Notizie

Paxos propone USDH V2 con PayPal e spinta globale

Di

Triparna Baishnab

Triparna Baishnab

Paxos presenta la proposta USDH V2: collaborazione con PayPal, pagamenti globali, incentivi da 20 milioni di dollari e integrazione DeFi per promuovere l'adozione delle stablecoin.

Paxos propone USDH V2 con PayPal e spinta globale

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Paxos presenta la proposta USDH V2, introducendo l'integrazione con PayPal.

  • USDH supporterà conversioni gratuite tramite PayPal e Venmo.

  • Incentivo da 20 milioni di dollari per incoraggiare l'adozione dell'USDH.

  • Paxos pianifica un'espansione globale nel rispetto rigoroso delle normative.

  • Commissioni limitate al 5%, pagabili in token HYPE dopo la soglia TVL.

Paxos ha avanzato oggi una proposta importante. L’azienda, tra i principali emittenti di stablecoin, ha annunciato significativi miglioramenti per la sua stablecoin USDH. Questi aggiornamenti rappresentano un passo cruciale per Paxos, che punta a migliorare l’usabilità di USDH, ampliare la propria compliance regolamentare e favorire l’adozione attraverso partnership strategiche.

Integrazione con l’ecosistema PayPal

Uno degli aspetti più rilevanti della proposta USDH V2 è l’integrazione con l’ampia rete di servizi finanziari di PayPal. Questa mossa sfrutta la vasta portata di PayPal, che comprende oltre 400 milioni di account e 35 milioni di merchant in tutto il mondo. Grazie a questa integrazione, i possessori di USDH potranno convertire liberamente la stablecoin tramite i servizi PayPal e Venmo senza commissioni di transazione. L’obiettivo è rimuovere le barriere d’ingresso, offrendo agli utenti un accesso semplice ai servizi DeFi e alle stablecoin, senza le complicazioni tipiche del fiat.

Struttura di incentivi economici e token HYPE

Paxos prevede di applicare una commissione massima del 5% sulle conversioni di USDH solo dopo che il Total Value Locked (TVL) avrà raggiunto una soglia prestabilita. Le commissioni saranno pagabili in HYPE, il token di governance di Hyperliquid, rafforzando il legame tra la stablecoin e l’ecosistema economico più ampio della piattaforma. Modelli simili hanno storicamente dimostrato di favorire la domanda di token e la stabilità dell’ecosistema, come osservato in altri progetti DeFi di rilievo.

Compliance regolamentare e crescita globale

Un elemento fondamentale della strategia di Paxos con USDH è l’aderenza rigorosa ai quadri regolamentari. Operando sotto la supervisione del New York Department of Financial Services (NYDFS), Paxos garantisce il rispetto delle normative statunitensi, come il GENIUS Act, e del framework europeo Markets in Crypto Assets (MiCA). Questa attenzione alla compliance consente a Paxos di pianificare l’emissione globale di USDH, in particolare sul mercato europeo. A differenza di altre stablecoin, che hanno incontrato ostacoli regolatori a causa di gestione poco trasparente delle riserve o scarsa supervisione, USDH è supportata da asset sicuri e liquidi come i Treasury Bill statunitensi, conferendo maggiore credibilità rispetto ad alternative come USDT.

Il ruolo di USDH nell’ecosistema Hyperliquid

USDH è destinata a sostituire USDC e USDT come principale stablecoin nello spot di Hyperliquid. L’introduzione di USDH mira a ridurre la dipendenza da stablecoin esterne e a trattenere meglio i ricavi all’interno dell’ecosistema Hyperliquid. Costruita sui layer blockchain HyperEVM e HyperCore, USDH beneficia di maggiore scalabilità e interoperabilità, garantendo transazioni rapide e a basso costo per trader e sviluppatori. L’acquisizione di Molecular Labs da parte di Paxos rafforza ulteriormente questa infrastruttura tecnica, fornendo una base solida per l’emissione della stablecoin.

Implicazioni di mercato e reazioni della comunità

La reazione della comunità alla proposta USDH V2 è stata generalmente positiva. Gli analisti vedono l’iniziativa come un tentativo di colmare il divario tra finanza tradizionale e settore DeFi in rapida crescita, sfruttando reti di pagamento consolidate come PayPal. La strategia di integrazione dovrebbe favorire l’adozione della DeFi, soprattutto tra utenti retail e investitori istituzionali alla ricerca di soluzioni compliant per le stablecoin. Gli osservatori di mercato prevedono che questo possa rappresentare una sfida diretta al predominio di USDC e USDT, in particolare all’interno dell’ecosistema Hyperliquid.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui