Notizie

Ripple conferma che non ci sono piani per una IPO: la presidente Monica Long afferma che la priorità sono acquisizioni da 1 miliardo di dollari, non Wall Street

Di

Triparna Baishnab

Triparna Baishnab

La presidente di Ripple, Monica Long, smentisce le voci di un'IPO, affermando che l'azienda è "finanziariamente fortunata". Leggi maggiori dettagli qui.

Ripple conferma che non ci sono piani per una IPO: la presidente Monica Long afferma che la priorità sono acquisizioni da 1 miliardo di dollari, non Wall Street

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • La presidente di Ripple, Monica Long, esclude un'IPO a breve termine.

  • L'azienda conclude un accordo GTreasury da 1 miliardo di dollari nel contesto di una frenetica espansione.

  • Ripple è valutata tra i 5 e i 10 miliardi di dollari e continua a essere finanziata privatamente.

La presidente di Ripple, Monica Long, ha dichiarato che l’azienda non ha intenzione di quotarsi in borsa per il momento, pur trovandosi in una solida posizione finanziaria. La notizia è stata confermata da un report di Cryptoknowmics pubblicato alle 06:07 UTC del 6 novembre 2025, in cui Long ha chiarito che il piano di Ripple sarà incentrato sulle acquisizioni internazionali, non su un debutto nei mercati azionari.

L’annuncio mette fine a mesi di speculazioni su una possibile IPO nel 2025, emerse dopo la risoluzione delle controversie legali con la SEC statunitense. Le eccellenti riserve di liquidità di Ripple hanno consentito alla società di continuare ad espandersi senza ricorrere a una quotazione pubblica, rafforzando la fiducia nella propria strategia di privatizzazione a lungo termine.

L’accordo da 1 miliardo di dollari con GTreasury rafforza la strategia di espansione di Ripple

L’ultima e più recente delle acquisizioni di rilievo è avvenuta il 16 ottobre 2025, quando Ripple ha acquisito GTreasury per una cifra pari a 1 miliardo di dollari. L’operazione amplia la presenza di Ripple nel settore della tesoreria aziendale, un mercato da diversi trilioni di dollari, permettendo di gestire la liquidità in tempo reale e offrire pagamenti globali 24 ore su 24.

Nel corso del 2025, la società aveva già acquisito Hidden Road, una società di prime brokerage, e Rail, un fornitore di infrastrutture per stablecoin.

Secondo i dati di AccessIPOs della fine del 2024, Ripple è attualmente valutata tra 5 e 10 miliardi di dollari. Nel suo picco massimo, a gennaio 2024, l’offerta interna di titoli della società aveva raggiunto gli 11,3 miliardi di dollari. Nonostante le fluttuazioni di mercato e la volatilità post-elettorale abbiano inciso sulle valutazioni, la domanda di azioni pre-IPO di Ripple rimane elevata tra gli investitori.

Il CEO Brad Garlinghouse aveva già segnalato che una IPO richiederebbe circa 12 mesi di preparazione una volta inserita tra le priorità, ma ha chiarito che non è prevista nel piano del 2025.

Monica Long guida la nuova fase di crescita di Ripple dopo la causa con la SEC

Monica Long è stata nominata presidente nel 2023, guidando Ripple dalla fase di recupero regolamentare a una fase di forte espansione. La sua nomina è arrivata dopo la vittoria legale dell’azienda contro la SEC, che ha aperto la strada a un significativo sviluppo del business.

La Long, laureata all’Università della California, Berkeley, vanta oltre 10 anni di esperienza nella blockchain e nella strategia di prodotto. Sotto la sua guida, Ripple ha rafforzato le proprie attività nella tokenizzazione di asset reali, nella custodia istituzionale e nelle infrastrutture di pagamento, consolidando ulteriormente l’idea che XRP possa giocare un ruolo di rilievo all’interno del sistema finanziario globale.

Le acquisizioni superano i vantaggi di una IPO

L’annuncio del rinvio della IPO da parte di Ripple riflette la fiducia della società nella propria solidità finanziaria e nella forza operativa. Le acquisizioni di GTreasury, Hidden Road e Rail sono coerenti con la visione dell’azienda di portare la blockchain nella finanza tradizionale.

Ogni acquisizione genera nuove fonti di ricavo: gestione della tesoreria, accesso ai servizi di brokeraggio e liquidità delle stablecoin, rafforzando l’ecosistema di Ripple ben oltre la semplice vendita di token.

Sebbene le voci su una IPO continuino a circolare, le mosse strategiche di Ripple lasciano intendere che l’azienda punti non alla visibilità pubblica, ma alla crescita sostenuta, mantenendo il proprio focus sulla leadership di mercato piuttosto che sulla speculazione.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui