Notizie

Tether acquista 960 Bitcoin per 98 milioni di dollari: l’emittente di stablecoin rafforza la sua scommessa su BTC

Di

Triparna Baishnab

Triparna Baishnab

Tether acquista 960 Bitcoin per un valore di 98 milioni di dollari, portando le sue riserve di BTC a 3,8 miliardi di dollari. Il principale emittente di stablecoin al mondo continua ad accumulare.

Tether acquista 960 Bitcoin per 98 milioni di dollari: l’emittente di stablecoin rafforza la sua scommessa su BTC

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Il 7 novembre 2025 Tether ha acquistato 960 Bitcoin per un valore di 98 milioni di dollari.

  • Attualmente la società detiene riserve di Bitcoin stimate in 3,8 miliardi di dollari.

  • Ciò fa seguito all'impegno assunto nel 2023 di investire fino al 15% dei profitti in BTC.

  • Gli analisti affermano che la mossa segnala fiducia nonostante i timori del mercato.

Tether, il maggiore emittente di stablecoin al mondo, ha acquistato oltre 960 Bitcoin per un valore complessivo di 98 milioni di dollari.
L’annuncio è stato dato dallo storico di Bitcoin Pete Rizzo su X.
L’acquisizione è avvenuta quando il prezzo del Bitcoin si aggirava intorno ai 102.000 dollari, segno che Tether ha approfittato di un lieve calo del mercato.
Si tratta di un’ulteriore mossa nella strategia della società per diversificare i propri asset di riserva.
Dal 2023, Tether ha già investito più volte in Bitcoin, utilizzando le attività legate a USDT per rafforzare le proprie riserve.

Le riserve in Bitcoin di Tether raggiungono i 3,8 miliardi di dollari

La strategia Bitcoin di Tether non è una novità.
Nel suo rapporto di attestazione del primo trimestre 2023, l’azienda aveva già confermato di detenere BTC nelle proprie riserve.
Da allora, Tether ha accumulato circa 3.000 Bitcoin.
In precedenza, la società possedeva circa 2,8 miliardi di dollari in Bitcoin; con questa nuova acquisizione, la cifra sale a circa 3,8 miliardi.

Sotto la guida del CEO Paolo Ardoino, Tether destina fino al 15% degli utili netti realizzati ogni trimestre all’acquisto di Bitcoin.
Questa ultima operazione si inserisce nella stessa linea strategica e rafforza la reputazione dell’azienda come uno dei principali gestori istituzionali di riserve in BTC.

Fiducia nei momenti di paura estrema

Il tempismo dell’acquisto è particolarmente significativo.
L’Indice di Paura e Avidità delle Criptovalute è sceso a 19 punti (paura estrema) dopo una settimana caratterizzata da liquidazioni per 1,3 miliardi di dollari.
Secondo gli analisti di mercato, la decisione di Tether rappresenta un voto di fiducia in un momento di panico.

Nonostante la volatilità, Bitcoin mantiene una capitalizzazione di mercato vicina ai 2.000 miliardi di dollari e una dominanza del 59%.
La mossa di Tether potrebbe influenzare positivamente il sentiment di mercato, poiché viene interpretata dagli investitori come un segnale rialzista da parte di un colosso del settore.

Su X, diversi trader hanno osservato che “i grandi stanno accumulando mentre i piccoli investitori entrano nel panico”.
C’è chi ipotizza che questo movimento possa rappresentare il minimo di breve periodo nel ciclo dei prezzi del BTC.

Storicamente, i titoli del Tesoro USA e le disponibilità liquide costituivano le principali riserve di Tether.
Dal 2023, tuttavia, la società ha iniziato a investire anche in oro, Bitcoin e partecipazioni in aziende tecnologiche, tra cui Northern Data AG.
Oggi Tether gestisce oltre 118 miliardi di dollari di riserve totali, sostenute da asset stabili e diversificate per ridurre il rischio di svalutazione del dollaro USA, mantenendo così l’ancoraggio dell’USDT a 1 dollaro.

Trasparenza e critiche

Gli osservatori rimangono prudenti, sebbene moderatamente ottimisti.
Nel 2021, la CFTC ha multato Tether per 41 milioni di dollari a causa di dichiarazioni fuorvianti sulle proprie riserve.
Alcuni trader su X hanno deriso la notizia, ipotizzando un possibile panico da “depeg” in caso di mancanza di trasparenza.

Tether, tuttavia, continua a pubblicare relazioni trimestrali certificate da società indipendenti, ribadendo il proprio impegno per la trasparenza.
La posizione ufficiale dell’azienda è chiara: Bitcoin è e resterà una delle sue riserve a lungo termine.

Un segnale istituzionale nel mercato Bitcoin

L’acquisto di 98 milioni di dollari in BTC consolida ulteriormente la posizione di Tether come uno dei principali acquirenti istituzionali di Bitcoin.
Con riserve di circa 3,8 miliardi di dollari in BTC, la società continua a utilizzare i propri profitti per diversificare la base finanziaria.
I rischi normativi e di mercato restano presenti, ma il messaggio è inequivocabile:
nonostante la paura, Tether continua a comprare Bitcoin.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui