Scadenza di opzioni BTC ed ETH per 4,7 miliardi di dollari
Il 22 agosto si è verificato un evento significativo di scadenza delle opzioni, con un valore nozionale totale di 4,7 miliardi di dollari in contratti Bitcoin ed Ethereum.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Il 22 agosto sono scaduti circa 4,7 miliardi di dollari in contratti di opzioni su Bitcoin ed Ethereum, pari a una percentuale relativamente bassa dell'interesse aperto totale, pari all'8%.
L'evento di scadenza ha coinciso con una lieve correzione dei prezzi sia per BTC che per ETH, sebbene il sentiment rimanga ottimista.
I dati di mercato mostrano che la volatilità implicita è in aumento e che le negoziazioni in blocco sono attive, il che suggerisce che i trader si stanno preparando a potenziali oscillazioni dei prezzi a breve termine.
L'evento evidenzia la crescente maturità del mercato delle opzioni sulle criptovalute, in quanto i trader istituzionali e al dettaglio si preparano alla futura volatilità.
Il 22 agosto il mercato delle opzioni su criptovalute ha registrato un evento di scadenza rilevante. Sono scadute circa 34.000 opzioni su BTC, per un valore nozionale di 3,82 miliardi di dollari. Il Put-Call Ratio di Bitcoin si è attestato a 1,3, con un livello di Maxpain a 118.000 dollari. Anche le opzioni su Ethereum hanno mostrato un’attività significativa: in totale sono scadute 220.000 opzioni su ETH, con un valore nozionale di 950 milioni di dollari.
Il Put-Call Ratio per ETH è stato pari a 0,82, con un livello di Maxpain a 4.250 dollari. Complessivamente, le scadenze di opzioni su BTC ed ETH hanno raggiunto circa 4,7 miliardi di dollari. Nonostante le cifre elevate, questo ha rappresentato solo l’8% dell’open interest complessivo. Storicamente si tratta di una proporzione relativamente bassa, soprattutto se confrontata con l’attuale volume di scambi giornaliero, vicino ai 5 miliardi di dollari.
Sentiment di mercato e andamento dei prezzi
Le scadenze di questa settimana sono coincise con una leggera correzione dei prezzi sia per BTC che per ETH. Entrambi i token restano comunque vicini ai loro massimi storici. Il sentiment di mercato si è mantenuto relativamente ottimista, a conferma della fiducia degli investitori nonostante le oscillazioni di breve termine.
Anche la volatilità implicita ha mostrato un rimbalzo significativo. La volatilità implicita a breve termine di Bitcoin è risalita sopra il 35%. Quella di Ethereum sul medio termine è rimasta sotto il 70%, mentre sul breve termine ha superato l’80%. Questi dati indicano che i trader stanno sempre più prezzando possibili oscillazioni di mercato.
Block trade e posizioni divergenti
Il mercato delle opzioni ha visto questa settimana un numero consistente di block trade. Sia le posizioni rialziste che quelle ribassiste hanno registrato un’attività rilevante. Secondo gli analisti, queste operazioni riflettono una crescente divergenza nel sentiment di mercato.
Se le previsioni di breve termine restano discordanti, le forze complessive che puntano verso una maggiore volatilità appaiono più solide. I trader stanno monitorando attentamente questi trend, che potrebbero influenzare i movimenti di mercato nelle prossime settimane. La combinazione tra scadenze di valore elevato e intensa attività nei block trade suggerisce un mercato molto attivo, con investitori già posizionati in vista di futuri eventi.
Prospettive per il mercato delle opzioni
Le scadenze del 22 agosto mostrano come i mercati delle opzioni su criptovalute stiano raggiungendo una maggiore maturità. I trader osservano da vicino i livelli chiave di strike, i punti di Maxpain e le dinamiche della volatilità per impostare le loro strategie.
Con BTC ed ETH ancora vicini ai massimi storici, i dati sulle opzioni evidenziano come gli investitori si stiano preparando a potenziali oscillazioni di prezzo. La volatilità implicita è in aumento e i block trade restano attivi. Tutti segnali che indicano possibili movimenti significativi nel breve termine. Gli analisti sottolineano che seguire questi trend è fondamentale sia per gli investitori istituzionali sia per i retail in un mercato in continua evoluzione.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

La startup giapponese JPYC pronta a lanciare la prima stablecoin in yen
Ashutosh
Author

Arthur Hayes e le sue operazioni su ETH mostrano oscillazioni dopo la previsione dei 5.000 USD
Shweta Chakrawarty
Author

INDIA APPROVA LA LEGGE SUL GAMING MENTRE LE CRIPTO FINISCONO SOTTO STRETTO ESAME
Ashutosh
Author