OSL Group di Hong Kong registra un +58% nei ricavi crypto

    Di

    Ashutosh

    Ashutosh

    OSL Group segnala un aumento del 58% dei ricavi derivanti dalle criptovalute nel 2025, trainato da OSL Pay, da un finanziamento di 300 milioni di dollari e dalle chiare normative di Hong Kong in materia di asset digitali.

    OSL Group di Hong Kong registra un +58% nei ricavi crypto

    OSL Group ha appena riportato un aumento del 58% dei ricavi da attività crypto nella prima metà del 2025, raggiungendo 195 milioni di HKD. I ricavi core sono cresciuti ancora più rapidamente, con un +187%, mentre il volume di scambio complessivo è salito del 200% a 68,2 miliardi di HKD. Anche gli asset in custodia hanno segnato un +50%, segnale evidente della crescente domanda di asset digitali.

    OSL Pay contribuisce per il 29% ai ricavi totali in pochi mesi

    Una delle maggiori sorprese è stata OSL Pay. Lanciata ad aprile, ha generato 55,9 milioni di HKD in soli tre mesi. Rappresenta già il 29% dei ricavi complessivi. Le aziende possono muoversi tra valuta tradizionale e criptovalute in maniera conforme grazie a servizi semplificati. La rapidità delle soluzioni è diventata una parte centrale del modello di OSL.

    Aumento di capitale da 300 milioni di USD a sostegno di crescita ed espansione

    La crescita è stata sostenuta anche dalla scala. A luglio la società ha chiuso un round di equity da 300 milioni di USD, il più grande aumento di capitale reso noto nel settore degli asset digitali in Asia. I fondi sono destinati ad acquisizioni, sviluppo di infrastrutture di pagamento e stablecoin. Attualmente, l’azienda sta rafforzando le proprie operazioni. Anche il team è cresciuto: da 167 dipendenti lo scorso anno a 568 a giugno 2025.

    Hong Kong accelera l’adozione degli asset digitali

    L’approccio normativo di Hong Kong ha rappresentato un forte vento a favore. La regolamentazione sugli stablecoin, entrata in vigore ad agosto, richiede licenze e offre maggiore chiarezza agli operatori. OSL è stata tra le prime società ad ottenere l’autorizzazione, assicurandosi un vantaggio competitivo. Questa certezza normativa ha attirato più investitori istituzionali e consolidato Hong Kong come hub in crescita per la finanza digitale.

    Tendenze di mercato indicano un’espansione rapida

    Quanto sta accadendo a Hong Kong si inserisce in un trend globale. Il mercato mondiale degli asset digitali dovrebbe raggiungere i 100,2 miliardi di USD nel 2025. Il solo segmento degli exchange è destinato a triplicare nei prossimi cinque anni. Negli Stati Uniti, il GENIUS Act consente alle banche di emettere stablecoin. In Europa è entrato in vigore il MiCA, mentre Singapore e Giappone hanno approvato stablecoin regolamentati. L’industria si muove rapidamente e la regolamentazione sembra essere il fattore chiave per una crescita solida.

    Quest’anno CNBC ha riconosciuto OSL come una delle principali società fintech a livello mondiale. Un segnale che l’approccio incentrato sulla compliance sta dando risultati. Gli analisti prevedono una crescita annua degli utili vicina al 48% e dei ricavi superiore al 38%. La combinazione di regole chiare, infrastrutture scalabili e servizi come OSL Pay posiziona la società per mantenere la leadership man mano che il mercato matura.

    È un chiaro promemoria che le piattaforme regolamentate stanno dimostrando di essere percorsi sostenibili per l’adozione delle criptovalute. Ma, come sempre, investire richiede basarsi sulle proprie ricerche.

    Google News Icon

    Seguici su Google News

    Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

    Segui