WLFI lancia carta di debito e app per collegare USD1 ad Apple Pay
La carta di debito WLFI verrà lanciata con un'app di vendita al dettaglio collegata ad Apple Pay, semplificando i pagamenti con stablecoin per l'uso quotidiano.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Il co-fondatore di WLFI, Zak Folkman, ha confermato i piani per una carta di debito e un'app per la vendita al dettaglio alla Korea Blockchain Week.
L'app collegherà la stablecoin USD1 di WLFI con Apple Pay per pagamenti semplici.
WLFI non lancerà la propria blockchain, scegliendo un approccio neutrale.
Il progetto mira a combinare pagamenti facili con investimenti, un po' come "Venmo incontra Robinhood".
Alla Korea Blockchain Week, Zak Folkman, cofondatore di World Liberty Financial (WLFI), ha annunciato che la società rilascerà presto una carta di debito e un’app per il retail. Come riportato da Wu Blockchain, l’app collegherà la stablecoin di WLFI, USD1, ad Apple Pay. L’obiettivo è rendere i pagamenti in crypto semplici, rapidi e più accessibili agli utenti quotidiani.
Rendere le stablecoin facili da usare
Le stablecoin sono sostanzialmente token digitali ancorati a valute tradizionali, come il dollaro USA. Il loro prezzo non oscilla tanto quanto quello di criptovalute come Bitcoin. Questo le rende più adatte a pagamenti, risparmi e trasferimenti.
WLFI ora vuole portare le stablecoin nella vita di tutti i giorni. La nuova app permetterà alle persone di pagare con USD1 tramite Apple Pay, esattamente come fanno con le carte bancarie.
Folkman ha descritto l’idea come “Venmo incontra Robinhood”. Ha spiegato che l’app combinerà pagamenti semplici con opzioni di investimento.
Perché la carta di debito conta ancora
Molti oggi pagano con lo smartphone. Eppure, le carte di debito restano importanti, perché non tutti i negozi o i Paesi sono pronti per i wallet digitali.
Offrendo una carta di debito, WLFI garantisce ai suoi utenti di poter spendere crypto ovunque. Potranno strisciare la carta nei negozi o usare il telefono per i pagamenti contactless. Questo livello di flessibilità è cruciale se WLFI vuole raggiungere anche chi non è appassionato di crypto.
Restare neutrali nella tecnologia
Un dettaglio importante del discorso di Folkman è stata la scelta di WLFI di non creare una propria blockchain. L’azienda resterà invece neutrale, lavorando su diverse blockchain senza costruirne una nuova.
Questo approccio potrebbe facilitare le connessioni con altre app e piattaforme, evitando i costi di gestione di una rete proprietaria. Il rovescio della medaglia è la dipendenza da sistemi esterni: se le commissioni aumentano o le reti rallentano, gli utenti potrebbero risentirne. Tuttavia, la neutralità offre a WLFI maggiore libertà di adattamento.
“Venmo incontra Robinhood”
Le parole scelte non sono casuali. Venmo è nota per i pagamenti semplici, Robinhood per aver dato accesso agli investimenti al grande pubblico. WLFI punta a unire queste due forze.
Se avrà successo, l’app potrebbe attrarre utenti più giovani, interessati a strumenti facili per pagare e investire. Ma questo significherà anche competere con i grandi player fintech e le principali app crypto.
Cosa significa per il mondo crypto
L’annuncio evidenzia come il settore stia cambiando. Fino a pochi anni fa l’attenzione era rivolta soprattutto al trading e alle previsioni. Oggi le aziende cercano di creare strumenti per l’uso quotidiano.
La carta di debito e l’app di WLFI potrebbero aiutare le stablecoin a raggiungere milioni di nuovi utenti. Se sempre più persone inizieranno a usare USD1 con Apple Pay, altre aziende potrebbero seguire lo stesso percorso.
Restano però aperti interrogativi su regolamentazione e sicurezza. I governi di tutto il mondo stanno ancora decidendo come controllare le stablecoin. WLFI dovrà garantire che il servizio sia sicuro, conforme alle norme e riconosciuto dai regolatori.
Uno sguardo al futuro
L’annuncio di Zak Folkman apre a un futuro interessante per WLFI. La società punta a unire il mondo crypto con la spesa quotidiana in modo semplice. Collegando USD1 ad Apple Pay e offrendo sia un’app sia una carta di debito, WLFI vuole diventare uno strumento utile nella vita di tutti i giorni.
Se riuscirà davvero a mantenere questa promessa dipenderà dalla qualità del design, dalla solidità della sicurezza e dalla capacità di espansione globale. In caso di successo, WLFI potrebbe affermarsi come un attore di rilievo nella prossima fase di adozione delle crypto.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Arthur Hayes prevede che Bitcoin potrebbe raggiungere i 3,4 milioni di dollari entro il 2028
Shweta Chakrawarty
Author

L’hacker di UXLink perde 542 milioni di token dopo essere caduto in una truffa di phishing
Shweta Chakrawarty
Author

Hong Kong, sospesa la tokenizzazione degli RWA dopo le indicazioni della CSRC
Hanan Zuhry
Author