Pi Coin mostra segnali di ripresa dopo una lunga fase di ipervenduto
Pi Coin rimane ipervenduto per mesi, ma ora forma un potenziale minimo. Un nuovo grafico delle performance top-100 a 90 giorni mostra

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
L'approvazione da parte della NYSE degli ETF Franklin Templeton e Grayscale XRP segna l'inizio della fase di crescita più importante di XRP.
Questo sviluppo trasforma XRP da un asset destinato al mercato al dettaglio a un prodotto regolamentato e adottato a livello istituzionale, con una profonda integrazione nella finanza tradizionale.
Con il lancio di numerosi ETF, un potenziale di afflusso enorme e un'utilità di pagamento globale a supporto dei suoi fondamentali.
XRP entra in una nuova era di legittimità e scala.
Un post di @Koreanteacher1 riporta in primo piano il miglioramento registrato da Pi Coin, rimasta per un lungo periodo in zona di ipervenduto. Il grafico indica che PI ha trascorso diverse settimane sotto una forte pressione di vendita, ma l’asset ha iniziato gradualmente a stabilizzarsi. La debolezza relativa di PI risulta ora inferiore a quella di molte altre altcoin, un primo segnale di possibile bottom.
Il grafico confronta le prime 100 criptovalute negli ultimi 90 giorni, offrendo un quadro chiaro dei progetti che hanno performato bene e di quelli che hanno invece deluso. I meme coin dominano la parte alta della classifica con rialzi esplosivi, mentre alcuni dei principali altcoin restano profondamente in territorio negativo. Le criptovalute sono ordinate in base alla variazione percentuale, mettendo in evidenza un forte divario tra i migliori e i peggiori performer.
La posizione di Pi Coin in questa classifica
Pi Coin si colloca a metà del gruppo dei performer negativi, con –33,5% negli ultimi 90 giorni. Pur rimanendo in territorio rosso, PI sta facendo meglio di decine di altcoin di grandi dimensioni come IOTA, DOT, MATIC ed ETHFI. Questo miglioramento relativo spinge PI più in alto nella scala delle performance, rafforzando l’idea che la “forza di gravità” sul suo ribasso stia diminuendo.
PI mantiene inoltre uno status di asset ipervenduto più a lungo della maggior parte delle criptovalute. Nel grafico, il prezzo ha iniziato a muoversi lateralmente invece di continuare a scendere, un segnale tipico di esaurimento dei venditori. I mercati formano spesso un bottom quando la pressione di vendita rallenta, e PI mostra ora i primi segnali di una fase di stabilizzazione. I trader interpretano questo movimento come un possibile cambio di momentum.
Confronto con altre grandi altcoin
Il grafico confronta la performance di PI con altri asset popolari:
- PEGGIORI PERFORMER: IOTA (–44%), DOT (–44%), MATIC (–43%), ETHFI (–44%).
- PERFORMER MEDI: PI (–33,5%), TAO (–24%), TRX (–24%).
- VINCITORI: DOGS (+200%+), NEIRO (+150%+), PEPE (+100%+), WIF (+80%).
BTC (+15%) ed ETH (+10%) non registrano rialzi particolarmente elevati, ma restano stabili.
Questo confronto evidenzia che, nonostante le perdite, PI sta facendo meglio di una parte significativa del mercato.
I dati del grafico provengono dall’indice Altcoin Season di CoinMarketCap, che monitora il comportamento delle altcoin rispetto a Bitcoin in un determinato periodo. Gli analisti utilizzano ampiamente questo strumento per valutare l’ingresso o l’uscita di capitali dal mercato delle altcoin. La tendenza di PI nell’indice conferma una riduzione della sua debolezza relativa.
Interesse e coinvolgimento della community
Il post ha alimentato un crescente interesse tra i sostenitori di Pi che seguono da vicino queste dinamiche. L’autore ha incluso immagini ingrandite e linee direzionali che evidenziano PI, stimolando discussioni su un possibile cambio di rotta del token. La combinazione di dati e sentiment rafforza l’idea che PI possa avvicinarsi a una fase di recupero.
Pi Coin si trova in una fase particolare, dato che il progetto è ancora nel processo di transizione al mainnet. A causa delle dimensioni della community e del limitato accesso al mercato, i movimenti di PI risultano spesso meno prevedibili rispetto a quelli delle altcoin tradizionali. Una fase prolungata di ipervenduto seguita da segnali di bottom suggerisce che PI possa avviarsi verso una fase più stabile o potenzialmente rialzista quando la domanda aumenterà.
Dopo mesi di vendite, Pi Coin mostra ora più segnali di stabilizzazione. Se questo modello dovesse continuare, PI potrebbe rafforzarsi rispetto al mercato più ampio, attirando l’attenzione dei trader che seguono i pattern di inversione dalle condizioni di ipervenduto.
Riferimenti
Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Vitalik celebra il progresso del zkSync Airbender L1 Prover su RTX 5090
Shweta Chakrawarty
Author

21Shares suggerisce il lancio di un ETF su XRP mentre cresce l’entusiasmo nella community
Shweta Chakrawarty
Author

Inizia un nuovo capitolo: il primo ETF spot su LINK pronto al trading
Vandit Grover
Author