ProBit Global sospende temporaneamente Shardeum (SHM)

Di

Triparna Baishnab

Triparna Baishnab

ProBit Global ha sospeso i depositi e i prelievi su Shardeum (SHM) dal 5 settembre 2025, mentre le negoziazioni rimangono attive.

ProBit Global sospende temporaneamente Shardeum (SHM)

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • ProBit Global ha sospeso i depositi e i prelievi su Shardeum (SHM) a partire dalle 05:30 UTC del 5 settembre 2025.

  • Il trading SHM/USDT rimane attivo, il che significa che gli utenti possono ancora acquistare e vendere token.

  • La blockchain di Shardeum offre commissioni basse (<$0,01), pagamenti istantanei e compatibilità EVM.

  • Motivi di sospensione non specificati; potrebbero essere tecnici, di sicurezza o normativi.

L’exchange centralizzato di criptovalute ProBit Global, classificato al 96° posto su BitDegree, ha annunciato oggi, 5 settembre, la sospensione temporanea dei depositi e dei prelievi di token Shardeum (SHM). La coppia di scambio SHM/USDT rimane invece operativa come di consueto. Durante il periodo di sospensione gli utenti possono continuare a fare trading del token. Vediamo più nel dettaglio la notizia.

Contesto su Shardeum (SHM)

Il token nativo di Shardeum si chiama Shardiome. Shardeum è un progetto nuovo e ambizioso, con un grande potenziale, che punta a risolvere alcune delle principali criticità del settore. Si tratta di una blockchain compatibile con EVM e scalabile linearmente. È stata presentata come una chain di seconda generazione, in grado di mantenere un’elevata capacità di transazioni senza compromettere decentralizzazione e sicurezza.

Shardeum si caratterizza per:

  • Costi di transazione molto bassi, inferiori a 0,01.
  • Regolamenti fluidi, che la rendono particolarmente adatta sia ai micropagamenti sia alle dApp ad alto volume.
  • Un paradigma di offerta elastica, basato sul meccanismo di emissione adattivo di Ethereum, ma più flessibile nel tempo, per bilanciare sicurezza, ricompense e inflazione.

Impatto della sospensione

ProBit Global non ha reso nota la causa della sospensione di depositi e prelievi. In genere questi interventi rientrano in una o più delle seguenti categorie:

  • Un aggiornamento o una manutenzione tecnica, ad esempio l’integrazione di un wallet o l’aggiornamento di un nodo blockchain.
  • Controlli di sicurezza, spesso in risposta a una possibile vulnerabilità o ad attività sospette.
  • Conformità normativa, soprattutto man mano che le operazioni degli exchange e i progetti di token ricevono maggiore attenzione a livello internazionale.

Questo tipo di restrizione parziale è in genere il segnale di una misura temporanea, più che di un problema strutturale legato al token stesso.

Contesto di mercato più ampio

Altri exchange, tra cui Bithumb, hanno recentemente annunciato sospensioni simili su vari token, per motivi sia tecnici sia di conformità. È il segno che le piattaforme di scambio stanno diventando sempre più attive nella gestione del rischio, anche a costo di creare qualche disagio agli utenti nel breve termine.

Shardeum, al centro di questa sospensione, è uno degli ecosistemi blockchain emergenti sotto osservazione. Qualsiasi dubbio sull’operatività del suo token nativo SHM, in particolare negli exchange, può generare incertezza sulla liquidità, sulla fiducia degli utenti finali e sul tasso di adozione. Le sospensioni di depositi e prelievi non sono nuove nel settore crypto. Tuttavia, ogni ostacolo all’accesso a SHM incide sia sugli utenti attuali sia su quelli futuri che potrebbero voler entrare nell’ecosistema.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui