Volume Mensile dei Perp DEX Supera 1,14 Trilioni di Dollari per la Prima Volta, Trainato da Hyperliquid, Aster e Lighter
Il volume degli scambi di Perp DEX ha raggiunto il record di 1,143 trilioni di dollari a settembre 2025, guidato da Hyperliquid, Aster e Lighter.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
I DEX di Perp hanno raggiunto 1.143 miliardi di dollari di volume di scambi a settembre, un primato nella storia della DeFi.
Secondo i dati DeFiLlama, la crescita è aumentata di quasi il 50% su base mensile.
Hyperliquid, Aster e Lighter hanno superato i 100 miliardi di dollari in volume in 30 giorni.
La pressione normativa e i rischi per la sicurezza restano sfide importanti.
Il mercato dei derivati della finanza decentralizzata (DeFi) ha già raggiunto un livello storico: le piattaforme di scambio perpetue decentralizzate (Perp DEX) hanno registrato un volume di scambi superiore a 1,143 trilioni di dollari a settembre 2025, secondo i dati di DeFiLlama. È la prima volta nella storia che l’attività mensile dei Perp DEX supera il trilione di dollari, con un incremento di quasi il 50% rispetto alla stima di agosto, pari a 762 miliardi.
I Protocolli Leader nell’Impennata da Trilione di Dollari
Il boom riflette una transizione rapida tra exchange centralizzati e piattaforme decentralizzate. I numeri di settembre corrispondono a una media giornaliera di circa 38 miliardi di dollari in scambi, un volume comparabile a quello dei mercati azionari globali. Gli analisti osservano che i protocolli hanno generato circa 1,143 miliardi di ricavi con un tasso standard dello 0,1% il mese scorso, sottolineando l’importanza economica di questo nuovo settore.
I principali attori includono Hyperliquid, Aster e Lighter, tutti con oltre 100 miliardi di dollari di trading negli ultimi 30 giorni. Hyperliquid resta in testa grazie a forti incentivi di liquidità e mercati profondi. Aster, un attore relativamente nuovo, sta registrando guadagni rapidi e conquistando quote di mercato. Nel frattempo, Lighter, supportato da Amber Group e ancora in beta all’inizio del 2025, ha già raggiunto un volume cumulativo superiore a 161 miliardi. Complessivamente, questi protocolli rappresentano quasi metà del fatturato da trilione registrato a settembre.
Cosa Sta Alimentando la Crescita
Il quadro generale mostra come i derivati decentralizzati siano esplosi nel 2025. Il volume annuale dei Perp DEX era stimato tra 500 e 700 miliardi nel 2024, mentre quest’anno il solo settembre ha superato il trilione. I primi giorni di ottobre indicano già scambi superiori a 120 miliardi, un segnale di un possibile raggiungimento di 1,5 trilioni entro fine anno. La combinazione di rollup Ethereum Layer-2 che riducono le commissioni, schemi di incentivo come buyback di token e il rinnovato entusiasmo del mercato con i picchi dei prezzi crypto ha creato l’ambiente ideale per questo boom.
Resta comunque qualche sfida. Aumenta la pressione normativa, soprattutto in Paesi come la Cina dove il trading di valute virtuali è ancora fortemente vietato. La sicurezza rimane un fattore critico, poiché i pool di liquidità crescenti sono obiettivi preferiti per exploit. I principali DEX potrebbero entrare in una guerra delle commissioni tra loro, con impatto sulla redditività.
Nonostante questi rischi, i numeri di settembre rappresentano un punto di svolta. I Perp DEX giocano ora un ruolo centrale nell’ecosistema globale del trading crypto, con un volume mensile pari a 1,143 trilioni di dollari. È possibile che in un futuro prossimo i futures perpetui decentralizzati diventino i principali concorrenti degli exchange centralizzati, sia in termini di liquidità sia di influenza.
Riferimenti

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Crypto.com lancia i conti in AED negli Emirati Arabi Uniti con attivazione istantanea
Shweta Chakrawarty
Author

Shiba Inu potrebbe superare il massimo storico del 2021 a $0,00008845 entro fine anno, secondo YourPOP
Shweta Chakrawarty
Author

I ETF di staking su Solana potrebbero superare Ethereum, secondo il CEO di Bitwise
Hanan Zuhry
Author