Notizie

Utile netto di MicroStrategy a 2,8 miliardi di dollari nel terzo trimestre grazie al rally di Bitcoin

Di

Shweta Chakrawarty

Shweta Chakrawarty

MicroStrategy (MSTR) ha registrato un utile netto di 2,8 miliardi di dollari nel terzo trimestre del 2025, un'importante inversione di tendenza trainata da 3,9 miliardi di dollari di guadagni BTC non realizzati.

Utile netto di MicroStrategy a 2,8 miliardi di dollari nel terzo trimestre grazie al rally di Bitcoin

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • L'utile netto ha raggiunto i 2,8 miliardi di dollari grazie alla contabilizzazione al fair value delle partecipazioni in Bitcoin.

  • La società detiene 640.808 BTC, per un valore di 70,9 miliardi di dollari al 26 ottobre.

  • I nuovi standard contabili del fair value per le criptovalute hanno aumentato la trasparenza.

  • Le previsioni per il 2025 prevedono un utile netto di 24 miliardi di dollari, ipotizzando che Bitcoin raggiunga i 150.000 dollari entro la fine dell'anno.

MicroStrategy (MSTR) ha registrato una svolta notevole nei risultati del terzo trimestre, riportando un utile netto di 2,8 miliardi di dollari, in netto recupero rispetto alle perdite dell’anno precedente. L’impennata è dovuta all’aumento di valore delle sue imponenti riserve di Bitcoin, favorito dalle nuove norme contabili sul fair value che riflettono in tempo reale i prezzi di mercato degli asset cripto.

I guadagni di Bitcoin trainano utili record

Nel terzo trimestre del 2025, MicroStrategy ha riportato un reddito operativo di 3,9 miliardi di dollari, cifra che include 3,9 miliardi di dollari di plusvalenze non realizzate derivanti dal proprio portafoglio di Bitcoin. L’utile netto ha raggiunto 2,8 miliardi di dollari, pari a 8,43 dollari per azione diluita, rispetto a una perdita netta di 340,2 milioni di dollari nello stesso periodo dell’anno precedente.

Al 26 ottobre, la società deteneva 640.808 BTC, pari a oltre il 3% di tutti i Bitcoin mai minati. Le riserve sono state acquistate a un costo medio di 74.032 dollari per Bitcoin, per un valore di mercato complessivo di circa 70,9 miliardi di dollari al momento del report.

Nonostante i risultati solidi, il titolo MicroStrategy ha registrato un calo all’inizio del trimestre, ma ha recuperato terreno nelle contrattazioni after-hours dopo la pubblicazione dei dati.

Posizione finanziaria solida nonostante la volatilità

Le performance da inizio anno riflettono una forte disciplina finanziaria e fiducia del mercato. Nel 2025, l’azienda ha raccolto 19,8 miliardi di dollari per ampliare le proprie riserve di Bitcoin, portando la capitalizzazione di mercato a 83 miliardi e il valore d’impresa a 98 miliardi di dollari.

Il rendimento del portafoglio BTC ha raggiunto il 26% da inizio anno, con un incremento complessivo di 116.555 BTC. MicroStrategy gestisce attualmente 8,2 miliardi di dollari di debito convertibile, con una scadenza media ponderata di 4,4 anni. Gli oneri annuali per interessi e dividendi ammontano a 689 milioni di dollari, sostenuti da un tasso di dividendo annuo del 10,5% in vigore dal 1° novembre 2025.

Tuttavia, la forte esposizione a Bitcoin introduce una notevole volatilità: un calo significativo del prezzo della criptovaluta potrebbe pesare sui risultati futuri.

Il cambio contabile aumenta la trasparenza

L’adozione del modello contabile a fair value ha trasformato il modo in cui MicroStrategy riporta le proprie riserve in criptovalute. Questa modifica ha aggiunto circa 18 miliardi di dollari al valore degli asset digitali della società, migliorando la trasparenza verso gli investitori e rafforzando il patrimonio netto degli azionisti.

Il management ha confermato le previsioni per l’intero anno, con un obiettivo di 34 miliardi di dollari di reddito operativo e 24 miliardi di utile netto per il 2025, ipotizzando che Bitcoin mantenga un prezzo medio di 150.000 dollari entro fine anno.

Prospettive: alto rischio, alta convinzione

I risultati sottolineano il ruolo dominante di MicroStrategy come principale tesoreria aziendale in Bitcoin, ma anche la sua dipendenza dall’andamento del prezzo della criptovaluta. La strategia della società offre un forte potenziale rialzista se Bitcoin continuerà a crescere, ma comporta rischi significativi in caso di inversione del mercato.

Ciononostante, il CEO Michael Saylor rimane fermamente convinto che Bitcoin rappresenti la riserva di valore definitiva. Il trimestre da record di MicroStrategy dimostra che, per ora, questa scommessa sta dando i suoi frutti.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui