Stagione delle Altcoin: Ethereum e Solana in rialzo mentre Bitcoin perde terreno

La stagione delle altcoin 2025 guadagna terreno con Ethereum, Solana e Zano che superano Bitcoin grazie alla crescente adozione e agli aggiornamenti tecnici.

Stagione delle Altcoin: Ethereum e Solana in rialzo mentre Bitcoin perde terreno

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Altcoin come Ethereum, Solana e Zano stanno superando Bitcoin, mentre la loro dominanza scende sotto il 55%.

  • Gli aggiornamenti tecnici e l'adozione on-chain supportano la crescita delle altcoin.

  • Volatilità, truffe e cambiamenti normativi continuano a rappresentare rischi importanti per gli investitori.

  • Il sentiment del mercato e l'Altcoin Season Index suggeriscono un potenziale rally imminente.

Il mercato cripto è in evoluzione. Le altcoin di livello 1 come Zano, Ethereum e Solana hanno sovraperformato Bitcoin nell’ultimo mese. Ethereum è salito del 31%, Zano ha messo a segno un +58% e Solana ha registrato solidi guadagni a doppia cifra. Un segnale che gli investitori stanno tornando a guardare con interesse ad altre reti blockchain.

Le altcoin superano Bitcoin mentre la dominanza cala

La dominanza di Bitcoin è scesa sotto il 55%. È l’inizio del rally delle altcoin. Secondo uno studio di CoinMarketCap del 2023, questi cali si verificano generalmente quando gli investitori spostano i capitali da Bitcoin alle altcoin. Spesso ciò coincide anche con progressi tecnici. L’aggiornamento Dencun di Ethereum, avvenuto a marzo 2024, ha migliorato le prestazioni della rete, ridotto le commissioni e ampliato le funzionalità. Il validatore Firedancer di Solana, testato nel 2022, è in grado di elaborare oltre un milione di transazioni al secondo, una velocità nettamente superiore rispetto al lento Bitcoin.

Adozione e metriche on-chain rafforzano la tesi

I dati on-chain mostrano un crescente interesse per le altcoin nel 2025. Gli indirizzi attivi giornalieri, i volumi di transazione e il valore totale bloccato (TVL) nelle reti Layer-1 come Ethereum e Solana sono rimasti costantemente elevati almeno fino ad agosto 2025. Questi numeri indicano un utilizzo reale, non solo speculativo. Secondo diversi esperti, le metriche restano solide nel tempo. L’aumento di questa attività segnala che capitali e fiducia si stanno spostando verso le altcoin, che nel 2025 poggiano su basi molto robuste.

Alta volatilità: l’arma a doppio taglio degli investimenti in altcoin

Investire in altcoin resta un’opzione rischiosa ma potenzialmente redditizia. Secondo il report Q2 2024 di CryptoCompare, le principali altcoin come Ethereum, Binance Coin e Solana hanno registrato una volatilità media a 30 giorni compresa tra il 40% e il 60%, mentre quella di Bitcoin era tra il 30% e il 40%.

Queste oscillazioni di prezzo possono giocare a favore o contro l’investitore. In passato, durante alcune stagioni delle altcoin come nel 2017, i token hanno superato rialzi del 300%. Più di recente, Solana è balzata del 400% nel primo trimestre 2024 in un breve rally. Ma restano forti i rischi di truffe e frodi: il Blockchain Security Database ha registrato 235 casi nel 2024, costati agli investitori 1,2 miliardi di dollari.

Le dinamiche di mercato spingono il FOMO

Attualmente, l’Altcoin Season Index è al 68% (30 agosto 2025) e si avvicina alla soglia del 75%. Un segnale piuttosto chiaro di un rally imminente. Anche il sentiment di mercato cresce, con menzioni positive per progetti solidi come MATIC e AVAX. Su piattaforme come LunarCrush si è registrato un incremento del 15% di queste interazioni. Le ricerche di finanza comportamentale mostrano inoltre come il FOMO — la paura di restare esclusi — possa indurre molti investitori a comprare troppo tardi.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui