Pi Network diventa Gold Sponsor al TOKEN2049 Singapore 2025
Pi Network è uno sponsor Gold di TOKEN2049 Singapore 2025, con l'obiettivo di aumentare la propria credibilità e stringere partnership chiave con i leader del settore.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Pi Network sarà uno sponsor Gold al TOKEN2049 Singapore, un importante evento dedicato alle criptovalute.
L'iniziativa mira a rafforzare la credibilità del progetto e a garantire partnership industriali.
All'evento interverranno oltre 300 relatori, tra cui importanti leader del settore.
Questa sponsorizzazione è considerata un passo fondamentale per il riconoscimento globale di Pi Network.
Pi Network ha ottenuto una Gold Sponsorship al TOKEN2049 Singapore 2025, uno dei più grandi eventi crypto al mondo. La mossa sottolinea l’ambizione del progetto di rafforzare la propria credibilità e la rete di partner su scala globale. Gli osservatori della community hanno definito la decisione una scelta calcolata. Secondo gli analisti, la sponsorizzazione offre a Pi Network l’opportunità di presentare i propri progressi direttamente a leader del settore, investitori e istituzioni.
Il TOKEN2049 di Singapore è in programma il 1° e 2 ottobre al Marina Bay Sands. L’evento attirerà oltre 25.000 partecipanti, 7.000 aziende e 500 espositori. Più di 300 speaker condivideranno le proprie visioni in due giornate di panel, workshop e occasioni di networking.
TOKEN2049: una piattaforma globale per la crypto industry
Il TOKEN2049 si è affermato come uno degli appuntamenti di riferimento per l’industria degli asset digitali. L’evento è un hub in cui decision-maker, imprenditori e investitori si incontrano per scambiarsi idee e contribuire a definire la direzione del mercato. Le edizioni precedenti si sono tenute a Dubai e Singapore, consolidando la reputazione della conferenza come tappa chiave del calendario crypto.
L’edizione di Singapore offrirà un mix di prospettive istituzionali, innovazioni tecnologiche e dibattiti sulle policy. Per sponsor come Pi Network, rappresenta una piattaforma di visibilità di grande impatto. Oltre alle sessioni e ai keynote, il programma include TOKEN2049 Origins, un hackathon in cui i team trasformano idee in prodotti funzionanti in 36 ore, e la Nexus Startup Competition, che permetterà ai finalisti di presentarsi davanti a investitori internazionali.
Un parterre di relatori di alto profilo
Il panel di speaker di quest’anno riflette la portata globale dell’evento. Tra i nomi confermati figurano Richard Teng, CEO di Binance, Justin Sun, fondatore di TRON, Vlad Tenev, CEO di Robinhood, Stani Kulechov, fondatore di Aave, e Charles Hoskinson, CEO di Input Output.
Saranno presenti anche figure di spicco come Balaji Srinivasan, Joseph Lubin di Consensys, Arthur Hayes di Maelstrom, Paolo Ardoino di Tether e Tom Lee di Fundstrat.
Non mancheranno voci non convenzionali, tra cui l’imprenditore Bryan Johnson e membri di World Liberty Financial, Eric Trump e Donald Trump Jr.. La presenza di leader così diversi sottolinea come il TOKEN2049 sia ormai più di una semplice conferenza crypto: è diventato un crocevia in cui tecnologia, finanza e cultura si incontrano. Con la sua Gold Sponsorship, Pi Network si assicura una visibilità di primo piano in questo contesto.
Costruire credibilità e partnership
Per Pi Network, la partecipazione va oltre il marketing. La sponsorizzazione apre la strada a collaborazioni con istituzioni e costruttori presenti all’evento. Più del 60% dei partecipanti ricopre ruoli C-level, offrendo al progetto l’occasione di instaurare relazioni di grande valore.
Presentando il proprio ecosistema in questo scenario, Pi Network punta a mostrare i progressi a un pubblico in grado di influenzare adozione e investimenti. Il progetto, che in passato ha dovuto affrontare domande su scalabilità e casi d’uso concreti, trova nel TOKEN2049 una piattaforma ideale per affrontare queste questioni davanti a un’audience globale.
Cresce l’attesa in vista di ottobre
Dopo l’annuncio della sponsorizzazione, l’entusiasmo della community è cresciuto. I sostenitori lo interpretano come il segnale che Pi Network è pronto a passare dalla fase di sviluppo a una presenza più ampia nell’industria.
La conferenza promette molto più delle sole sessioni ufficiali. La TOKEN2049 Week includerà eventi di networking, incontri con investitori e l’After 2049 Closing Party, che si terrà durante il weekend del Gran Premio di Singapore al Marina Bay Sands SkyPark.
Il palcoscenico è dunque pronto perché Pi Network metta in luce i propri risultati e delinei la propria visione. Con l’attenzione globale puntata su Singapore questo ottobre, la Gold Sponsorship rappresenta un’occasione di grande visibilità e un banco di prova su come il progetto si posizionerà tra i player più influenti del settore.
Riferimenti

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Ice Open Network collabora con VentureMind AI per strumenti di intelligenza artificiale
Shweta Chakrawarty
Author

Guofu Quantum lancia un nuovo fondo di asset tokenizzati a Hong Kong
Shweta Chakrawarty
Author

Trasferimento di una balena Solana accende l’entusiasmo: spostati 3,6 milioni di SOL
Hanan Zuhry
Author