l'obiettivo di ridurre i costi.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Zeebu introduce un Settlement Layer progettato per le transazioni di telecomunicazioni transfrontaliere.
I primi test pilota mostrano riduzioni dei costi del 30-40% e tempi di transazione quasi immediati.
La piattaforma ha raccolto 25 milioni di dollari in finanziamenti pre-vendita, a dimostrazione della forte fiducia degli investitori.
Si prevede che il mercato globale della blockchain raggiungerà gli 825 miliardi di dollari entro il 2032, con la DeFi a trainarne l'adozione.
Siamo nel 2025 e la blockchain sviluppa sempre più soluzioni per sostenere la finanza globale. La piattaforma di pagamenti per il settore telecomunicazioni è costruita interamente su un’architettura DeFi. Zeebu ha fatto un passo ulteriore con il lancio del Settlement Layer, diventando così un sistema blockchain unico in grado di processare un elevato numero di transazioni transfrontaliere senza la necessità di un intermediario centralizzato. Una novità che sta avendo un impatto significativo anche sulla compensazione finanziaria su larga scala.
La grande idea di Zeebu: regolamenti senza confini
La maggior parte delle blockchain è progettata per il trading e la DeFi, ma Zeebu è pensata specificamente per clearing e pagamenti. Il suo Settlement Layer è compatibile con blockchain già esistenti come Ethereum e Polygon, consentendo di completare le transazioni in modo sicuro ed efficiente tra diverse chain.
Secondo questo modello, le clearing house o le banche che normalmente facilitano i pagamenti nel settore telecom vengono eliminate. Il risultato è la riduzione di ritardi e commissioni elevate. Come riportato in un aggiornamento di agosto 2025, i primi test pilota mostrano che i pagamenti vengono finalizzati in pochi secondi, con una riduzione dei costi del 30-40% rispetto ai metodi tradizionali.
Settore target: mercato delle telecomunicazioni da 600 miliardi di dollari
Il settore delle telecomunicazioni ha un sistema di pagamenti complesso. I trasferimenti transfrontalieri coinvolgono numerosi intermediari, sono costosi e possono richiedere fino a cinque giorni lavorativi. L’impiego da parte di Zeebu di smart contract e di un’architettura decentralizzata basata su validatori accelera notevolmente il processo.
La soluzione è già stata adottata da tre operatori, che dal lancio della fase pilota regolano oltre 1,2 milioni di dollari a settimana. Secondo gli analisti, piattaforme come Zeebu potrebbero svolgere un ruolo decisivo nell’espansione del settore delle telecomunicazioni, soprattutto in mercati come India, Africa e Sud-est asiatico, dove i costi di roaming e di connessione di rete rappresentano da tempo un problema.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

La community di Pi Network discute: possibile rimbalzo fino a 1 USD?
Triparna Baishnab
Author

MEXC lancia il trading a zero commissioni per $WLFI
Triparna Baishnab
Author

CEA Industries amplia le sue partecipazioni in BNB a 330 milioni di dollari
Triparna Baishnab
Author