Pi Network Ventures Espande i Casi d’Uso Reali per i Detentori di Pi
Pi Network sta passando dal puro possesso all'utilizzo attivo, ampliando l'utilità nel mondo reale e lanciando nuove funzionalità DeFi come DEX e AMM.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Pi Network Ventures promuove l'utilità nel mondo reale, incoraggiando l'uso di Pi per prodotti e servizi.
I nuovi aggiornamenti di Pi Wallet introducono funzionalità DeFi di Testnet: gestione dei token, pool di liquidità e contratti intelligenti.
Il token PI ha registrato una volatilità compresa tra $ 0,2569 e $ 0,2792, con una liquidità ridotta che lo ha reso soggetto a oscillazioni.
L'RSI ipervenduto suggerisce un potenziale rimbalzo a breve termine verso $ 0,30-$ 0,32, alimentato dalla crescita dell'ecosistema.
Pi Network Ventures sta compiendo passi concreti per trasformare la criptovaluta Pi, passando da token digitale a strumento con utilità nel mondo reale. Gli utenti che hanno minato e conservato Pi sono ora incoraggiati a utilizzare i propri token, accedendo a prodotti, servizi ed esperienze. Questa rappresenta una transizione chiave per l’ecosistema Pi: il possesso del token non è più l’obiettivo finale, l’uso attivo diventa il fulcro.
L’iniziativa mira a integrare Pi nelle attività commerciali reali. Gli utenti possono spendere Pi per bisogni quotidiani, dai commercianti che accettano il token ai servizi che offrono accesso basato su Pi. La rete sta ampliando gradualmente le sue applicazioni tangibili. Questo approccio rafforza la proposta di valore di Pi oltre la semplice speculazione e ne evidenzia il potenziale come valuta funzionale.
Funzionalità di Pi Wallet e Gestione dei Token
Gli aggiornamenti recenti di Pi Network includono nuove capacità all’interno di Pi Wallet. Gli utenti possono ora gestire direttamente i propri token Pi, creare token personalizzati e persino partecipare a pool di liquidità. Queste funzioni avvicinano Pi a un modello DeFi, permettendo ai Pioneers di interagire attivamente con l’economia della rete. Attualmente, queste funzionalità sono disponibili su Testnet, con piani di implementazione su Mainnet dopo gli aggiornamenti del protocollo. Questo rollout graduale garantisce stabilità e sicurezza durante il test delle applicazioni reali. Gli utenti sono incoraggiati a esplorare questi strumenti, progettati per facilitare smart contract, scambi di token e altre attività basate su blockchain.
Andamento del Mercato e Tendenze del Prezzo
Nonostante l’aumento dell’utilità, il token Pi ha mostrato volatilità all’inizio di ottobre. Tra il 1° e il 7 ottobre, PI ha oscillato tra $0,2569 e $0,2792, chiudendo la settimana circa il 2,2% sotto il livello di inizio periodo. Il token ha faticato a recuperare da un precedente crollo e resta confinato nel range tra $0,26 e $0,34.

Pi Network (PI) – Grafico dei Prezzi a 7 Giorni al 7 ottobre 2025 (Coingecko)
Gli indicatori tecnici suggeriscono che il token era ipervenduto nelle settimane precedenti, con l’Indice di Forza Relativa (RSI) sceso sotto 30. Questo livello segnala spesso un possibile rimbalzo tecnico, che gli analisti prevedono potrebbe avvicinare il token a $0,30-$0,32 nel breve termine. Tuttavia, la scarsa liquidità e il basso turnover, riportato solo all’1,7%, rendono PI vulnerabile a forti oscillazioni di prezzo.
Crescita dell’Ecosistema e Ottimismo degli Utenti
L’espansione delle applicazioni reali di Pi ha generato ottimismo nella comunità. Progetti sviluppati in hackathon e applicazioni basate su Pi, come programmi di fidelizzazione e strumenti di IA, hanno sostenuto brevemente movimenti rialzisti del prezzo. Queste innovazioni mostrano come la rete punti all’adozione pratica piuttosto che alla pura speculazione. Inoltre, Pi Network Ventures enfatizza la partecipazione equa, dando priorità agli utenti che interagiscono attivamente con l’ecosistema. Aziende, sviluppatori e commercianti stanno integrando Pi nelle operazioni quotidiane, giocando un ruolo chiave nel promuovere la crescita a lungo termine. Questo approccio aiuta a costruire un’economia autosostenibile: i token Pi hanno utilità funzionale e incentivano la partecipazione attiva della comunità.
Prospettive Future
Gli sforzi di Pi Network per espandere i casi d’uso reali rappresentano un passo importante nell’evoluzione della rete. Abilitando la gestione dei token, gli smart contract e l’adozione da parte dei commercianti, Pi punta a superare la condizione di asset digitale detenuto solo per speculazione. Sebbene la volatilità del prezzo rimanga una sfida, l’ecosistema in crescita e l’utilità pratica possono fornire una base per un valore più sostenibile. I Pioneers che detengono Pi ora hanno opportunità di interagire direttamente con la rete, usando i propri token per accedere a prodotti, servizi ed esperienze. Questo realizza la visione di una criptovaluta davvero funzionale. Pi Network Ventures segnala chiaramente che il possesso di Pi è solo l’inizio: il percorso verso l’uso attivo è ufficialmente iniziato.
Riferimenti

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Christine Lagarde mette in discussione il valore di Bitcoin mentre l’Euro si indebolisce
Vandit Grover
Author

OranjeBTC aumenta le proprie partecipazioni in Bitcoin prima della quotazione in borsa
Vandit Grover
Author

BlackRock effettua un maxi acquisto di Bitcoin da 969,7 milioni di dollari
Vandit Grover
Author