Pi Network lancia $Pi DEX e AMM su Testnet per l’accesso a DeFi
Pi Network ha lanciato ufficialmente le sue funzionalità $PI DEX e AMM su Testnet, annunciate dal Dr. Chengdiao Fan al TOKEN2049.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Pi Network è entrata nel settore DeFi lanciando pool di liquidità DEX e AMM su Testnet per consentire a sviluppatori e pionieri di testare gli swap in modo sicuro.
La funzionalità è stata annunciata dalla fondatrice di Pi, la Dott.ssa Fan, durante il suo discorso di apertura al TOKEN2049, sottolineando un ecosistema incentrato sull'utilità.
Gli utenti della Testnet possono coniare token di prova a scopo di sperimentazione, mentre la versione Mainnet promette regole più severe per garantire un'utilità reale rispetto alla speculazione.
L'iniziativa mira a promuovere l'alfabetizzazione finanziaria tra i pionieri e prepara la rete per un'adozione DeFi sicura e pratica sulla Mainnet.
Pi Network ha ufficialmente fatto il suo ingresso nello spazio della finanza decentralizzata (DeFi) con il lancio delle funzionalità $Pi DEX e AMM su Testnet. L’annuncio è arrivato direttamente dalla fondatrice di Pi, la Dott.ssa Chengdiao Fan, durante il suo keynote al TOKEN2049. Queste funzionalità permettono a sviluppatori e Pioneers di sperimentare in sicurezza con swap di token, pool di liquidità e altri strumenti DeFi prima del rilascio su Mainnet. La mossa riflette l’impegno costante di Pi Network nel costruire un ecosistema orientato all’utilità ed educare la propria community alla DeFi.
Testare le acque della DeFi
I pool di liquidità di Pi DEX (exchange decentralizzato) e AMM (automated market maker) sono ora attivi su Testnet. Gli utenti possono interagire con i token Test-Pi per simulare operazioni DeFi reali. Questa configurazione garantisce che tutta la sperimentazione resti priva di rischi, poiché i token Test-Pi non hanno valore al di fuori dell’ambiente Testnet. L’interfaccia di Pi Wallet è stata aggiornata per mostrare le opzioni DEX e AMM, collegando direttamente gli utenti al Testnet.
Gli sviluppatori possono inoltre costruire proprie interfacce DEX o AMM sopra il protocollo di Pi. Questa esperienza pratica consente alla community di comprendere meglio gli swap, l’aggiunta o la rimozione di liquidità e il funzionamento concreto dei meccanismi decentralizzati. Con il rilascio di queste funzionalità in un ambiente controllato, Pi Network punta ad accrescere l’alfabetizzazione finanziaria tra i Pioneers e a preparare l’ecosistema a un’adozione sicura e pratica della DeFi su Mainnet.
Creazione e utilità dei token
Un prerequisito fondamentale per DEX e AMM è la creazione di token. Su Testnet, gli sviluppatori possono coniare token di prova da utilizzare nei pool di liquidità e negli esperimenti DeFi. La creazione di token su Mainnet seguirà regole più rigorose per incoraggiare una reale utilità, una fornitura sostenibile e una distribuzione significativa. La Dott.ssa Fan ha sottolineato che questi token sono progettati per supportare casi d’uso concreti piuttosto che tendenze speculative.
A differenza di molte memecoin, i token di Pi Network sono pensati per alimentare applicazioni, funzioni interne e servizi comunitari. Questo approccio incoraggia gli sviluppatori a concentrarsi sulla costruzione di applicazioni funzionali invece che su incentivi basati sull’hype. Fornendo agli sviluppatori gli strumenti per testare in sicurezza la meccanica dei token, Pi Network garantisce che i nuovi token abbiano una reale utilità prima di arrivare su Mainnet.
Costruire sull’infrastruttura di Pi
Il solido ecosistema di Pi Network sostiene queste nuove funzionalità DeFi. I Pioneers verificati offrono un pubblico affidabile per testare la distribuzione dei token. Gli sviluppatori possono sfruttare strumenti già esistenti come Pi Wallet, .pi Domains, Pi Ad Network e la funzione di Staking dell’Ecosystem Directory per gestire i token in modo efficace e costruire modelli sostenibili. Inoltre, Pi App Studio consente anche ai Pioneers non tecnici di creare applicazioni basate su AI e integrare i propri token. Collegando i token ad applicazioni pratiche o iniziative comunitarie, la rete rafforza la propria utilità complessiva e promuove un coinvolgimento più ampio.
Promuovere l’educazione a Web3 e DeFi
Con il lancio di DEX, AMM e della creazione di token su Testnet, Pi Network offre un percorso educativo strutturato verso la DeFi. I Pioneers possono esplorare concetti DeFi in sicurezza, mentre gli sviluppatori sperimentano nuove funzionalità. L’iniziativa rafforza anche l’ecosistema Pi, migliorando trasparenza, decentralizzazione e utilità pratica. Con queste funzionalità, Pi Network non solo amplia le proprie capacità blockchain, ma prepara anche la sua community globale alla prossima fase di innovazione Web3. Il lancio su Testnet rappresenta un passo importante nella visione di Pi di combinare token orientati all’utilità, DeFi accessibile e un ecosistema di sviluppatori attivo. Un traguardo che prepara il terreno per futuri rilasci su Mainnet e applicazioni concrete nel mondo reale.
Riferimenti

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Bitcoin si impenna a 119.400$, liquidando 330 milioni di dollari in posizioni short
Vandit Grover
Author

Ronde di VC Cripto calano del 25% a settembre, finanziamenti totali a $5,12 miliardi
Shweta Chakrawarty
Author

Bitcoin vs Oro: JPMorgan afferma che la criptovaluta è ancora sottovalutata
Hanan Zuhry
Author