Pi Network si prepara all’aggiornamento v23.01 in vista del lancio del mainnet del 3 settembre
Pi Network annuncia l'aggiornamento v23.01 e il lancio della mainnet il 3 settembre, con l'obiettivo di migliorare le prestazioni e la sicurezza della rete.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Pi Network sta lanciando l'aggiornamento v23.01, un passo tecnico significativo in vista del lancio della sua rete principale.
L'aggiornamento rappresenta la preparazione finale per l'attesissimo lancio della mainnet previsto per il 3 settembre.
Il progetto prevede di condividere informazioni open source il mese prossimo, il che offrirà maggiore trasparenza alla comunità.
Il token ha mostrato modelli di trading volatili, evidenziando la sua sensibilità alle dinamiche di mercato durante questa fase pre-mainnet.
Pi Network si sta preparando all’aggiornamento v23.01 in vista del lancio del mainnet previsto per il 3 settembre. Basato su stellar-core v23.0.1, questo aggiornamento rappresenta un ulteriore passo nell’evoluzione tecnica della rete. L’update porterà anche ad annunci open source il mese prossimo, offrendo alla community una visione più chiara dell’infrastruttura di Pi. Gli sviluppatori hanno già testato i nodi e stanno perfezionando le funzionalità per garantire un rollout del mainnet senza intoppi.
L’aggiornamento è progettato per migliorare le performance, rafforzare la sicurezza e aumentare la scalabilità. Agli utenti viene raccomandato di aggiornare il software man mano che si avvicina la data di lancio. Queste misure mirano a rendere la transizione fluida sia per i partecipanti già attivi sia per i nuovi arrivati.
Movimenti di prezzo e attività di mercato
Il prezzo di Pi ha vissuto una giornata volatile il 26 agosto. La moneta ha aperto a 0,342 USD, ma è scesa subito a circa 0,33 USD. Poco dopo è risalita a 0,34 USD, per poi stabilizzarsi tra 0,338 e 0,34 USD. Alla chiusura, il prezzo di Pi era sotto il livello di apertura.
Grafico giornaliero del prezzo di Pi del 26 agosto 2025, fonte: Coingecko
Queste oscillazioni riflettono un cauto ottimismo del mercato in vista del lancio del mainnet. Attualmente, Pi occupa la 52ª posizione per capitalizzazione, con 2,68 miliardi di USD. La valutazione completamente diluita si attesta a 4,13 miliardi di USD, con un volume di scambio nelle 24 ore pari a 62,78 milioni di USD.
Attesa e fermento nella community
L’aggiornamento v23.01 ha acceso l’entusiasmo all’interno della community di Pi. I sostenitori discutono dei possibili miglioramenti, segno di un forte coinvolgimento. Il lancio del mainnet è visto come una tappa cruciale, che segna il passaggio dalla fase di test a quella operativa. Gli esperti sottolineano che una comunicazione chiara e aggiornamenti tempestivi sono fondamentali per mantenere la fiducia degli utenti. Con la decisione di condividere dettagli open source, Pi Network dimostra trasparenza e rafforza la fiducia man mano che la piattaforma si avvicina alla prossima fase di crescita.
Prospettive
Con l’avvicinarsi del 3 settembre, l’attenzione si sposterà sui tassi di adozione, sull’attività delle transazioni e sulla stabilità della rete. Gli analisti prevedono un crescente interesse man mano che gli utenti si preparano a interagire con un ambiente blockchain pienamente operativo. Il prossimo aggiornamento e la pubblicazione open source saranno indicatori chiave per valutare Pi Network e la sua prontezza a consolidare la propria posizione all’interno dell’ecosistema crypto più ampio.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

I futures su XRP toccano 1 miliardo di dollari di open interest sul CME
Triparna Baishnab
Author

Il Tesoro USA esegue un buyback di debito da 4 miliardi di dollari
Triparna Baishnab
Author

La Altcoin Season 3.0 si avvicina mentre le small-cap segnalano un cambio di scenario
Triparna Baishnab
Author