Notizie

Pi Network Anticipa una Grande Sorpresa per il 28 Novembre mentre la Base Utenti Supera i 60 Milioni

Di

Shweta Chakrawarty

Shweta Chakrawarty

Pi Network ha raggiunto il traguardo di 60 milioni di dollari di utenti e annuncia un importante annuncio "a sorpresa" per il 28 novembre.

Pi Network Anticipa una Grande Sorpresa per il 28 Novembre mentre la Base Utenti Supera i 60 Milioni

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Pi Network ha raggiunto un traguardo significativo, portando la sua base di utenti a oltre 60 milioni di dollari di pionieri attivi.

  • Il progetto ha anticipato un annuncio "a sorpresa" previsto per il 28 novembre, scatenando diffuse speculazioni nella comunità.

  • Le discussioni della comunità stanno ora posizionando la visione completa di Pi, inclusa l'intelligenza artificiale decentralizzata e l'identità, come un'infrastruttura che trascende la regolamentazione dei token MiCA.

  • Secondo quanto riferito, la rete sta pianificando di implementare funzionalità di privacy basate su ZK-proof per tutti gli utenti una volta lanciata l'Open Mainnet.

Pi Network sta preparando un importante annuncio per il 28 novembre e la comunità è già in fermento. Il progetto ha superato i 60 milioni di utenti, secondo quanto riferito da diversi leader comunitari. Il traguardo arriva in un momento di rallentamento per il mercato cripto. Eppure Pi continua a crescere e a guadagnare slancio, sostenuto da una solida narrativa sulla utilità e sull’adozione nel mondo reale.

I canali della community hanno iniziato ad animarsi il 25 novembre, quando diverse account focalizzati su Pi hanno condiviso messaggi su una “grande sorpresa” in arrivo. Anche se i dettagli restano riservati, molti pionieri ritengono che l’aggiornamento possa riguardare i progressi verso il mainnet, l’espansione dell’ecosistema o il lancio di un nuovo prodotto.

Le Community Account Alimentano l’Hype per il 28 Novembre

La prima ondata di speculazioni è arrivata da pionieri che hanno parlato di un “potente aggiornamento” imminente. Molti hanno invitato gli utenti a rimanere attivi per non perdersi il momento. La community di Pi è nota per la sua energia virale, e l’annuncio si è diffuso velocemente su X.

Il progetto ha una lunga storia di entusiasmo guidato dagli utenti. Questa volta, però, l’attesa è collegata a diversi sviluppi in corso. Pi Network sta rafforzando il proprio ecosistema, coinvolgendo nuovi sviluppatori e promuovendo casi d’uso concreti tramite le app di Pi. Con 60 milioni di utenti ora attivi nella rete, qualsiasi annuncio di rilievo potrebbe avere un impatto significativo. Molti pionieri sperano che il 28 novembre rappresenti un punto di svolta dopo mesi di crescita costante.

Pi Network si Colloca Oltre l’Ambito delle Regole MiCA

Nel frattempo è emersa un’altra discussione importante, centrata sulla tecnologia e sulla posizione regolatoria di Pi. Un post dettagliato ha sostenuto che la visione di lungo periodo di Pi va oltre l’ambito di MiCA, il quadro normativo dell’Unione Europea sulle cripto. L’argomentazione è semplice: MiCA regola i token. Ma Pi Network punta a costruire una vera economia digitale. Il post ha evidenziato diverse aree in cui le ambizioni di Pi vanno oltre:

  • Applicazioni decentralizzate
  • Cloud computing distribuito
  • Intelligenza artificiale decentralizzata
  • Identità digitale a livello di piattaforma
  • Commercio reale integrato direttamente nel Web3

Secondo il post, Pi sta costruendo infrastrutture, non solo un token. Ciò suggerisce che le normative future potrebbero dover adattarsi al modello di Pi, e non viceversa. Questa narrativa ha dato nuova energia alla community. Molti vedono in Pi un ecosistema Web3 in cui gli exchange diventano solo componenti secondari. Una visione ambiziosa, ma in linea con l’attenzione costante di Pi sulla utilità.

Le ZK Proof Rafforzano la Privacy in Vista del Mainnet

Un ulteriore aggiornamento, condiviso il 25 novembre, ha messo in evidenza i lavori di Pi sulla privacy. Secondo diversi account della community, la rete prevede di offrire funzioni basate su ZK proofs a tutti gli utenti una volta lanciato il mainnet. La funzione consentirebbe transazioni private e verificabili senza divulgare dati personali.

I sostenitori affermano che ciò pone Pi un passo avanti rispetto a varie blockchain già consolidate. Alcune funzionalità di privacy esistono anche su Stellar, ma solo per determinati utenti. Pi punta invece a introdurle per tutti. Con l’avvicinarsi del 28 novembre, la community si prepara dunque a un grande annuncio. E con lo slancio in aumento, Pi Network sembra pronto a entrare nella sua prossima fase.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui