Ponte Tecnologico UK-USA: I Gruppi di Settore Spingono per la Blockchain
I gruppi commerciali stanno spingendo il progetto UK-US Tech Bridge per includere blockchain, stablecoin e tokenizzazione per la competitività del Regno Unito.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
I gruppi commerciali del Regno Unito vogliono che la blockchain venga inclusa nel Tech Bridge Regno Unito-USA.
Le stablecoin e la tokenizzazione sono evidenziate come aree chiave per la crescita.
Banche, assicurazioni e aziende di criptovalute sostengono questa spinta.
Escludere le attività digitali potrebbe lasciare il Regno Unito indietro a livello mondiale.
Come riportato da Wu Blockchain, i gruppi di settore britannici stanno chiedendo al governo di includere la blockchain nell’imminente accordo UK-US Tech Bridge. Hanno inviato una lettera al Segretario al Commercio Peter Kyle e alla Segretaria Economica Lucy Rigby, sottolineando che il Regno Unito non può davvero rischiare di rimanere indietro. I gruppi ritengono che gli asset digitali rappresentino il futuro del denaro e vogliono che anche il Regno Unito giochi un ruolo chiave in questo futuro.
Perché la Blockchain È Importante
Nella lettera, i gruppi hanno parlato principalmente di due aspetti chiave: stablecoin e tokenizzazione.
Le stablecoin sono token digitali legati a valute tradizionali come la sterlina o il dollaro. Rendono i pagamenti più veloci e semplici, senza le oscillazioni di prezzo tipiche di altre criptovalute. La tokenizzazione consiste nel trasformare asset del mondo reale, come immobili, azioni o opere d’arte, in token digitali che le persone possono scambiare online.
Queste tecnologie potrebbero cambiare radicalmente il modo in cui le persone comprano, vendono e investono. Ma se il Regno Unito non interviene rapidamente, altri paesi prenderanno il sopravvento e saranno loro a stabilire le regole.
Chi Spinge per il Cambiamento
Molti gruppi hanno aderito alla lettera. Tra questi figurano il UK Cryptoassets Business Council, TheCityUK e l’Association of British Insurers. Questi gruppi rappresentano insieme banche, assicuratori e società crypto. Il loro messaggio è chiaro: il Regno Unito deve davvero farsi avanti se vuole far parte del mondo della finanza digitale.
Il Costo del Restare Indietro
I gruppi di settore avvertono che il Regno Unito potrebbe perdere opportunità nella finanza globale se l’accordo non includerà gli asset digitali. Altre regioni, come Asia e Medio Oriente, si stanno muovendo molto più rapidamente, già con regole abbastanza chiare per le stablecoin e i sistemi blockchain.
Se il Regno Unito aspetta ancora, le imprese locali potrebbero trovarsi in difficoltà e con meno opportunità. Lavoro, investimenti e innovazione potrebbero spostarsi all’estero. Le aziende britanniche potrebbero dover seguire regole stabilite da altri paesi invece di contribuire a definirle.
I Vantaggi dell’Inclusione
Includere la blockchain nel Tech Bridge potrebbe portare importanti benefici:
- Sicurezza per le imprese, grazie a regole chiare da seguire.
- Stimolo a nuove idee, poiché le aziende possono investire con maggiore fiducia.
- Maggiore impatto globale, dando al Regno Unito una voce più forte nella definizione delle regole.
- Nuovi posti di lavoro e crescita, con lo sviluppo di progetti blockchain in ambito finanziario e tecnologico.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

La Promozione No-KYC di BITUNIX Attira l’Interesse
Triparna Baishnab
Author

Polygon collabora con Cypher Capital per espandere l’accesso a POL in Medio Oriente
Shweta Chakrawarty
Author

In arrivo il primo ETF statunitense su Memecoin: DOJE debutta la prossima settimana
Ashutosh
Author