Notizie

Pi Network programma un aggiornamento mentre emergono limiti d’uso dello stablecoin

Di

Shweta Chakrawarty

Shweta Chakrawarty

Pi Network annuncia un aggiornamento programmato del sistema e svela rigidi limiti di utilizzo, concentrandosi sui pagamenti anziché sulle speculazioni.

Pi Network programma un aggiornamento mentre emergono limiti d’uso dello stablecoin

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Pi Network ha programmato un aggiornamento del sistema di 2 ore il 25 settembre per migliorare le prestazioni e l'infrastruttura della piattaforma.

  • La stablecoin Pi Network è strettamente limitata ai pagamenti e agli swap fiat, con un limite massimo di utilizzo mensile di $ 250.000 o 0,8 Pi.

  • I rigidi limiti imposti alle stablecoin mirano a impedire il trading speculativo e a incoraggiare un'adozione responsabile e concreta della valuta.

  • Il prezzo del token Pi ha registrato volatilità durante le notizie del giorno, mostrando infine un trend al ribasso dopo un breve picco iniziale.

Pi Network ha annunciato un aggiornamento programmato del sistema, previsto per il 25 settembre, dalle 8 alle 10 AM PDT. Durante questa finestra di manutenzione di due ore, i login e le registrazioni saranno temporaneamente disabilitati. Il team di sviluppo ha ringraziato gli utenti per la pazienza. L’aggiornamento fa parte dei miglioramenti continui dell’ecosistema.

Allo stesso tempo, emergono nuovi dettagli sull’uso dello stablecoin di Pi Network, che sembra essere soggetto a limiti rigorosi. Questi aggiornamenti, sia tecnici sia sui casi d’uso della valuta, stanno attirando l’attenzione della comunità e degli osservatori del mercato.

Aggiornamento programmato del sistema

Secondo il comunicato ufficiale di Pi Network, l’aggiornamento programmato è un passaggio di routine finalizzato a migliorare le prestazioni della piattaforma e a prepararla per sviluppi più ampi dell’ecosistema.

Sebbene il team non abbia rivelato i dettagli tecnici specifici, sono previsti interruzioni temporanee. Questa iniziativa riflette gli sforzi continui della piattaforma per scalare l’infrastruttura, mentre si avvia verso un ecosistema completamente decentralizzato.

Per gli utenti, la sospensione temporanea di login e registrazioni significa che l’attività degli account sarà messa in pausa per due ore, mentre i dati e i saldi esistenti rimarranno invariati. Aggiornamenti di questo tipo sono comuni nei progetti blockchain e sono spesso legati a miglioramenti della sicurezza, stabilità del sistema e nuove funzionalità, necessarie per supportare un maggiore volume di transazioni man mano che cresce l’adozione.

Limiti sull’uso dello stablecoin

Le discussioni della comunità hanno anche rivelato ulteriori dettagli sullo stablecoin di Pi Network. La valuta è progettata per essere usata esclusivamente per pagamenti e conversioni in fiat una volta attivo l’ecosistema decentralizzato.

Un post della community ha evidenziato che lo stablecoin non sarà scambiabile come i token tipici sugli exchange. Sarà invece destinato esclusivamente a pagamenti e swap diretti tra Pi e valute fiat.

Lo stablecoin presenterà anche limiti d’uso rigorosi. Gli utenti potranno utilizzare un massimo di 0,8 Pi o 250.000 USD al mese, a seconda di quale limite venga raggiunto per primo. Inoltre, è previsto un limite giornaliero di 10.000 USD. Queste misure mirano a regolare il flusso della valuta, evitando scambi speculativi che possano destabilizzarne il valore.

Andamento dei prezzi odierno

Durante la diffusione di questi annunci, il prezzo del token Pi ha mostrato notevole volatilità. Secondo i dati di CoinGecko, Pi era quotato a 0,27 USD all’ultimo rilevamento. La giornata era iniziata con Pi vicino a 0,28 USD, prima di un improvviso picco intorno alle 4:30 IST, che ha portato brevemente il prezzo a circa 0,2825 USD.

Article image

Tuttavia, il rialzo è stato di breve durata. A metà mattina, il prezzo ha iniziato una discesa costante, rompendo i livelli di 0,28 e 0,27 USD. Il punto più basso si è registrato quando Pi è sceso leggermente sotto i 0,27 USD, il livello più debole della giornata. Verso le prime ore del pomeriggio, il token ha mostrato una piccola ripresa, stabilizzandosi vicino a 0,2725 USD. Nel complesso, il token ha perso terreno durante la giornata, con una tendenza al ribasso dominante dopo la volatilità iniziale.

Cosa significa per gli utenti

La combinazione di aggiornamenti tecnici e annunci sulle politiche dello stablecoin indica lo sforzo di Pi Network di procedere con cautela verso una adozione più ampia. Gli aggiornamenti mirano a garantire che la rete sia pronta a gestire un maggior numero di utenti e transazioni. Dall’altro lato, le regole rigorose sull’uso dello stablecoin riflettono un approccio prudente verso regolamentazione, stabilità e conformità.

Per gli utenti comuni, i limiti giornalieri e mensili suggeriscono che la rete vuole favorire un’adozione responsabile, evitando speculazioni incontrollate.

Prospettive future

Man mano che Pi Network continua a implementare aggiornamenti e chiarire il suo modello economico, il progetto si avvicina alla sua visione di un ecosistema decentralizzato. Con lo stablecoin pensato per pagamenti reali, l’obiettivo sembra concentrarsi su casi d’uso concreti, piuttosto che attirare scambi speculativi.

Gli investitori ora osserveranno l’impatto di questi cambiamenti su adozione e valore del token. Se la rete riuscirà a creare una valuta affidabile e funzionale per le transazioni quotidiane, Pi potrebbe distinguersi in un mercato di asset digitali già affollato.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui