L’investimento di Alibaba in Ethereum cresce mentre le balene coreane dominano il mercato
L'investimento in Alibaba Ethereum segnala il crescente interesse di Jack Ma per la blockchain, mentre le balene coreane dominano il mercato delle criptovalute in Asia.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Yunfeng Financial di Jack Ma investe 22 milioni di dollari nella compagnia assicurativa Anthea Holding, basata su Ethereum.
Questa mossa segnala la crescente fiducia del fondatore di Alibaba nel potenziale finanziario di Ethereum.
Le criptovalute sudcoreane controllano ormai il 91% del volume degli scambi del Paese.
Gli esperti affermano che il mercato asiatico delle criptovalute è caratterizzato sia da innovazione che da una forte concentrazione di potere.
Il fondatore di Alibaba, Jack Ma, torna a mostrare interesse per Ethereum. La sua società, Yunfeng Financial, ha sostenuto un nuovo progetto assicurativo basato su Ethereum chiamato Anthea Holding, secondo quanto riportato da Cointelegraph.
⚡ INSIGHT: Alibaba founder's company backs another Ethereum-based project, South Korean whales account for 91% of the market.
— Cointelegraph (@Cointelegraph) October 10, 2025
Asia Express via Cointelegraph Magazine pic.twitter.com/2o4nEpJtBL
Anthea, con sede alle Bermuda, ha raccolto 22 milioni di dollari in un round di finanziamento di Serie A per sviluppare prodotti assicurativi sulla vita basati sulla tecnologia Ethereum. Il progetto punta a rendere l’assicurazione più rapida, economica e trasparente grazie all’uso della blockchain. Yunfeng Financial ha guidato il round di finanziamento, confermando la sua crescente fiducia nel potenziale di Ethereum oltre il semplice trading di criptovalute.
Dal dubbio alla fiducia: il cambio di prospettiva di Jack Ma sulle criptovalute
Solo pochi anni fa, Jack Ma si mostrava scettico nei confronti di Bitcoin e delle valute digitali. Aveva invitato alla prudenza, definendo Bitcoin “una bolla”. Ma le sue mosse recenti mostrano un netto cambio di visione.
Attraverso Yunfeng Financial, Ma ha iniziato a investire gradualmente in società legate al mondo crypto al di fuori della Cina. L’ultima mossa — il sostegno a una piattaforma assicurativa basata su Ethereum — suggerisce che ora vede la blockchain come un elemento chiave del futuro sistema finanziario.
L’utilizzo di Ethereum nella finanza tradizionale sta crescendo rapidamente. Con l’investimento in Anthea, Yunfeng scommette sul fatto che Ethereum possa fungere da ponte tra la finanza tradizionale e il mondo digitale. Secondo alcune fonti, Yunfeng avrebbe inoltre acquistato 10.000 ETH, per un valore di circa 44 milioni di dollari, da utilizzare come riserva strategica per progetti blockchain.
Le balene sudcoreane controllano il 91% del mercato
Mentre gli investitori cinesi esplorano nuovi progetti su Ethereum, il mercato crypto della Corea del Sud mostra una tendenza diversa. Un nuovo rapporto di Cointelegraph rivela che le balene sudcoreane controllano il 91% del volume totale di scambi sulle principali piattaforme.
In pratica, ciò significa che la maggior parte delle operazioni crypto nel Paese è concentrata nelle mani di un piccolo gruppo di grandi investitori o istituzioni. Queste balene esercitano un’enorme influenza sui prezzi di mercato e sulla liquidità: quando comprano o vendono, i prezzi possono muoversi molto rapidamente.
Questo rende il mercato rischioso per i piccoli trader. Molti investitori retail affermano di avere difficoltà a competere o a prevedere i movimenti dei prezzi in un contesto dominato dalle balene. Gli analisti ritengono che un livello di concentrazione così alto potrebbe presto attirare l’attenzione delle autorità di vigilanza finanziaria.
Cosa significa per la scena crypto asiatica
Queste due storie mostrano quanto velocemente stia evolvendo il mercato crypto in Asia. Da un lato, un grande investitore come Jack Ma sostiene progetti basati su Ethereum che mirano a costruire strumenti finanziari concreti; dall’altro, il mercato sudcoreano evidenzia come il potere resti spesso concentrato nelle mani di pochi grandi operatori.
Secondo gli esperti, il futuro delle criptovalute in Asia dipenderà dalla capacità di trovare un equilibrio tra innovazione e accesso equo al mercato. Se progetti come Anthea avranno successo, Ethereum potrebbe affermarsi come una piattaforma affidabile per banche, assicurazioni e governi. Tuttavia, la regione dovrà affrontare anche il problema della dominanza di mercato per proteggere i piccoli investitori e garantire la stabilità a lungo termine.
In sintesi, la storia crypto dell’Asia è fatta di fiducia, trasformazione e sfide. Dal rinnovato interesse di Jack Ma per Ethereum al mercato coreano guidato dalle balene, il ruolo del continente cresce rapidamente. L’Asia resta una delle forze più attive e influenti nel panorama globale delle criptovalute.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Bitmine compie una mossa massiccia con l’acquisto di Ethereum per 103,68 milioni di dollari
Vandit Grover
Author

La proposta di lista ristretta DeFi negli USA solleva preoccupazioni sull’innovazione
Hanan Zuhry
Author

Ballena da miliardo di dollari scatena un nuovo rally rialzista di XRP
Vandit Grover
Author