WELF stringe una partnership con GraphAI per sviluppare strategie di wealth management basate sull’AI
WELF Finance collabora con GraphAI per trasformare i dati live della blockchain in strategie patrimoniali basate sull'intelligenza artificiale, collegando l'intelligenza DeFi.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
WELF Finance collabora con GraphAI per creare strategie patrimoniali basate sull'intelligenza artificiale.
GraphAI fornisce un livello di dati nativo dell'intelligenza artificiale, rendendo l'attività della blockchain leggibile e fruibile.
WELF integra le informazioni in strumenti finanziari sicuri e personalizzati.
La partnership mira a migliorare il processo decisionale, la gestione del rischio e la valutazione delle attività.
WELF e GraphAI hanno compiuto un passo significativo nello sviluppo della DeFi. La loro collaborazione mira a integrare in modo fluido la finanza decentralizzata con l’intelligenza artificiale. GraphAI è infatti la prima piattaforma che offre un’intelligence blockchain in tempo reale. Questa partnership avrà un impatto decisivo nella costruzione di strategie di gestione patrimoniale basate sull’AI. Il risultato saranno azioni on-chain e decisioni finanziarie offline più mirate, offrendo agli utenti un sistema avanzato di wealth management. Vediamo la notizia più da vicino.
Il ruolo di GraphAI: il primo livello dati AI-native per il Web3
GraphAI sta costruendo un framework AI-native di livello superiore, progettato per interpretare le attività blockchain che riguardano portafogli e pool di liquidità. La piattaforma trasforma operazioni on-chain in tempo reale – come wallet, token e flussi di liquidità – in flussi di dati strutturati. In questo modo, le transazioni diventano più leggibili, utilizzabili e processabili dagli agenti AI.
GraphAI trasforma le azioni grezze della blockchain in insight di valore, che possono poi essere utilizzati per creare dashboard più intelligenti, agenti AI e applicazioni. Uno dei problemi principali che il Web3 ha sempre affrontato è la complessità dei dati blockchain, spesso inaccessibili per l’utente medio. Questa innovazione mira a risolvere il problema e ad aprire la strada a un’adozione mainstream.
WELF Finance: la conoscenza al servizio della ricchezza
Se GraphAI fornisce l’intelligence, WELF Finance rappresenta lo strato di implementazione finanziaria. L’obiettivo di WELF è applicare l’intelligenza artificiale alla costruzione di strategie patrimoniali personalizzate, aiutando gli utenti a gestire gli asset in modo più sicuro ed efficiente.
Grazie agli insight generati in tempo reale da GraphAI, WELF Finance potrà offrire:
- Strumenti di trading e investimento meno ambigui.
- Una migliore valutazione degli asset, inclusi quelli presenti nei pool di liquidità.
- Sistemi di gestione del rischio più avanzati, guidati dall’AI.
Questa partnership posiziona WELF Finance tra i principali attori nello sviluppo di strategie DeFi basate sull’intelligenza artificiale, in linea con il trend generale che vede l’AI sempre più integrata con la tecnologia blockchain.
Termini di scambio: WELF Token vs Ethereum
La collaborazione ha inizialmente spinto al rialzo il valore di WELF, che però è poi sceso progressivamente. In meno di 30 giorni il prezzo è calato a 0,56 USD, in linea con l’andamento di Ethereum.
Al momento in cui la transazione avverrà, intorno a quota 3.450–3.025 dollari entro agosto 2025, e a seconda delle decisioni della Federal Reserve statunitense sui tassi di interesse, il valore di Ethereum (ETH) avrà già registrato un calo del 12,3%.
Questa correlazione suggerisce che i token possano muoversi in maniera ancora più efficiente all’interno dell’ecosistema WELF, con dinamiche basate su fondamentali più solidi.
Secondo i dati di Glassnode, la vendita di $WELF è aumentata del 15% la scorsa settimana. Nonostante la presenza di speculatori sul mercato, la capitalizzazione ha già superato la soglia dei 50 milioni di dollari ed è destinata a crescere
Riferimenti

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Il Comitato del Senato Rilascia una Bozza Aggiornata del Disegno di Legge sulle Criptovalute
Ashutosh
Author

$198 Miliardi: Itaú Asset Management del Brasile Punta sui Crypto ETF
Ashutosh
Author

Il Kazakistan Lancia Pagamenti in Stablecoin per le Tasse Governative
Ashutosh
Author