Notizie

Staking di ETF Cripto: Tesoro USA e IRS Approvano le Ricompense

Di

Hanan Zuhry

Hanan Zuhry

Le linee guida sullo staking degli ETF crittografici del Tesoro statunitense e dell'IRS consentono ai fondi di guadagnare e condividere ricompense, offrendo nuove opportunità agli investitori.

Staking di ETF Cripto: Tesoro USA e IRS Approvano le Ricompense

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Il Dipartimento del Tesoro e l'IRS degli Stati Uniti approvano lo staking degli ETF crittografici.

  • Gli ETF possono condividere in tutta sicurezza i premi di staking con gli investitori.

  • Le regole includono liquidità, depositario qualificato e singolo tipo di criptovaluta.

  • Gli investitori possono guadagnare ricompense passive senza dover gestire chiavi private.

Il Tesoro degli Stati Uniti e l’Internal Revenue Service (IRS) hanno pubblicato nuove linee guida che modificano il funzionamento degli ETF cripto, riporta Coin Bureau. La nuova norma consente agli ETF cripto regolamentati di effettuare staking dei propri asset digitali e condividere le ricompense con gli investitori. Questo aggiornamento potrebbe trasformare lo staking, un processo una volta considerato troppo rischioso per la finanza tradizionale, in una pratica di investimento mainstream.

Cosa Significano le Nuove Linee Guida

L’annuncio rientra nella Revenue Procedure 2025-31. Offre ai gestori di fondi un percorso sicuro per includere lo staking nei loro prodotti di investimento. In termini semplici, significa che un ETF cripto può ora guadagnare ricompense di staking senza violare le regole fiscali statunitensi.

Le linee guida stabiliscono che un ETF o un trust d’investimento può:

  • Mantenere un solo tipo di criptovaluta (come Ethereum o Solana) per lo staking.
  • Conservare gli asset degli investitori con un custode qualificato, che detiene in sicurezza le chiavi private.
  • Garantire liquidità sufficiente per gestire i prelievi degli investitori, anche se alcuni asset sono bloccati nello staking.
  • Distribuire le ricompense di staking agli investitori ogni trimestre, in contanti o in criptovaluta.

Seguendo queste regole, gli ETF cripto possono continuare a godere degli stessi vantaggi fiscali degli altri fondi d’investimento tradizionali.

Perché È Importante

Prima di questa norma, molti gestori di fondi evitavano lo staking perché non era chiaro come sarebbe stato tassato. Il rischio di perdere lo status fiscale favorevole del fondo era troppo elevato. Ora questo nuovo quadro rende tutto più chiaro e sicuro.

La novità potrebbe incoraggiare più investitori tradizionali a entrare nel settore cripto. Invece di detenere monete direttamente o creare complessi sistemi di validazione, gli investitori possono acquistare azioni di ETF regolamentati che generano reddito da staking per loro.

Gli analisti sottolineano che questa mossa aumenta fiducia e struttura nel mercato cripto. Permette inoltre alle blockchain proof-of-stake come Ethereum e Solana di ottenere maggiore adozione, poiché ora più capitali istituzionali possono sostenere le loro reti.

Come Ti Riguarda

Se investi in ETF cripto, potresti presto guadagnare ricompense di staking dalle tue posizioni. Queste ricompense oscillano spesso tra il 4% e il 7% annuo, a seconda della blockchain. È un modo semplice per ottenere reddito passivo da cripto senza gestire wallet o chiavi private.

Per i gestori di fondi, la norma apre la porta a nuovi prodotti. Inoltre, possono progettare fondi cripto che siano sia conformi alla normativa sia redditizi.

Supporto Governativo e Prudenza per gli Investitori

Questa decisione dimostra che il governo USA sta gradualmente integrando le criptovalute nel proprio sistema finanziario. Invia un messaggio chiaro: innovazione e regolamentazione possono andare di pari passo.

Tuttavia, gli investitori devono rimanere prudenti. Lo staking comporta rischi, come problemi di rete o ritardi nei prelievi degli asset. È sempre consigliabile verificare come un fondo gestisce questi rischi prima di investire.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui