Notizie

Transazioni private su Base per migliorare la privacy dei stablecoin

Di

Hanan Zuhry

Hanan Zuhry

Le transazioni private di base consentiranno agli utenti di inviare stablecoin in modo sicuro, mascherando importi e indirizzi per motivi di privacy e conformità alle normative.

Transazioni private su Base per migliorare la privacy dei stablecoin

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Le transazioni private di base utilizzeranno prove a conoscenza zero per nascondere importi e indirizzi.

  • Le autorità ottengono l'accesso in sola lettura per garantire la legalità senza visualizzare i dati privati.

  • L'aggiornamento rende i pagamenti tramite stablecoin più sicuri e riservati.

  • La funzionalità è prevista per la fine del 2025 e rappresenterà un passo avanti nella privacy della blockchain.

Il CEO di Coinbase, Brian Armstrong, ha annunciato recentemente che la rete Base permetterà presto transazioni private con stablecoin, secondo quanto riportato da Coin Bureau. Si tratta di un passo significativo per gli utenti di blockchain. Coinbase prevede di utilizzare le prove a conoscenza zero (ZK) di Iron Fish per nascondere importi e indirizzi delle transazioni. Le autorità avranno comunque un accesso in sola lettura per garantire il rispetto delle normative.

Come funziona questo aggiornamento

Normalmente, le transazioni su blockchain sono pubbliche, il che significa che chiunque può vedere mittente, destinatario e importo. La nuova funzionalità di Base cambia questo scenario. Permette agli utenti di inviare stablecoin in maniera privata, mantenendo però la verificabilità delle transazioni.

Le prove a conoscenza zero sono fondamentali. Consentono di confermare che una transazione sia valida senza mostrare alcun dettaglio. Con questo sistema, i regolatori possono verificare la legalità senza conoscere importi esatti o identità degli utenti.

Iron Fish potenzia la privacy

Coinbase si è associata a Iron Fish, una blockchain focalizzata sulla privacy. Iron Fish utilizza la tecnologia a conoscenza zero per mascherare i dati delle transazioni, creando un registro privato ma verificabile.

Le autorità avranno accesso in sola lettura. Potranno esaminare le transazioni per prevenire attività illecite, come il riciclaggio di denaro, mentre gli utenti mantengono i propri dati finanziari privati. Questo approccio bilancia privacy e conformità, una sfida per la maggior parte delle reti blockchain.

Perché i stablecoin privati sono importanti

I stablecoin sono criptovalute legate ad asset reali, come il dollaro statunitense. Sono solitamente utilizzati per pagamenti, rimesse e piattaforme DeFi. Aggiungere privacy li rende più sicuri per gli utenti.

La maggior parte dei pagamenti su blockchain può essere tracciata. Questo può rappresentare un problema per aziende o privati che desiderano attività finanziarie riservate. Le transazioni private su Base permettono agli utenti di proteggere le proprie informazioni pur utilizzando la blockchain.

Le transazioni private potrebbero anche favorire l’adozione istituzionale. Le aziende che effettuano pagamenti importanti potrebbero preferire la privacy mantenendo la conformità alle normative.

Bilanciare privacy e supervisione

Armstrong ha sottolineato che Base è progettata per rispettare le normative. Le autorità possono controllare le transazioni, mentre gli utenti mantengono la privacy.

La tecnologia per la privacy è talvolta sotto scrutinio regolatorio. L’approccio di Coinbase dimostra che privacy e supervisione possono coesistere, e potrebbe diventare un modello per altre blockchain che vogliano proteggere gli utenti rispettando la legge.

Il futuro della privacy su Base

Coinbase prevede di rilasciare questa funzione entro la fine del 2025, anche se non è stata indicata una data precisa. Una volta attiva, potrebbe cambiare il modo in cui si utilizzano i stablecoin, rendendo le transazioni private, sicure e conformi alle normative.

Base punta a diventare una rete blockchain moderna in grado di gestire grandi operazioni finanziarie in sicurezza. Se avrà successo, altre reti potrebbero adottare strumenti simili per pagamenti e progetti DeFi.

Questo aggiornamento rappresenta un passo importante per la privacy su blockchain. Utilizzando prove a conoscenza zero con i stablecoin, Coinbase aiuta gli utenti a proteggere i propri dati senza violare le regole. Presto, le persone potranno godere di transazioni riservate e sicure pur restando pienamente conformi.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui