Notizie

Trading di Criptovalute di Schwab: il gigante da $7 trilioni lancerà le operazioni nel 2026

Di

Hanan Zuhry

Hanan Zuhry

Il trading di criptovalute Schwab inizierà nel 2026, quando il colosso finanziario da 7 trilioni di dollari entrerà nel mercato degli asset digitali, offrendo un accesso sicuro a Bitcoin ed Ethereum.

Trading di Criptovalute di Schwab: il gigante da $7 trilioni lancerà le operazioni nel 2026

Charles Schwab, una delle più grandi società di investimento al mondo, si prepara a entrare nel mercato delle criptovalute. La società gestisce oltre $7 trilioni in asset dei clienti e ora prevede di lanciare il trading di criptovalute nella prima metà del 2026, secondo il CEO Rick Wurster.

Come riportato da Coin Bureau, questo dimostra quanto velocemente la finanza tradizionale stia iniziando ad accettare le valute digitali. Milioni di clienti Schwab potranno presto comprare e vendere criptovalute come Bitcoin ed Ethereum direttamente dai loro conti esistenti.

Unire finanza tradizionale e criptovalute

Per anni, Schwab ha adottato un approccio cauto verso gli asset digitali. Ha monitorato lo sviluppo del mercato e le risposte dei governi. Nel 2022, la società ha lanciato un ETF tematico sulle criptovalute, offrendo ai clienti un’esposizione indiretta a società legate al settore cripto.

Ora Schwab è pronta a fare il passo successivo, offrendo trading diretto di criptovalute. Ciò significa che gli investitori non dovranno più trasferire i loro fondi su exchange esterni come Coinbase o Robinhood.

Creando una propria piattaforma sicura e regolamentata, Schwab punta a portare l’affidabilità della finanza tradizionale nel mondo cripto in rapida evoluzione.

Affrontare la nuova concorrenza

La decisione di Schwab lo pone in competizione diretta con Fidelity e Robinhood, entrambe già attive nel trading di criptovalute. Fidelity ha iniziato a offrire Bitcoin agli utenti retail nel 2022, mentre Robinhood ha ampliato i servizi del suo wallet cripto.

Tuttavia, Schwab ha un vantaggio unico: dispone già di una vasta base di clienti e di una reputazione consolidata in decenni di attività. Questo le conferisce una posizione forte per attrarre investitori ancora esitanti nei confronti delle criptovalute.

Gli esperti ritengono che l’ingresso di Schwab possa rendere le criptovalute più accettabili per investitori più maturi e cauti.

Aspettando il momento giusto

Il lancio previsto per il 2026 mostra che Schwab vuole procedere con cautela. Entro allora, si prevede che il governo statunitense avrà regole più chiare sulle criptovalute tramite agenzie come la SEC e la CFTC, facilitando l’operatività sicura delle grandi aziende.

Rick Wurster ha dichiarato che l’obiettivo è creare un sistema “sicuro, conforme e orientato agli investitori“. La società non vuole correre rischi che possano compromettere la fiducia dei clienti.

Cosa significa per gli investitori

L’ingresso di Schwab potrebbe rappresentare un punto di svolta per l’industria cripto. Potrebbe portare milioni di nuovi investitori sul mercato tramite una piattaforma sicura e riconosciuta. Per molti, questa potrebbe essere la prima volta che esplorano le criptovalute senza timore o confusione.

Se tutto procederà secondo i piani, il passo di Schwab potrebbe colmare il divario tra Wall Street e la blockchain, rendendo gli asset digitali una parte normale dell’investimento quotidiano.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui