Notizie

Ripple amplia la partnership per la custodia crypto con BBVA in Spagna

Ripple amplia la sua partnership con BBVA per offrire soluzioni di custodia di asset digitali di livello istituzionale in Spagna, promuovendo l'adozione delle criptovalute.

Ripple amplia la partnership per la custodia crypto con BBVA in Spagna

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Ripple e BBVA estendono la loro partnership, offrendo servizi di custodia di asset digitali in Spagna.

  • Il servizio supporta la conformità alla normativa europea MiCA.

  • BBVA risponde alla crescente domanda dei clienti di soluzioni crittografiche sicure.

Grandi novità sulla collaborazione di Ripple sono state annunciate oggi sull’account ufficiale X della società. Ripple ha comunicato ufficialmente l’espansione della partnership con BBVA, la seconda banca spagnola per capitalizzazione di mercato. L’accordo arriva in un contesto di crescente interesse dei clienti per gli asset digitali, mentre i regolatori europei lavorano alla definizione di quadri normativi chiari per la finanza digitale.

Domanda istituzionale e retail

In precedenza, Ripple aveva fornito soluzioni di custodia alle controllate di BBVA, come Garanti BBVA in Turchia e BBVA Svizzera. L’estensione alla Spagna rappresenta un passo ulteriore nella presenza europea di Ripple, che conta già oltre 60 licenze regolamentari a livello globale. La decisione di BBVA di offrire servizi crypto risponde a una strategia che unisce posizionamento competitivo e necessità di proporre soluzioni regolamentate per la custodia di asset digitali ai clienti interessati al settore. La piattaforma di custodia di Ripple fornisce un’infrastruttura scalabile e protocolli di sicurezza avanzati, permettendo a BBVA di gestire asset crypto istituzionali e retail in linea con gli standard normativi in continua evoluzione.

Impatto strategico e prospettive future

La partnership rafforzata tra Ripple e BBVA colloca la Spagna all’avanguardia nell’adozione della finanza digitale in Europa. L’alleanza riflette una tendenza crescente nel settore finanziario, in cui le grandi banche puntano a ridurre la dipendenza da custodi terzi a favore di soluzioni integrate offerte da operatori consolidati nell’infrastruttura blockchain. Questo sviluppo rappresenta anche un segnale di fiducia nel quadro regolamentare MiCA, entrato pienamente in vigore a dicembre 2024 e che stabilisce regole chiare per i servizi crypto. La fase transitoria durerà fino a luglio 2026, offrendo a banche e fornitori di servizi il tempo necessario per adeguarsi pienamente. La soluzione di Ripple risponde direttamente a queste esigenze di conformità, fornendo una piattaforma sicura e standardizzata per la gestione degli asset digitali.

Conclusione

L’espansione della partnership tra Ripple e BBVA segna un passo importante nel collegare la finanza tradizionale con l’ecosistema degli asset digitali. Con l’aumento costante dell’interesse dei clienti per le crypto e con un quadro normativo europeo sempre più chiaro, questa collaborazione dimostra come le istituzioni finanziarie stiano adattandosi a un panorama in trasformazione. Ripple fornisce l’infrastruttura tecnologica per i servizi di custodia, mentre BBVA sfrutta la propria rete e credibilità di mercato per offrire ai clienti soluzioni crypto sicure e regolamentate.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui