Vitalik Buterin avverte della minaccia quantistica per Bitcoin e la Blockchain

    Di

    Hanan Zuhry

    Hanan Zuhry

    Vitalik Buterin avverte che Bitcoin ed Ethereum potrebbero essere esposti ai rischi dei computer quantistici e sollecita il mondo delle criptovalute a prepararsi ora

    Vitalik Buterin avverte della minaccia quantistica per Bitcoin e la Blockchain

    Sintesi rapida

    Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

    • Vitalik Buterin avverte che entro il 2030 ci sarà il 20% di possibilità che i computer quantistici possano minacciare Bitcoin

    • Entro il 2040, il rischio per la sicurezza della blockchain potrebbe aumentare ulteriormente

    • Buterin sostiene la crittografia resistente ai quanti per proteggere le risorse digitali

    • Esperti e istituzioni concordano sul fatto che la preparazione tempestiva sia essenziale

    Il co-fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, ha lanciato un serio campanello d’allarme al mondo crypto. Secondo quanto riportato da CoinGape, esiste circa un 20% di probabilità che entro il 2030 i computer quantistici possano violare la crittografia che protegge Bitcoin. E entro il 2040 il rischio potrebbe essere ancora più elevato. Il suo avvertimento ha attirato l’attenzione di trader, sviluppatori e investitori.

    I computer quantistici potrebbero cambiare le carte in tavola

    I computer quantistici non sono come i dispositivi che utilizziamo ogni giorno. Usano i qubit, capaci di elaborare dati a velocità estremamente elevate. Un giorno potrebbero essere abbastanza potenti da decifrare i codici che proteggono i wallet Bitcoin e le transazioni.

    Per ora, Bitcoin è sicuro. Ma Buterin invita la comunità crypto a pianificare per il futuro. Anche una probabilità del 20% nei prossimi dieci anni è sufficiente per intervenire subito. Aspettare troppo a lungo potrebbe significare essere colti di sorpresa.

    Come Bitcoin potrebbe essere a rischio

    Bitcoin si basa su un sistema chiamato ECDSA per garantire la sicurezza dei wallet. Normalmente funziona in modo impeccabile. Ma un computer quantistico abbastanza potente potrebbe ricavare le chiavi private dalle chiavi pubbliche. Questo consentirebbe a un malintenzionato di rubare Bitcoin o modificare transazioni.

    Non sta accadendo oggi. Tuttavia, l’avvertimento di Buterin dimostra l’importanza di pianificare con anticipo. Agire ora potrebbe evitare gravi problemi in futuro.

    Ethereum si prepara in anticipo

    Buterin spinge anche Ethereum a restare un passo avanti. Sta esplorando soluzioni di crittografia resistente ai quanti per proteggere le blockchain prima che i computer quantistici diventino una minaccia concreta.

    Tra le possibili soluzioni vi sono la crittografia basata su reticoli o le firme basate su hash. L’idea è semplice: iniziare presto, testare con attenzione e proteggere i fondi degli utenti. Muovendosi ora, Ethereum e altre blockchain possono mantenere il vantaggio.

    Gli esperti concordano

    Altri esperti del settore condividono le preoccupazioni di Buterin. Il ricercatore di crittografia Dr. Aggelos Kiayias sottolinea che anche un rischio ridotto merita attenzione. “Il momento migliore per prepararsi è prima del primo attacco”, osserva.

    Anche governi e istituzioni stanno prendendo nota. Molti stanno studiando protocolli resistenti ai quanti per proteggere miliardi in asset digitali. La lezione è chiara: la preparazione conta.

    Cosa significa per il mondo crypto

    I computer quantistici potrebbero rivoluzionare campi come la medicina, l’intelligenza artificiale e la tecnologia. Ma portano con sé nuovi rischi per il settore crypto. Per Bitcoin, Ethereum e le altre valute digitali, il messaggio è evidente: è tempo di prepararsi. Testare soluzioni “quantum-safe” e adottare protocolli sicuri. Non aspettare che sia troppo tardi.

    Google News Icon

    Seguici su Google News

    Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

    Segui