Notizie

Solana Sorpassa Ethereum nelle Metriche Chiave ma Rimane Sottovalutata di 5 Volte

Di

Shweta Chakrawarty

Shweta Chakrawarty

Solana supera Ethereum in termini di parametri chiave delle prestazioni (velocità, costi, volume), ma rimane sottovalutata di circa 5 volte a causa della bassa adozione istituzionale.

Solana Sorpassa Ethereum nelle Metriche Chiave ma Rimane Sottovalutata di 5 Volte

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Gli analisti sostengono che Solana (SOL) è sottovalutata di 5 volte rispetto a Ethereum (ETH), nonostante sia in testa per parametri chiave come velocità, costi, volume e utenti attivi.

  • La capitalizzazione di mercato di Solana (131 miliardi di dollari) è una frazione di quella di Ethereum (560 miliardi di dollari), il che gli analisti attribuiscono alla mancanza di canali di investimento istituzionali (ETF, titoli del Tesoro aziendali).

  • I recenti aggiornamenti di Solana (Alpenglow) portano la definitività delle transazioni a 150 ms, rafforzando il suo vantaggio tecnico per il trading ad alta frequenza e i pagamenti tramite stablecoin.

  • Si prevede che la chiusura del divario di valutazione accelererà una volta che gli ETF Solana avranno ottenuto l'approvazione normativa, rendendoli un candidato ideale per l'adozione istituzionale.

I solidi fondamentali di Solana stanno attirando sempre più l’attenzione del mercato. Nonostante abbia superato Ethereum in quasi tutte le metriche tecniche e di utilizzo, gli analisti sostengono che SOL resti sottovalutata di quasi 5 volte rispetto a Ethereum. Il dibattito su quale blockchain guiderà la prossima fase della finanza digitale si sta intensificando.

Solana al Comando nelle Metriche Core

Secondo Viktor Fischer, CEO di RockawayX, Solana domina oggi i principali indicatori di performance delle blockchain. Tra questi velocità di transazione, efficienza dei costi, adozione della rete e volume di scambio. Fischer ha osservato che la crescita di SOL è notevole in diverse categorie, sebbene l’adozione istituzionale sia ancora agli inizi. Dati raccolti da whysolana.com mostrano che l’ecosistema di Solana guida in sei aree chiave: transazioni più veloci, utenti più attivi, maggiore volume di scambio, maggior numero di token emessi, costi di transazione più bassi e il più alto volume di trasferimenti in stablecoin.

Nonostante questo dominio, la capitalizzazione di mercato di Solana è di circa 131 miliardi di USD, una frazione dei 560 miliardi di USD di Ethereum. Gli analisti suggeriscono che questo divario rifletta la mancanza di canali di investimento istituzionali, come ETF e detenzioni in tesoreria aziendale, più che una debolezza nel rendimento di SOL. Attualmente, solo cinque società quotate detengono Solana nei loro bilanci, rispetto a 16 per Ethereum e 165 per Bitcoin. Ethereum beneficia inoltre di 21 ETF approvati, un fattore che ha aumentato significativamente la sua liquidità istituzionale.

Divario Istituzionale e Opportunità di Mercato

L’assenza di prodotti d’investimento regolamentati per SOL è vista come uno degli ultimi ostacoli all’adozione istituzionale completa. Una volta approvati gli ETF su Solana, gli analisti ritengono che il divario di valutazione potrebbe ridursi rapidamente. Fischer ha sottolineato che Solana è ancora “nelle fasi iniziali di adozione da parte della finanza istituzionale”. Ha evidenziato la sua esposizione limitata tra gestori di fondi e tesorerie aziendali, ma il vantaggio tecnico la posiziona come candidata ideale per la prossima ondata di ETF su asset digitali.

Man mano che Solana amplia il suo ruolo negli asset tokenizzati (DAT), nei pagamenti in stablecoin e nel trading ad alta frequenza, ci si aspetta che gli attori istituzionali inizino a prestare attenzione. Per ora, l’attività di utenti retail e sviluppatori resta il motore di crescita più forte di SOL.

Il Rapporto SOL/ETH Indica Spazio di Crescita

A sostegno dell’ipotesi di sottovalutazione, Matthew Sigel, responsabile della ricerca sugli asset digitali di VanEck, ha condiviso dati che mostrano il crescente slancio di Solana rispetto a Ethereum. Secondo Sigel, Solana ha aggiunto oltre 2 miliardi di USD in volume di stablecoin a settembre, portando il totale a 14,3 miliardi di USD. La rete ha anche catturato il 60% dell’attività di trading di azioni tokenizzate lo scorso mese.

Article image

Grafico SOL/ETH condiviso da @matthew_sigel su X

Sigel ha evidenziato l’aggiornamento Alpenglow di Solana, che ha ridotto la finalità delle transazioni a 150 millisecondi, tra le più rapide nella storia delle blockchain. Il prossimo client Firedancer e il framework P-token dovrebbero aumentare ulteriormente il throughput, consolidando il vantaggio di SOL. Tuttavia, Sigel ha notato che il rapporto SOL/ETH resta sotto la sua trendline a lungo termine, suggerendo che la recente sovraperformance di Solana non si è ancora riflessa pienamente nel prezzo. Storicamente, divergenze simili hanno preceduto importanti movimenti al rialzo del rapporto.

Il Futuro di Solana

La posizione di SOL come “blockchain principale più giovane” porta vantaggi e sfide. Ha meno storia istituzionale rispetto a Ethereum, ma offre una base più scalabile per applicazioni finanziarie di nuova generazione. Le basse commissioni, l’elevata velocità e un ecosistema di app robusto la rendono favorita sia tra gli sviluppatori sia tra gli utenti retail.

Come ha sintetizzato Fischer, Solana “guida in tutte le metriche importanti per i mercati di capitale su Internet”. Tuttavia, fino a quando il sistema finanziario più ampio non si allineerà, la valutazione della blockchain potrebbe continuare a restare al di sotto del suo reale rendimento. Per gli investitori, questo divario potrebbe rappresentare una delle più grandi opportunità negli asset digitali oggi. Una rete ad alta velocità sta dimostrando il proprio dominio, pur continuando a negoziare con uno sconto significativo rispetto ai concorrenti.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui