Sonic Labs ottiene il 99,99% di approvazione per l’espansione negli Stati Uniti
L'espansione di Sonic Labs ottiene il 99,99% di approvazione, con un ETF da 50 milioni di dollari, un NASDAQ PIPE da 100 milioni di dollari e 150 milioni di token $S per lanciare Sonic USA.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
La proposta di Sonic Labs per l'espansione negli Stati Uniti viene approvata con il 99,99% di approvazione.
Il piano include ETF da 50 milioni di dollari, NASDAQ PIPE da 100 milioni di dollari e token da 150 milioni di dollari.
I token favoriranno l'adozione e supporteranno il lancio di Sonic USA.
L'espansione segnala una crescente collaborazione tra criptovalute e finanza tradizionale.
Sonic Labs compie un passo decisivo. Secondo quanto riportato da Cointelegraph, la società blockchain ha approvato una proposta di governance con il 99,99% dei consensi. Il voto apre la strada all’espansione negli Stati Uniti e rafforza i legami con la finanza tradizionale (TradFi). Il piano prevede una quota di 50 milioni di USD per un ETF, un PIPE al NASDAQ da 100 milioni di USD e 150 milioni di token $S per lanciare Sonic USA.
Forte sostegno dalla community
Quasi tutti i membri della community hanno votato a favore, segnale di grande fiducia nella leadership di Sonic Labs. Un’approvazione così netta dimostra anche quanto la community creda nella strategia dell’azienda.
Il fondatore ha definito l’evento un “momento storico” per Sonic. Ha spiegato che l’approvazione si allinea perfettamente con l’obiettivo di avvicinare cripto e finanza tradizionale. Inoltre, offre a Sonic il via libera per accelerare i piani di espansione negli Stati Uniti.
Passaggi chiari per l’espansione negli Stati Uniti
La proposta illustra diverse azioni chiave che l’azienda intende intraprendere. Anzitutto, 50 milioni di USD saranno destinati a finanziare un ETF supportato da Sonic, offrendo agli investitori un modo sicuro per detenere gli asset digitali della società. Successivamente, il PIPE da 100 milioni di USD al NASDAQ sosterrà le operazioni negli Stati Uniti e contribuirà alla crescita della società. Insieme, queste mosse aprono maggiori opportunità sia agli investitori retail sia a quelli istituzionali.
Infine, 150 milioni di token $S finanzieranno la creazione di Sonic USA, la filiale americana di Sonic Labs. I token serviranno a favorire l’adozione, premiare i primi partner e sostenere le attività quotidiane in tutto il Paese. Sonic prevede inoltre di utilizzare le risorse per stringere partnership con grandi istituzioni finanziarie, aumentando così la propria influenza nel mercato statunitense.
Un ponte tra cripto e finanza tradizionale
Sonic Labs si inserisce in una tendenza crescente di progetti blockchain che collaborano con la finanza tradizionale. Unendo ETF, finanziamenti PIPE al NASDAQ e incentivi in token, Sonic dimostra che le cripto possono lavorare a stretto contatto con banche e gestori patrimoniali.
Questa strategia potrebbe attrarre anche quegli investitori che in passato hanno evitato il settore a causa di dubbi regolatori. L’obiettivo di Sonic è costruire fiducia, incentivare la partecipazione di lungo periodo e dimostrare che i progetti blockchain possono integrarsi con la finanza mainstream.
Possibili effetti sul mercato
L’espansione negli Stati Uniti e l’allocazione dei token potrebbero aumentare la domanda di $S e migliorare la liquidità. Secondo gli analisti, queste mosse potrebbero richiamare l’attenzione di un numero maggiore di investitori professionali su Sonic. Nel frattempo, la forte approvazione della governance riduce il rischio di problemi interni. Con la community compatta, Sonic può portare avanti i propri piani con maggiore facilità.
Uno sguardo al futuro
Con la proposta approvata, Sonic Labs è pronta a diventare un ponte tra cripto e finanza tradizionale. L’ETF da 50 milioni di USD, il PIPE al NASDAQ da 100 milioni di USD e i 150 milioni di token $S rappresentano mosse ambiziose. Con Sonic USA che rafforza le operazioni e avvia nuove partnership, la società potrebbe diventare un modello di riferimento per altri progetti blockchain che puntano a conquistare la fiducia della finanza mainstream.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Partnership per il token BGB: cresce l’utilità su Morph Chain
Hanan Zuhry
Author

Disegno di legge sul bilancio in blockchain nelle Filippine punta alla trasparenza
Hanan Zuhry
Author

Portafoglio di Venus Protocol probabilmente hackerato in un attacco di phishing da 27 milioni di dollari
Shweta Chakrawarty
Author