Notizie

Rapporto Q2 2025 di Messari Mostra un Calo del 13% della Capitalizzazione di Cardano e del 45% delle Commissioni di Rete

Di

Triparna Baishnab

Triparna Baishnab

Il rapporto di Messari sul secondo trimestre del 2025 di Cardano rivela un calo del 13% della capitalizzazione di mercato a 21 miliardi di dollari e un calo del 45% delle commissioni di rete, segnalando un rallentamento della DeFi.

Rapporto Q2 2025 di Messari Mostra un Calo del 13% della Capitalizzazione di Cardano e del 45% delle Commissioni di Rete

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • La capitalizzazione di mercato di Cardano è scesa del 13% su base trimestrale, attestandosi a 21 miliardi di dollari nel secondo trimestre del 2025.

  • Le commissioni di transazione sono crollate del 45%, riflettendo un minore utilizzo di DeFi e NFT.

  • La transizione della governance all'era di Voltaire ha influenzato l'attività.

  • Nuovi progetti infrastrutturali come SyncAI e Strike hanno ampliato le capacità dell'ecosistema.

Secondo l’ultimo State of Cardano pubblicato da Messari, il secondo trimestre del 2025 è stato un periodo misto per la blockchain. Il token nativo di Cardano, ADA, ha registrato una diminuzione della capitalizzazione di mercato del 13% trimestre su trimestre, raggiungendo i 21 miliardi di USD, mentre le commissioni di transazione sono scese del 45%, segnalando che la rete non era così attiva come nel trimestre precedente. I dati, raccolti da Messari e Artemis, coprono le condizioni fino al 30 giugno 2025.

Panoramica Decennale Mostra Volatilità Ciclica

Il report segue l’evoluzione di Cardano dal 2015 al 2025, un periodo di dieci anni di sviluppo. La capitalizzazione di mercato di ADA ha raggiunto un massimo storico di quasi 54 miliardi di USD durante il bull run del 2021, per poi scendere nei cicli ribassisti successivi. La recente stabilità dei prezzi, tra i 20 e i 22 miliardi, rappresenta una fase di consolidamento nel contesto di una più ampia ondata di recupero del mercato crypto nel 2025.

Le statistiche di Messari evidenziano che le commissioni di rete sono diminuite di circa il 45% nel Q2 2025 rispetto al Q1 2025, attestandosi intorno a 24.000 USD. Gli analisti attribuiscono questo calo alla riduzione delle transazioni DeFi e NFT. Piattaforme come Minswap, Splash e Snek.fun hanno registrato cali a doppia cifra nel numero di utenti. La stagnazione indica un minore numero di interazioni tramite smart contract e un minor movimento di liquidità all’interno delle applicazioni decentralizzate su Cardano.

Transizione della Governance Modifica l’Attività a Breve Termine

Questo trimestre ha segnato il periodo Voltaire di Cardano, durante il quale il sistema ha introdotto la governance on-chain (DReps). Tuttavia, la fase di transizione potrebbe aver avuto un effetto temporaneo sull’interazione in rete, poiché gli utenti si adattavano al nuovo sistema di governance. Sebbene le commissioni e la capitalizzazione siano diminuite, l’infrastruttura continua a crescere.

Visione a Lungo Termine e Solidità dell’Ecosistema

Cardano continua a fare affidamento sul sistema proof-of-stake Ouroboros, noto per l’efficienza energetica e la verifica formale secondo l’approccio research-first di IOHK. Nonostante il rallentamento del volume delle transazioni, i fondamentali dei blocchi rimangono solidi, con una comunità forte e team di sviluppo attivi su tutte le piattaforme che i clienti di Cardano possono utilizzare, tra cui Input Output Global (IOG), la Cardano Foundation e EMURGO.

Al momento del rapporto (ottobre 2025), ADA viene scambiato intorno a 0,58 USD, mantenendo la posizione tra le prime 15 crypto per capitalizzazione. Il valore di mercato di 21 miliardi colloca Cardano ai vertici della fascia media dei concorrenti, sotto i giganti come Ethereum e Solana. Messari raccomanda che un rilancio delle attività DeFi, stabilità nella governance e maggiore adozione nel mondo reale potrebbe ripristinare i volumi di transazione nel trimestre successivo.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui