Notizie

Metaplanet lancia filiali in USA e Giappone per espandere il business su Bitcoin

Di

Shweta Chakrawarty

Shweta Chakrawarty

Metaplanet, la "MicroStrategy" giapponese, sta lanciando nuove filiali negli Stati Uniti e in Giappone per espandere la propria attività Bitcoin generando reddito.

Metaplanet lancia filiali in USA e Giappone per espandere il business su Bitcoin

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Metaplanet sta lanciando due nuove filiali, una negli Stati Uniti e una in Giappone, per espandere la sua attività Bitcoin.

  • Metaplanet Income Corp. negli Stati Uniti si concentrerà sulla generazione di reddito dai derivati ​​Bitcoin e dalle attività correlate.

  • Bitcoin Japan Inc. gestirà piattaforme multimediali, eventi e formazione per rafforzare l'ecosistema Bitcoin nazionale.

  • Questa mossa segna il passaggio da una semplice strategia di tesoreria a un'attività a tutti gli effetti basata su Bitcoin.

Metaplanet Inc., la società quotata a Tokyo spesso definita il “MicroStrategy giapponese”, ha annunciato una significativa espansione delle sue operazioni legate a Bitcoin. L’azienda sta creando due nuove filiali, una negli Stati Uniti e una in Giappone, per rafforzare la propria posizione nell’ecosistema globale di Bitcoin. Questa mossa sottolinea l’ambizione di Metaplanet di andare oltre il semplice possesso di Bitcoin in bilancio, costruendo infrastrutture, servizi e piattaforme che supportino un’adozione più ampia e la generazione di ricavi legati alla criptovaluta più grande al mondo.

Espansione negli Stati Uniti

Il consiglio di amministrazione ha approvato il lancio di Metaplanet Income Corp., una nuova filiale a Miami, Florida. L’unità opererà sotto Metaplanet Holdings, la holding statunitense della società. Metaplanet Income Corp. sarà focalizzata sulla generazione di reddito da Bitcoin. Diversamente dalla strategia principale di tesoreria, dove il Bitcoin viene semplicemente accumulato e mantenuto, questo nuovo business utilizzerà attivamente Bitcoin per generare ricavi. Il piano include la gestione di operazioni con derivati e attività correlate in grado di produrre flussi di cassa costanti.

La nuova struttura separa anche la generazione di reddito da Bitcoin dalle tenute di tesoreria. Mantenendole distinte, Metaplanet punta a migliorare trasparenza, governance e gestione del rischio. La società ha stanziato 15 milioni di USD come capitale iniziale per la nuova filiale. La guida sarà affidata a Simon Gerovich, CEO di Metaplanet, insieme a Dylan LeClair e Darren Winia. Secondo l’azienda, questo passo non cambierà in modo significativo i risultati finanziari dell’anno fiscale in corso, ma pone le basi per un business Bitcoin più sostenibile e scalabile in futuro.

Creazione di Bitcoin Japan Inc.

Parallelamente, Metaplanet rafforza la sua base in patria. Il consiglio ha approvato la creazione di Bitcoin Japan Inc., una nuova filiale interamente controllata, focalizzata su media, eventi e servizi legati a Bitcoin. Bitcoin Japan Inc. gestirà piattaforme come Bitcoin.jp, un dominio ampiamente riconosciuto recentemente acquisito dalla società, oltre a Bitcoin Magazine Japan e Bitcoin Japan Conference.

Consolidando queste attività sotto un’unica società, Metaplanet punta a creare una presenza di marca unificata in Giappone. L’obiettivo è ampliare educazione, coinvolgimento della community ed eventi professionali che evidenziano il ruolo di Bitcoin nella finanza e nella società. L’unità avrà sede nella Roppongi Hills Mori Tower a Tokyo e inizierà con un capitale di 10 milioni di yen. Simon Gerovich sarà anche direttore della nuova società, insieme a Yoshihisa Ikurumi.

Perché questa espansione è importante

Queste mosse mostrano che Metaplanet non è più solo un’azienda che acquista Bitcoin per il proprio bilancio. Si sta posizionando come un gruppo aziendale nativo di Bitcoin con operazioni che generano reddito, ospitano comunità e promuovono l’adozione. La filiale statunitense offre accesso ai mercati globali e a un contesto normativo dove i prodotti finanziari legati a Bitcoin possono prosperare. La filiale giapponese si concentra invece sul rafforzamento dell’ecosistema domestico, offrendo media, educazione e piattaforme per eventi.

Insieme, le due filiali creano una strategia a doppio binario: una focalizzata sulla generazione di ricavi e l’altra sulla costruzione della comunità e sull’educazione. Questa strategia si allinea anche con le attività più ampie di raccolta capitali della società. All’inizio dell’anno, Metaplanet ha emesso nuove azioni tramite un’offerta internazionale per ampliare le proprie partecipazioni in Bitcoin. Combinando la crescita della tesoreria con nuove linee di business, l’azienda mira a massimizzare l’esposizione a Bitcoin e la capacità di generare ricavi.

Il percorso futuro

Attualmente, Metaplanet prevede un impatto limitato sui risultati finanziari nel 2025. Tuttavia, questi passi segnalano una visione a lungo termine: la società vuole diventare leader nei prodotti e servizi finanziari basati su Bitcoin, non solo in Giappone ma a livello globale. Piantando la propria bandiera sia a Miami sia a Tokyo, Metaplanet sta collegando Oriente e Occidente nell’economia di Bitcoin.

La combinazione di infrastrutture, educazione e innovazione finanziaria potrebbe rendere l’azienda un attore centrale nell’integrazione di Bitcoin nelle attività quotidiane. Pur restando sfide legate a regolamentazione e volatilità del mercato, la strategia di Metaplanet mostra una direzione chiara: Bitcoin non è solo un asset da detenere, ma una base su cui costruire business. Con questa ultima espansione, Metaplanet compie un passo in più verso la realizzazione di questo futuro.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui