Un forte cambio nei flussi degli ETF crypto genera nuovo slancio di mercato
Scopriamo come si sono spostati i flussi di ETF crittografici questa settimana, con enormi deflussi di BTC e sorprendenti afflussi di SOL e XRP

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
I deflussi di BTC hanno raggiunto 1,22 miliardi di dollari, mentre i deflussi di ETH hanno raggiunto i 500,25 milioni di dollari.
Gli afflussi SOL hanno raggiunto i 128,2 milioni di dollari e hanno mostrato una domanda in rapida crescita.
XRP ha attirato 179,6 milioni di dollari di afflussi, dimostrando una forte fiducia degli investitori.
I flussi settimanali di criptovalute hanno evidenziato un forte spostamento verso asset alternativi.
Il mercato delle criptovalute ha vissuto una notevole volatilità questa settimana, mentre i flussi negli ETF crypto hanno evidenziato cambiamenti significativi nel sentiment. Bitcoin ed Ethereum hanno registrato consistenti deflussi, mentre Solana e XRP hanno messo a segno forti afflussi, segnalando una modalità di mercato in evoluzione. Gli investitori hanno reagito rapidamente ai movimenti, alimentando un nuovo ciclo di discussioni settimanali sui flussi nel comparto crypto.
Sebbene fosse ampiamente previsto che l’attività degli ETF di questa settimana sarebbe stata dominata da Bitcoin, gli sviluppi hanno preso molti di sorpresa. I forti deflussi di BTC ed ETH hanno aumentato la cautela, mentre gli afflussi verso SOL e XRP hanno mostrato che i trader stavano esplorando opportunità più ampie. Con il mercato in oscillazione, questi movimenti hanno contribuito alla dinamica degli ETF e mostrato come gli investitori stessero riposizionando i propri portafogli in una fase di cambiamento del sentiment.
🇺🇸 UPDATE: Spot ETF flows last week saw $BTC outflows of $1.22B and $ETH outflows of $500.25M.
— Cointelegraph (@Cointelegraph) November 24, 2025
Meanwhile $SOL saw $128.2M in inflows and $XRP saw $179.6M in inflows. pic.twitter.com/IwTjDbsaI4
Forti deflussi su Bitcoin segnalano un netto cambio di sentiment
La scorsa settimana Bitcoin ha registrato deflussi per 1,22 miliardi di USD. Una cifra elevata che indica un chiaro cambio nei flussi settimanali, con gli investitori che hanno ridotto l’esposizione a BTC. La dinamica ha sorpreso parte del mercato, dato che Bitcoin tende di norma a guidare l’andamento degli ETF. Tuttavia, i trader hanno adeguato le proprie strategie alla nuova price action, incassando profitti dopo i recenti rialzi.
Gli investitori hanno reagito alla volatilità cercando asset con un momentum di breve periodo più forte. Bitcoin mantiene comunque un ruolo centrale nel mercato, ma i flussi verso gli ETF hanno segnalato un raffreddamento della fiducia settimanale. Gli analisti si aspettano che la situazione possa cambiare di nuovo, dato che l’interesse di lungo periodo per BTC rimane solido.
I deflussi su Ethereum proseguono mentre gli investitori valutano alternative
Ethereum ha registrato deflussi per 500,25 milioni di USD, segnalando un allontanamento degli investitori da ETH nel corso della settimana. I dati mostrano un trend simile a quello di Bitcoin, contribuendo a un calo più ampio tra i principali asset. Questi deflussi hanno influenzato l’andamento degli ETF e spinto i trader verso altri token.
Ethereum continua a mantenere una forte attività degli sviluppatori e una presenza di mercato rilevante. Tuttavia, il shift nei flussi settimanali ha favorito asset con una crescita più rapida. I trader ora osservano da vicino ETH per capire se i prossimi upgrade riusciranno a generare un momentum più solido.
XRP registra una forte domanda nonostante l’incertezza di mercato
XRP ha sorpreso molti trader con afflussi per 179,6 milioni di USD la scorsa settimana. Una cifra che indica un forte interesse per l’asset, anche in un contesto di incertezza. I flussi settimanali hanno mostrato un aumento evidente della fiducia nella stabilità e nell’utilità di lungo periodo di XRP.
Gli investitori si sono rivolti a XRP individuando un uso crescente e una volatilità più contenuta nelle giornate di maggiore turbolenza. Questo cambio si allinea anche ai trend degli ETF, che mostrano interesse verso asset con profili di rischio più gestibili. XRP ora si colloca tra i principali leader per afflussi della settimana.
L’ondata di nuovi capitali riflette la fiducia dei trader nel potenziale di lungo periodo di XRP. Molti analisti ritengono che questi afflussi possano sostenere un momentum stabile nelle prossime settimane.
Una settimana di chiara divergenza nel comportamento degli investitori
Questa settimana ha messo in evidenza una netta divergenza tra i giganti colpiti dai deflussi e gli asset alternativi sostenuti dagli afflussi. Bitcoin ed Ethereum hanno registrato pressione in vendita attraverso i canali ETF, mentre Solana e XRP hanno ottenuto nuovo supporto. I flussi degli ETF crypto hanno confermato l’evoluzione delle strategie degli investitori e un forte orientamento verso asset con momentum di breve periodo.
Gli investitori ora monitorano i prossimi dati macroeconomici, la liquidità di mercato e la crescita degli ecosistemi per orientare le decisioni della prossima settimana. Il contesto resta dinamico, e i trader continuano ad adattarsi rapidamente mentre i flussi settimanali offrono nuove indicazioni.
Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Bitcoin si indebolisce mentre la liquidità diminuisce e i motori della domanda si invertono
Rajeev Rajput
Author

Cresce la disputa tra Mallers e JPMorgan dopo le critiche del CEO di Strike
Hanan Zuhry
Author

La visione di Jack Dorsey su Bitcoin: trasformare le crypto in denaro di uso quotidiano
Hanan Zuhry
Author