Pi Coin attira l’attenzione mentre circolano nuove badge di “status da stablecoin”
Gli utenti di Pi Network fanno circolare nuovi badge con lo "status di stablecoin" affermando che Pi Coin opera come un asset digitale sicuro e a valore fisso.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
I badge in stile stablecoin per Pi Coin ottengono 103 Mi piace e 1.921 visualizzazioni.
La grafica promuove Pi come un bene a valore fisso con valutazione esclusivamente interna.
Il framework PiDualTx applica regole di doppia tariffazione e purezza delle transazioni.
Le grafiche associate alle stablecoin presentavano Pi Coin come una valuta digitale il cui valore deriva dalle attività di mining, dai benefici per l’ecosistema e dalle transazioni P2P dirette. Le badge sottolineavano inoltre che gli exchange esterni non rappresentano fonti di valore per Pi e che l’asset opera esclusivamente all’interno dell’economia interna di Pi. Entrambe rafforzavano l’idea che Pi sia un’unità isolata nella rete, con un comportamento del valore prevedibile.
Il framework PiDualTx garantisce stabilità
Secondo la teoria, il sistema PiDualTx, pubblicato su GitHub a metà 2025, fornisce un modello a supporto delle affermazioni contenute nelle badge, separando le valutazioni interne da quelle esterne. A loro avviso, PiDualTx verifica la “purezza” di una transazione attraverso controlli basati su regole e un punteggio generato dall’IA. Questa struttura pone le basi tecniche della narrativa che avvicina Pi a uno stile da stablecoin e definisce le condizioni entro cui i prezzi possono rimanere costanti all’interno della rete.
Risultati dell’audit di novembre
Gli strumenti oracle di PiDualTx sono stati esaminati dall’auditor della community, Mario, all’inizio di novembre. La sua analisi ha rilevato un’accuratezza degli oracle pari al 90% e una deviazione inferiore allo 0,1% nella linea di monitoraggio del prezzo interno. I sostenitori utilizzano questi dati per supportare l’idea che PiDualTx sia in grado di mantenere un tasso interno costante. Secondo loro, i livelli di accuratezza mostrano schemi operativi regolari nelle transazioni che rispettano le regole ecologiche del sistema. L’audit, diffuso ampiamente nei canali della community, ha ottenuto un forte riscontro e ha contribuito a consolidare presso gli utenti l’etichetta “tipo stablecoin” associata a Pi Coin.
Valorizzazione interna in un Mainnet chiuso: una base utenti di 60 milioni
Pi Network è già nella sua fase di Mainnet Chiuso, con oltre 60 milioni di utenti e più di 10 milioni di utenti verificati tramite KYC. I membri sostengono che un ecosistema così ampio consenta a Pi di operare come una valuta digitale controllata in un sistema chiuso. Ritengono che l’alto numero di partecipanti consolidati favorisca la stabilità del volume P2P e rafforzi l’argomentazione sul prezzo stabile promossa dalle badge. Questo modello evidenzia Pi come un asset orientato alla stabilità, che si muove esclusivamente all’interno della propria rete.
Riferimenti
Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Bitcoin si indebolisce mentre la liquidità diminuisce e i motori della domanda si invertono
Rajeev Rajput
Author

Cresce la disputa tra Mallers e JPMorgan dopo le critiche del CEO di Strike
Hanan Zuhry
Author

La visione di Jack Dorsey su Bitcoin: trasformare le crypto in denaro di uso quotidiano
Hanan Zuhry
Author