Notizie

Prelievi dai Rollup di Ethereum: Buterin pianifica un importante aggiornamento di velocità

Di

Hanan Zuhry

Hanan Zuhry

I prelievi cumulativi di Ethereum potrebbero presto diventare più rapidi poiché Vitalik Buterin propone di ridurre i tempi di attesa a 1-2 giorni, con l'obiettivo di incrementare l'adozione del Layer-2.

Prelievi dai Rollup di Ethereum: Buterin pianifica un importante aggiornamento di velocità

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Vitalik Buterin suggerisce di ridurre i tempi di prelievo cumulativo di Ethereum a 1-2 giorni.

  • Il piano si applica ai rollup della Fase 1, mentre la Fase 2 prevede un ritardo di sette giorni.

  • Prelievi più rapidi potrebbero favorire una più ampia adozione delle soluzioni Layer-2.

  • Gli sviluppatori si concentreranno sul mantenimento della sicurezza migliorando al contempo l'esperienza utente.

Il cofondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, ha presentato un nuovo piano per rendere i prelievi dalle reti Layer-2 più rapidi e semplici. Come riporta Cointelegraph, Buterin vuole ridurre il tempo di prelievo per i rollup ottimistici di Fase 1 da sette giorni a soli uno o due giorni. Nel frattempo, i rollup di Fase 2 manterrebbero la finestra di sette giorni per garantire una maggiore sicurezza.

Perché Buterin vuole prelievi più rapidi

Al momento, la maggior parte dei rollup ottimistici obbliga gli utenti ad attendere un’intera settimana prima di poter trasferire i fondi nuovamente sulla mainnet di Ethereum. Questo ritardo spesso frustra i trader e gli utenti che necessitano di accedere rapidamente al proprio denaro.

Secondo Buterin, tempi di prelievo più brevi renderebbero i sistemi Layer-2 più attraenti. Quando gli utenti devono aspettare meno, è più probabile che utilizzino queste soluzioni. Come ha spiegato, la velocità porta praticità, e questo favorisce una crescita più rapida dell’ecosistema Ethereum.

In sostanza, Buterin mira a rendere l’esperienza su Layer-2 più fluida e funzionale, senza sacrificare la sicurezza.

Capire le “fasi” dei rollup

I rollup di Ethereum operano in diverse fasi, che indicano quanto siano maturi e decentralizzati.

Fase 1: Queste reti funzionano con decentralizzazione parziale. Si basano su prove di frode (fraud proofs) e permettono agli utenti di prelevare i fondi senza dover riporre piena fiducia nell’operatore.

Fase 2: Questi sistemi operano in piena decentralizzazione. Nessuna singola entità controlla il processo e offrono il massimo livello di sicurezza, anche se con tempi di prelievo più lunghi.

Spingendo per tempi di prelievo più brevi nei rollup di Fase 1, Buterin cerca di trovare un equilibrio tra velocità e sicurezza.

Vantaggi e possibili rischi

Il piano per i prelievi dei rollup di Ethereum potrebbe portare numerosi vantaggi. Prelievi più rapidi attirerebbero più utenti verso l’ecosistema Layer-2, consentendo ai trader di spostare fondi più velocemente e rendendo i rollup più pratici per l’uso quotidiano nel mondo DeFi.

Tuttavia, la proposta comporta anche alcuni rischi. Un periodo di prelievo più breve potrebbe ridurre il tempo disponibile per individuare e correggere eventuali frodi o problemi tecnici. L’attuale finestra di sette giorni consente agli sviluppatori di rilevare e risolvere errori prima che gli utenti perdano i propri fondi.

Per questo motivo, Buterin e gli altri sviluppatori di Ethereum dovranno progettare l’aggiornamento con attenzione, bilanciando crescita e sicurezza per mantenere alto il livello di fiducia nel sistema.

Cosa aspettarsi per Ethereum

Ethereum continua a evolversi con nuovi aggiornamenti e discussioni nella community. L’idea di Buterin dimostra il suo impegno a migliorare sia l’esperienza degli utenti sia le prestazioni della rete.

Se la community sosterrà questa proposta sui prelievi dei rollup di Ethereum, ciò potrebbe portare a una più rapida adozione delle soluzioni Layer-2 e rendere Ethereum più efficiente. Concentrandosi su velocità e affidabilità, Ethereum potrebbe continuare a stabilire lo standard di innovazione nel mondo della blockchain.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui