Pi Network ridefinisce il gaming Web3: costruire lo “Steam del Web3”
Pi Network sta creando lo "Steam del Web3", offrendo agli sviluppatori pagamenti senza interruzioni e analisi in tempo reale.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Pi Network punta a creare lo "Steam del Web3", concentrandosi su giochi, pagamenti e scalabilità.
Fondata da dottori di ricerca di Stanford, oggi serve oltre 50 milioni di utenti in più di 150 paesi.
L'ecosistema supporta analisi in tempo reale, pagamenti a basso costo e sicurezza blockchain.
Picoin consente transazioni decentralizzate per gli sviluppatori di giochi globali.
Pi Network sta compiendo un salto straordinario nel mondo del gaming Web3. Il 13 novembre 2025, la piattaforma ha pubblicato un post in cui espone la propria visione: costruire lo “Steam del Web3”. La notizia presenta la strategia di Pi Network di combinare gaming, blockchain e pagamenti in un unico ecosistema, alimentato dalla stessa Picoin, evitando i problemi tipici della blockchain.
Dalla mining mobile al gaming su larga scala
Pi Network è stato avviato nel 2019 dai dottori Nicolas Kokkalis e Chengdiao Fan, entrambi PhD a Stanford, come progetto di mining mobile user-friendly. Consentiva agli utenti di ottenere Pi coin direttamente dai propri smartphone senza consumare batteria ed energia in modo significativo.
Entro la fine del 2025, la rete conta più di 50 milioni di utenti in oltre 150 Paesi. La fase di rete aperta prevista per il 2026 permetterà la piena connettività con exchange esterni ed ecosistemi Web3.
Costruire lo “Steam del Web3”
L’ambizione di Pi Network si evidenzia nel confronto con Steam, la piattaforma di gaming dominante di proprietà di Valve, che ha trasformato il gaming Web2 con oltre 120 milioni di utenti attivi mensili. Pi Network punta a fare lo stesso nel Web3, consentendo agli sviluppatori di creare, distribuire e monetizzare giochi basati su blockchain che utilizzano Picoin.
Decentralizzazione e inclusione sono al centro dell’ecosistema di Pi, caratteristiche chiave che motivano l’adozione da parte degli sviluppatori.
Pagamenti senza frizioni: Picoin permette trasferimenti transfrontalieri rapidi e a basso costo.
Analisi in tempo reale: Gli sviluppatori possono monitorare l’interazione e il comportamento dei giocatori in tempo reale, prendere decisioni basate sui dati e migliorare l’esperienza utente. Il sistema fornisce metriche simili a Google Analytics, ma adattate al gaming su blockchain.
Sicurezza avanzata: Pi Network protegge le transazioni tramite identità blockchain e crittografia end-to-end, riducendo al minimo frodi, hacking e violazioni dei dati, una precauzione necessaria in un sistema decentralizzato.
Scalabilità globale: La rete è basata su un’architettura mobile-first e può gestire milioni di utenti simultaneamente.
Comunità globale
Il punto di forza di Pi Network è la sua comunità, chiamata Pioneers. Questi utenti certificano transazioni, testano applicazioni e facilitano l’adozione a livello mondiale. Filiali locali, come Pi Network Saigon, sono fondamentali per creare consapevolezza nelle rispettive regioni. Questo indica un aumento della fiducia nell’ecosistema Pi e nella sua missione di rendere il Web3 accessibile a tutti.
Il modello economico sviluppato da Pi ancorato il valore della sua valuta alla sua utilità nel mondo reale, soprattutto nel gaming e nei marketplace. Le stime interne prevedono che entro il 2026 la rete avrà 10 miliardi di monete in circolazione, e la domanda crescerà grazie all’adozione dei giochi e allo staking.
Pi Network affronta sfide normative e concorrenziali, pur avendo ottenuto successo. La piattaforma dovrà conformarsi a standard regolatori come MiCA nell’UE e la SEC negli Stati Uniti. Inoltre, compete con grandi reti di gaming Web3 come Immutable X, Gala Games e Axie Infinity, che controllano una quota dell’economia dei giochi decentralizzati. Tuttavia, Pi dispone di accessibilità mobile, una comunità globale solida e un’infrastruttura di pagamenti decentralizzata, elementi che le conferiscono un vantaggio competitivo.
Riferimenti
Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati
Valdora Finance debutta su ZIGChain, ottiene il monitoraggio di DefiLlama e raggiunge 10 milioni di USD in TVL
Triparna Baishnab
Author

Singapore supera gli Stati Uniti nella leadership tecnologica mentre Ripple brilla al Fintech Festival 2025
Triparna Baishnab
Author

IBM svela il chip quantistico Nighthawk: spinge i limiti della sicurezza crittografica
Vandit Grover
Author