WLFI, sbloccati 27 miliardi di token mentre inizia la corsa agli scambi
Il token WLFI viene lanciato con una fornitura di 27 miliardi, scambi in forte crescita e legami politici. Il successo delle stablecoin e i dubbi sulla governance del futuro delle criptovalute.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Il token WLFI è stato lanciato con una fornitura di 27 miliardi, sorprendendo le aspettative iniziali
WLFI funge da token di governance, abbinato alla crescita della stablecoin di 1 USD
Il volume degli scambi ha raggiunto i 4,6 miliardi di dollari con Binance che guida l'impennata delle attività
Le regole di sblocco rilasciano gradualmente i token, impedendo un'immediata pressione di vendita
I legami politici aumentano i rischi di governance, plasmando al contempo il panorama in evoluzione delle criptovalute
Il lancio del token WLFI si è aperto con una sorpresa. Invece dei 3,7 miliardi di token attesi, ne sono entrati subito in circolazione 27 miliardi. Si tratta di oltre un quarto della fornitura totale del progetto e questo dettaglio segna il tono con cui il mercato lo valuterà. CoinMarketCap ha confermato la fornitura circolante con il team, consentendo così agli exchange di operare sulla stessa base.
Ruolo di governance di WLFI e crescita di USD1, la stablecoin
WLFI è il token di governance di World Liberty Financial, il che significa che i detentori hanno un ruolo diretto nelle decisioni del progetto. Accanto a esso c’è USD1, la stablecoin collegata. Il successo della stablecoin è già visibile: USD1 ha superato i 2,4 miliardi di dollari di capitalizzazione ed è comparsa in transazioni istituzionali di grande entità. Questo dà all’ecosistema una dimensione che va oltre la pura speculazione.
L’attività al lancio è stata intensa. Il volume di scambio sui derivati ha raggiunto 4,6 miliardi di dollari in 24 ore, con un incremento di oltre il 500%. L’open interest è salito oltre i 930 milioni, con Binance responsabile di quasi la metà delle operazioni. Un livello di volumi così alto è raro persino per progetti consolidati e segnala quanta attenzione stia attirando WLFI.
Listing per gestire la stabilità di WLFI
Le quotazioni su Binance, Upbit, OKX, Kraken, KuCoin e altre piattaforme hanno alimentato la frenesia. Binance ha persino attribuito a WLFI l’etichetta Seed, un chiaro promemoria per i trader che si tratta di un progetto nuovo e ad alto rischio. Per gli investitori iniziali, il processo di sblocco è pensato per favorire la stabilità: solo il 20% dei token acquistati nei primi round è disponibile ora, mentre il resto verrà reso accessibile in seguito tramite votazioni della community. Questo approccio alla gestione della liquidità serve a ridurre le vendite immediate.
Opinioni degli analisti su rischi e legami politici
Gli analisti sono divisi. Alcuni vedono un potenziale di lungo periodo se l’adozione dovesse consolidarsi, mentre altri mettono in guardia sui rischi legati a valutazione, liquidità e connessioni politiche del progetto. La famiglia Trump detiene una quota significativa della fornitura e beneficia direttamente dei ricavi della vendita dei token, fattore che rende le questioni di governance ancora più complesse.
WLFI e i progetti crypto legati alla politica
Oltre a WLFI, la vicenda più ampia riguarda l’ingresso diretto della politica nel mondo crypto. Altri token politici sono già comparsi, alcuni con crescite esplosive ma di breve durata. Parallelamente, diversi governi stanno testando le proprie valute digitali, dalla Cina al Giappone fino agli Emirati Arabi Uniti. Questo intreccio tra token politici e stablecoin ufficiali segnala un panorama in evoluzione, dove influenza e finanza tendono a confondersi sempre più.
Il lancio di WLFI mette in luce quanto potente possa essere questa combinazione. Volumi di scambio elevati, un’ampia fornitura circolante e l’ascesa delle stablecoin indicano una forte spinta. Restano però significativi i rischi di volatilità e di pressione normativa. L’evoluzione di questo caso potrebbe determinare la direzione dei progetti crypto legati alla politica negli anni a venire.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

MEXC lancia il trading a zero commissioni per $WLFI
Triparna Baishnab
Author

CEA Industries amplia le sue partecipazioni in BNB a 330 milioni di dollari
Triparna Baishnab
Author

Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi per 333 milioni di dollari mentre gli ETF su Ethereum segnano deflussi per 135 milioni
Shweta Chakrawarty
Author