Lo staking di BTC su Starknet porta Bitcoin nell’innovazione DeFi
Lo staking di BTC di Starknet consente ai possessori di Bitcoin di guadagnare ricompense e di contribuire alla sicurezza della rete, con un accesso più rapido e un'approvazione supportata dalla comunità.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Starknet integra lo staking di Bitcoin con un peso di potenza di staking pari a 0,25.
Supporta token Bitcoin wrappati come WBTC, LBTC, tBTC e SolvBTC.
Periodo di annullamento dello staking ridotto da 21 a 7 giorni per un accesso più rapido.
Proposta SNIP-31 approvata dalla comunità con il 93,6% di sostegno.
Starknet, la soluzione Layer-2 di Ethereum, apre un nuovo capitolo nella DeFi. Come riportato da Crypto.news, Starknet ha iniziato ad aggiornare la propria rete per includere lo staking di Bitcoin (BTC). Il lancio del mainnet è previsto per il 30 settembre. Questo permetterà ai detentori di BTC di mettere in staking le proprie monete, guadagnando ricompense e contribuendo al tempo stesso alla sicurezza della rete.
Come funziona lo staking di BTC su Starknet
Starknet ha fissato la potenza di staking del Bitcoin a 0,25. Ciò significa che BTC rappresenta il 25% del potere di consenso della rete. Il restante 75% proviene dal token nativo di Starknet, STRK. Questo equilibrio contribuisce a mantenere la rete sicura e decentralizzata.
Il sistema supporta diversi token di Bitcoin “wrapped”, tra cui WBTC, LBTC, tBTC e SolvBTC. In questo modo i detentori di BTC possono partecipare facilmente, indipendentemente dalla versione posseduta.
Starknet ha inoltre ridotto il periodo di unstaking da 21 a soli 7 giorni. Gli investitori possono così riaccedere alle proprie monete più rapidamente in caso di necessità.
Perché è importante
Mettere in staking Bitcoin su Starknet rappresenta una mossa significativa per la DeFi. I detentori di BTC possono ora contribuire alla sicurezza della rete senza dover rinunciare alle proprie monete. Si uniscono così l’affidabilità di Bitcoin e l’innovazione del Layer-2 di Ethereum.
Sia gli investitori retail sia quelli istituzionali potrebbero vedere nuove opportunità per ottenere ricompense dai propri Bitcoin. Accesso più rapido, basso rischio e staking flessibile rendono l’iniziativa particolarmente interessante.
L’approvazione della community
L’integrazione è stata approvata tramite la proposta di governance SNIP-31. La community di Starknet l’ha approvata con un sostegno del 93,6%, segnalando un forte consenso a favore dell’aggiornamento. Una decisione che dimostra come Starknet dia valore alla propria community e introduca cambiamenti utili agli utenti.
I vantaggi per i detentori di BTC
Lo staking di BTC su Starknet porta con sé diversi benefici:
- Guadagnare ricompense: i detentori ottengono ricompense di staking senza perdere il controllo dei propri Bitcoin.
- Accesso flessibile: il periodo di unstaking di 7 giorni consente di spostare i fondi rapidamente.
- Maggior sicurezza: BTC contribuisce al consenso della rete, rafforzandone la protezione complessiva.
- Integrazione DeFi: gli investitori possono partecipare alle innovazioni Layer-2 mantenendo al tempo stesso i propri asset in Bitcoin.
Guardando avanti
Lo staking di BTC su Starknet apre la strada a nuove innovazioni nella DeFi. Se avrà successo, anche altri network Layer-2 potrebbero seguirne l’esempio. Gli investitori avranno così ulteriori opportunità di guadagno dai propri Bitcoin contribuendo nello stesso tempo alla sicurezza della rete.
Questa mossa dimostra come la tecnologia blockchain stia davvero evolvendo. Persino una criptovaluta consolidata come Bitcoin può essere utilizzata in modi nuovi. Soluzioni Layer-2 come Starknet stanno aiutando a traghettare gli utenti tradizionali del mondo crypto verso i nuovi progetti DeFi.
Per i detentori di BTC, non si tratta solo di un’occasione per ottenere ricompense. È un passo verso l’universo in espansione della DeFi, dove sicurezza, flessibilità e semplicità d’uso sono fondamentali.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Roadmap sulla Privacy di Ethereum: nuovi strumenti per la privacy nel DeFi
Hanan Zuhry
Author

Hyperscale Data lancia una strategia di tesoreria Bitcoin da 100 milioni di dollari e investe nell’IA
Shweta Chakrawarty
Author

Il CEO di Uphold chiarisce: i 5 miliardi di XRP in riserva appartengono ai clienti, non all’exchange
Shweta Chakrawarty
Author