Primo ETP di Pi lanciato sullo Spotlight Stock Market svedese tramite Valour

    Di

    Shweta Chakrawarty

    Shweta Chakrawarty

    Il primo ETP di Pi Network è stato lanciato sul mercato azionario svedese Spotlight, consentendo agli investitori europei di ottenere un'esposizione regolamentata a Pi.

    Primo ETP di Pi lanciato sullo Spotlight Stock Market svedese tramite Valour

    Pi Network ha raggiunto un nuovo traguardo con il lancio del suo primo Exchange-Traded Product (ETP) in Europa. Il prodotto, emesso da Valour Inc., è ora quotato sullo Spotlight Stock Market in Svezia. A differenza degli investimenti crypto tradizionali, questo ETP consente agli investitori europei di esporsi a Pi attraverso i normali conti di intermediazione, senza la necessità di un wallet digitale. Il prodotto è denominato in corone svedesi (SEK) e dispone di un codice ISIN (International Securities Identification Number). È strutturato per garantire un accesso sicuro e regolamentato a Pi, con una commissione di gestione annua dell’1,9%. Con l’ingresso nei mercati finanziari tradizionali, Pi apre la strada all’adozione istituzionale in un momento in cui l’interesse degli investitori per i prodotti tokenizzati continua a crescere.

    Un passo verso l’adozione mainstream

    La mossa di Valour evidenzia la crescente fiducia nel potenziale di Pi Network. La quotazione segnala che Pi è pronto a superare il coinvolgimento guidato dalla community per entrare nei mercati regolamentati. Gli exchange-traded product rappresentano un canale ben noto sia per gli investitori professionali che per i retail, spesso considerato un’alternativa più sicura rispetto alla detenzione diretta di criptovalute. Per chi è ancora titubante nel gestire chiavi private o configurare wallet, questa soluzione rimuove un ostacolo significativo. Facendo leva sull’infrastruttura finanziaria regolamentata, Pi dispone ora di un percorso più chiaro verso una diffusione più ampia in Europa.

    Contesto di mercato e andamento del prezzo

    Il lancio arriva in un momento di forte volatilità per Pi. Secondo i dati di CoinGecko, Pi è attualmente scambiato a 0,35 USD, con un aumento del 4% nelle ultime 24 ore. Contro Bitcoin, Pi Network ha guadagnato il 5,3%, attestandosi a 0,053226 BTC. Nonostante le recenti oscillazioni, Pi mantiene una posizione stabile nel mercato, collocandosi al 51º posto per capitalizzazione. La quotazione dell’ETP dovrebbe attrarre un nuovo interesse istituzionale, con la possibilità di sostenere la stabilità di lungo periodo nei volumi di scambio di Pi.

    Crescente fiducia istituzionale

    L’introduzione dell’ETP su Pi si inserisce in una tendenza più ampia di crescita dei prodotti tokenizzati in Europa. Regolatori e investitori prestano sempre maggiore attenzione agli asset digitali che uniscono innovazione e conformità. Per Pi, questa operazione non rappresenta soltanto una quotazione, ma una conferma della crescita e della resilienza del progetto. Sebbene la commissione di gestione dell’1,9% risulti superiore rispetto ad alcuni prodotti finanziari tradizionali, molti la considerano un compromesso accettabile in cambio dell’accessibilità e della protezione regolamentare offerta dall’ETP. I prossimi mesi mostreranno se questo ingresso nella finanza mainstream accrescerà la visibilità di Pi e ne rafforzerà il ruolo nel panorama europeo degli asset digitali in evoluzione.

    Google News Icon

    Seguici su Google News

    Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

    Segui