Perdita trimestrale di Gemini a 159 milioni di dollari mentre l’exchange punta sulla “super app”
La perdita di 159 milioni di dollari nel terzo trimestre di Gemini fa scendere le azioni a 15,80 dollari. La borsa punta su una strategia di "super app" per riprendersi e attrarre più utenti.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Gemini registra una perdita netta di 159 milioni di dollari nel terzo trimestre, le azioni raggiungono i 15,80 dollari.
Perdita dovuta alla lentezza del mercato delle criptovalute e all'aumento dei costi operativi.
Piani di scambio "super app" con portafogli, pagamenti, risparmi e premi.
Gli investitori osservano attentamente per vedere se la strategia può stabilizzare l'attività.
Le azioni di Gemini sono scese a un minimo storico di 15,80 USD dopo che la piattaforma di scambio ha riportato una perdita netta di 159 milioni di dollari nel terzo trimestre. I risultati mostrano come anche le piattaforme cripto più note possano trovarsi in difficoltà quando il mercato rallenta. Come riportato da Cointelegraph, la perdita del Q3 di Gemini ha sorpreso molti investitori: i ricavi non sono cresciuti abbastanza da compensare l’aumento dei costi operativi.
⚡️ LATEST: Gemini shares hit record low at $15.80 after Q3 results showed $159M net loss.
— Cointelegraph (@Cointelegraph) November 11, 2025
The exchange is betting big on becoming a "super app" to turn things around. Will it work? pic.twitter.com/4hwMHB06PE
Perché Gemini ha registrato questa perdita
Il mercato delle criptovalute si è raffreddato dopo i precedenti periodi di boom. La concorrenza tra gli exchange è sempre più intensa. Gemini non è l’unica ad affrontare queste difficoltà. Gli analisti spiegano che, quando l’attività di mercato cala, anche le entrate derivanti dal trading diminuiscono, mentre i costi operativi restano elevati. È questa combinazione che ha provocato la pesante perdita trimestrale di Gemini.
Sebbene Gemini sia da tempo un nome conosciuto nel settore cripto, i risultati dimostrano che anche i grandi operatori non sono immuni alle oscillazioni del mercato. L’exchange ha quindi bisogno di nuove strategie per stabilizzare il proprio business.
Il piano della “super app”
Per rilanciare la crescita, Gemini punta su una strategia ambiziosa: diventare una “super app”. L’obiettivo è offrire molto più del semplice trading. Il piano prevede l’integrazione di funzioni come portafogli digitali, pagamenti, conti di risparmio, programmi di ricompensa e altri servizi.
L’idea è trasformare la piattaforma in un punto di riferimento unico per gli utenti cripto. Questo potrebbe generare nuove fonti di ricavo e aumentare la fidelizzazione, ma comporta anche dei rischi. Sviluppare nuovi servizi richiede investimenti significativi e tempi lunghi. Inoltre, Gemini dovrà competere non solo con altri exchange, ma anche con le app fintech tradizionali.
Cosa significa per utenti e investitori
Per gli investitori, la perdita rappresenta un chiaro segnale delle difficoltà che le piattaforme cripto possono incontrare. Allo stesso tempo, il progetto della super app mostra come le aziende stiano cercando nuove vie di crescita oltre le commissioni di trading.
Per gli utenti, il piano potrebbe tradursi in servizi più comodi e integrati. Tuttavia, solleva anche interrogativi sulla sicurezza e sull’affidabilità: le nuove funzionalità funzioneranno senza problemi? Gemini saprà proteggere adeguatamente i dati degli utenti?
Le prossime mosse di Gemini
La perdita del Q3 e il calo delle azioni evidenziano quanto sia difficile gestire un exchange in un mercato rallentato. L’approccio della super app è ambizioso: se avrà successo, Gemini potrebbe costruire un modello di business più stabile e attrarre nuovi utenti. Se invece dovesse fallire, l’azienda potrebbe essere costretta a tornare a concentrarsi sui servizi di trading principali.
Per ora, investitori e utenti resteranno in attesa. Le prossime mosse di Gemini potrebbero influenzare non solo il suo futuro, ma anche la tendenza più ampia delle società cripto che cercano di espandersi oltre il trading.
Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

James Wynn apre una nuova posizione short su Bitcoin con leva 40x da 124.000 USD dopo una perdita
Shweta Chakrawarty
Author

I fondi crypto registrano deflussi settimanali per 1,17 miliardi di dollari, secondo CoinShares
Shweta Chakrawarty
Author

Pi Network presenta il meccanismo di stabilità del GCV: può davvero 1 Pi valere 314.159 dollari?
Triparna Baishnab
Author