Pi Network lancia il token Pitogo sulla Testnet mentre cresce la spinta globale
Pi Network ha lanciato il token di viaggio Pitogo su Testnet per i servizi di prenotazione, in concomitanza con un'impennata delle migrazioni.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Il token di viaggio Pitogo è attivo su Testnet e consente agli utenti di sperimentare le funzionalità di prenotazione di voli e hotel.
Le migrazioni della rete principale hanno registrato un forte aumento, con monete Pi per un valore di 770.000 $ mappate in un solo giorno.
Pi si sta preparando per un aggiornamento del protocollo alla versione 24 per migliorare le prestazioni e supportare l'espansione dell'ecosistema.
È stato trovato un whitepaper conforme al MiCA, che delinea la struttura di Pi e il suo intento di richiedere l'ammissione al trading all'interno dell'UE/SEE.
Pi Network ha compiuto un nuovo passo importante per ampliare il proprio ecosistema. Il token di viaggio Pitogo è ora ufficialmente attivo sulla Testnet. Il lancio anticipato offre ai Pioneers la prima occasione per sperimentare un token progettato per prenotare voli, hotel e servizi turistici all’interno dell’economia Pi. L’arrivo del token coincide con l’accelerazione del momentum globale di Pi, trainato dall’aumento dell’attività di migrazione, dagli upgrade del protocollo e da nuovi segnali di allineamento normativo nei principali mercati.
Il token Pitogo debutta sulla Testnet
Il token Pitogo è presentato da MAMBOCHAIN LTD e può ora essere abilitato direttamente all’interno del Pi Wallet. Una volta attivato, gli utenti possono visualizzare i saldi, testare transazioni ed esplorare le prime funzionalità di prenotazione di viaggio previste per la piattaforma Pitogo. Gli sviluppatori affermano che questa fase di Testnet è cruciale perché permetterà di validare l’esperienza utente prima del lancio sulla mainnet.
Dopo l’approvazione del Pi Core Team, il token Pitogo dovrebbe passare alla Pi Mainnet, dove i Pioneers potranno utilizzarlo per prenotare servizi di viaggio reali. L’interfaccia di test mostra i dettagli di base del token, inclusa l’offerta, la liquidità in Test-Pi e i link al sito web di Pitogo. Sebbene il token non abbia attualmente alcun valore monetario sulla Testnet, il suo rilascio segna l’inizio di una spinta più ampia verso utilità Pi nel mondo reale.
Si intensificano gli sforzi di espansione globale di Pi Network
Il lancio di Pitogo arriva in una settimana di progressi rapidi per Pi Network. I numeri di migrazione sono aumentati in modo significativo, con oltre 770.000 Pi mappati sulla mainnet in un solo giorno. Si tratta di uno dei maggiori picchi di migrazione da quando la rete ha iniziato a scalare verso la open mainnet. Allo stesso tempo, Pi Network si prepara a un aggiornamento alla versione v24, a seguito del rilascio dell’update Stellar “galexie v24.1.0”.
Il team prevede che la prossima versione di Pi migliori le prestazioni e supporti applicazioni in espansione come Pitogo e altri progetti in Testnet. La community di sviluppatori di Pi continua a pubblicare nuovi strumenti, tra cui una versione rinnovata del Pi App Studio pensata per aiutare i creatori a sviluppare app più fluide e intelligenti in tutto l’ecosistema. Questi aggiornamenti puntano a preparare la rete alla sua transizione verso un’economia blockchain globale di livello 1.
Emergono segnali di allineamento normativo globale
Un altro sviluppo sta alimentando l’entusiasmo: il ritrovamento di un whitepaper conforme a MiCA, ospitato sul sito ufficiale di Pi. Il documento, intitolato “MICA White Paper – Version 1.1 (October 2025)”, illustra la struttura, i rischi, la tokenomics e le dichiarazioni di conformità di Pi nell’ambito della nuova regolamentazione cripto dell’Unione Europea. Il whitepaper afferma che Pi intende richiedere l’ammissione alla negoziazione all’interno dell’UE/SEE, uno dei segnali più chiari finora di un progetto che si sta preparando a un ingresso globale regolamentato.
Sebbene il documento non sia un prospetto approvato, conferma l’intenzione di Pi Network di allinearsi agli standard internazionali e include le principali divulgazioni richieste dal MiCA. Il documento sottolinea inoltre che Pi è una criptovaluta di layer 1, non-custodial e non classificata come utility token ai sensi della normativa. Questa classificazione riflette l’utilizzo più ampio previsto per Pi come valuta digitale all’interno del proprio ecosistema.
Pi si avvicina all’attivazione globale
Tra i grandi lanci in Testnet, i preparativi normativi e l’aumento dell’attività di migrazione, Pi Network sembra entrare in una nuova fase. I leader della community affermano che i passi verso un rollout globale sono già in corso, sostenuti da integrazioni reali come token in Testnet, prime utilità legate ai viaggi e exchange regionali in espansione.
Mentre Pi Network si prepara alla tanto attesa attivazione della mainnet, sviluppi come Pitogo mostrano come i costruttori terzi stiano iniziando a dare forma a un ecosistema completo attorno alla valuta digitale Pi. Al momento, i Pioneers possono iniziare i test e ottenere un primo assaggio di come Pi potrebbe inserirsi nei casi d’uso quotidiani a livello globale nei prossimi mesi.
Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Malaysia Power Giant TNB Loses Over $1 Billion to Illegal Crypto MiningIl colosso elettrico malese TNB perde oltre 1 miliardo di dollari a causa del mining cripto illegale
Triparna Baishnab
Author

Buste paga in stablecoin: i freelancer filippini vengono pagati all’istante
Hanan Zuhry
Author

Ethereum DAT cancellato dopo il rimborso di 200 milioni di dollari agli investitori
Hanan Zuhry
Author