Notizie

Pi Network Lancia il Testnet DeFi con Funzioni DEX e AMM

Di

Shweta Chakrawarty

Shweta Chakrawarty

Pi Network ha lanciato la sua testnet DeFi con funzionalità DEX e AMM nel Pi Wallet, consentendo agli utenti di testare in sicurezza gli swap di token.

Pi Network Lancia il Testnet DeFi con Funzioni DEX e AMM

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Pi Network ha rilasciato la sua testnet DeFi, integrando un exchange decentralizzato (DEX) e un market maker automatizzato (AMM) nel Pi Wallet.

  • La testnet consente ai pionieri di simulare lo scambio di asset e la fornitura di liquidità senza utilizzare Pi reale, concentrandosi sulla formazione e sul feedback.

  • I primi fornitori di liquidità sul DEX sono destinati a guadagnare una quota dello 0,3% delle commissioni di negoziazione da ogni swap.

  • Questo lancio rappresenta un passo importante verso la compatibilità con Web3, l'utilità e il lancio completo su Mainnet di un ecosistema finanziario guidato dalla comunità.

Pi Network ha ufficialmente lanciato il suo testnet DeFi, introducendo funzionalità DEX (exchange decentralizzato) e AMM (automated market maker) all’interno della Pi Wallet. Questo aggiornamento rappresenta un passo importante per l’espansione dell’ecosistema della rete, consentendo agli utenti, noti come Pioneers, di sperimentare strumenti DeFi in un ambiente sicuro di testnet.

Secondo un post della comunità di Pi Network, questa versione rappresenta una fase “strutturata, orientata all’utilità e allineata a Web3” nello sviluppo del progetto. Permette agli utenti di esplorare exchange decentralizzati e forniture di liquidità senza rischi reali, rafforzando al contempo la base tecnica di Pi e la partecipazione della comunità.

Integrare DeFi nell’Ecosistema di Pi

Il nuovo testnet DeFi offre agli utenti di Pi Wallet accesso a un DEX e a un AMM. Questi strumenti permettono ai Pioneers di scambiare asset, creare pool di liquidità e simulare attività DeFi reali, tutto all’interno dell’ecosistema Pi Network. Il team ha condiviso un video guida per accompagnare gli utenti nella configurazione e nell’uso delle funzioni. Introducendo questi strumenti prima sul testnet, Pi Network garantisce agli utenti la possibilità di sperimentare liberamente, acquisire esperienza e fornire feedback prima che le funzionalità siano attive sulla mainnet.

Il lancio del DEX e dell’AMM evidenzia anche il crescente focus di Pi sull’utilità e sull’empowerment degli utenti. In un sistema decentralizzato, chiunque può fornire liquidità e guadagnare una quota delle commissioni di trading. Gli sviluppatori di Pi hanno confermato che i primi fornitori di liquidità riceveranno lo 0,3% di commissioni per ogni scambio, trasformando di fatto gli utenti in market maker.

Adozione Precoce e Dinamiche di Mercato

I membri della comunità hanno discusso rapidamente dei possibili effetti sul mercato una volta che il DEX sarà operativo. Secondo gli aggiornamenti della comunità di Pi, potrebbe verificarsi inizialmente un gap di arbitraggio tra il prezzo di Pi sugli exchange decentralizzati e sugli exchange centralizzati (CEX), aumentando temporaneamente la domanda di Pi sui CEX mentre i trader cercano di riequilibrare i prezzi. I pool di liquidità del DEX giocheranno quindi un ruolo cruciale nell’allineamento dei mercati.

Queste dinamiche iniziali sono comuni durante il lancio di progetti DeFi e spesso generano un forte coinvolgimento a breve termine da parte di utenti e fornitori di liquidità. I Pioneers che forniranno liquidità per primi dovrebbero trarre i maggiori benefici. Come affermava un post della comunità: “I primi a muoversi definiscono l’economia DeFi. La storia dimostra che chi si posiziona prima del flusso di liquidità ottiene le ricompense più grandi.”

Rafforzare la Preparazione a Web3

Il testnet DeFi di Pi Network non è solo un aggiornamento tecnico; rappresenta un passo concreto verso l’integrazione completa con Web3. Testando questi strumenti decentralizzati in un ambiente controllato, Pi costruisce le basi per future applicazioni reali. In ultima analisi, funzionalità DeFi come AMM e DEX sono allineate alla visione a lungo termine di Pi: creare un’economia digitale autosostenibile alimentata dalla sua base globale di utenti.

La fase di test promuove trasparenza e apprendimento pratico, rendendo più facile per gli utenti comprendere come funziona la finanza decentralizzata prima del lancio completo della mainnet. Questa iniziativa avvicina inoltre Pi Network ad altri ecosistemi blockchain leader che hanno già integrato strumenti DeFi, riflettendo il passaggio del progetto dallo sviluppo teorico all’adozione pratica.

Un Passo Verso l’Economia Mainnet di Pi

Il lancio del testnet DeFi sottolinea la crescente maturità della rete e la sua preparazione per un’adozione più ampia. Invitando gli utenti a testare, imparare e fornire liquidità, Pi Network continua a privilegiare uno sviluppo guidato dalla comunità. Man mano che strumenti DeFi come DEX e AMM evolvono all’interno dell’ecosistema Pi, potrebbero aprire nuove opportunità per la partecipazione al trading decentralizzato e alla generazione di rendimenti. Pur essendo ancora in fase di test, questo rollout indica che Pi Network si prepara a un’esperienza Web3 su larga scala, in cui i Pioneers non sono solo utenti, ma veri e propri costruttori attivi dello strato finanziario dell’ecosistema.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui