Pi Network sconvolge il mondo cripto con una valutazione di 314.159 dollari per token
Pi Network vanta un valore sbalorditivo di 314.159 dollari a moneta, scatenando clamore e confusione a livello globale. È vero o solo un'altra illusione crypto?

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Pi Network dichiara un valore di consenso globale di $ 314.159 per moneta Pi.
Il valore simboleggia la costante matematica π (3,14159).
Pi non è ancora quotato in borsa, il che significa che il suo valore non è supportato dal mercato.
Il progetto conta oltre 50 milioni di utenti e un rigoroso sistema di dimezzamento.
La community di Pi Network ha sorpreso gli appassionati di criptovalute di tutto il mondo dichiarando un “Valore di Consenso Globale (GCV)” di 314.159 dollari per ogni Pi, una delle affermazioni più audaci nella storia delle criptovalute. La cifra si ispira alla costante matematica π (3,14159). L’annuncio è arrivato insieme alle discussioni sullo sviluppo dell’ecosistema di Pi e sulla continua migrazione alla mainnet.
Clear GCV $314159 By White paper 📜
— 𝙼𝚊𝚗𝚜𝚒𝚗𝚐𝚑 𝚁𝚊𝚓𝚙𝚞𝚝 (@Mansingh_1B) November 1, 2025
🔹 Key Point:
While scaling the Pi Network, it was crucial to maintain the "scarcity" of Pi so that its value wouldn't decrease.
🔹 Mining System (Halving Rule):
The Pi Network implemented a rule that:
👉 Whenever the number of active users… pic.twitter.com/jCmJJQPp8K
Il prezzo di Pi, fissato a 314.159 dollari, ha un valore simbolico in riferimento al numero π, che rappresenta l’identità del progetto. Secondo i sostenitori della rete, questo Valore di Consenso Globale riflette la convinzione nella scarsità di Pi e nel suo potenziale futuro. Ritengono che la scarsità sarà essenziale per mantenere valore nel tempo, poiché il numero di utenti è destinato a crescere. Tuttavia, tale valutazione non è ancora riconosciuta da alcun exchange ufficiale.
Il percorso di crescita di Pi Network
Pi Network è un progetto nato nel 2019 da fondatori laureati a Stanford, con l’obiettivo di rendere possibile il mining di criptovalute tramite smartphone. L’architettura mobile-first ha permesso ai pionieri di minare Pi senza dover acquistare costosi hardware. Secondo i report della community, nel 2025 la rete conta oltre 50 milioni di utenti registrati e quasi 30 milioni di miner attivi.
Attualmente la rete si trova nella fase di mainnet, con utenti verificati tramite KYC che stanno migrando verso di essa. Gli sviluppatori affermano che presto verranno lanciati un exchange decentralizzato (DEX) e Pi App Studio, che ne aumenteranno l’utilità.
Pi Network è caratterizzata anche da un meccanismo di halving: la velocità di mining si riduce della metà ogni volta che la base utenti si moltiplica per dieci:
- 10.000 utenti → 0,8 Pi/ora
- 100.000 utenti → 0,4 Pi/ora
- 1 milione di utenti → 0,2 Pi/ora
- 10 milioni di utenti → 0,1 Pi/ora
- 30 milioni di utenti → ~0,05 Pi/ora
Con 50 milioni di utenti, si prevede che la velocità di mining si ridurrà quasi a zero. Questa regola mira a regolare l’offerta, secondo i sostenitori, seguendo un principio di scarsità simile a quello di Bitcoin.
Gli analisti commentano la valutazione da 314.159 dollari
Gli analisti definiscono tale dichiarazione ottimismo simbolico, piuttosto che una previsione economica reale. Se si ipotizzasse un miliardo di token Pi con un prezzo di 314.159 dollari ciascuno, la capitalizzazione di mercato supererebbe i 300 trilioni di dollari, ovvero più del PIL mondiale.
La cifra entusiasma i sostenitori del progetto, ma gli esperti avvertono che perché un asset abbia valore reale sono necessari domanda, quotazione su exchange e liquidità.
Ciononostante, l’approccio innovativo di Pi al mining — estrazione mobile con consumo energetico quasi nullo — continua ad alimentare il dibattito internazionale sul suo potenziale come token di utilità di nuova generazione.
La community cripto resta divisa.
Gli entusiasti vedono in questa valutazione l’inizio di una nuova economia digitale, mentre gli scettici la considerano un’ipotesi irrealistica e gonfiata.
Nonostante le controversie, l’ampia base di utenti e l’ecosistema in espansione fanno sì che Pi Network continui ad attirare l’attenzione globale.
Riferimenti
Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Jim Cramer vs Robert Kiyosaki: rimbalzo o crollo in arrivo?
Hanan Zuhry
Author

Il disegno di legge sulla mining di criptovalute del New Hampshire rinviato dopo le proteste pubbliche
Hanan Zuhry
Author

Ripple sblocca 1 miliardo di XRP per un valore di 2,5 miliardi di dollari dall’escrow di novembre
Shweta Chakrawarty
Author