Notizie

Legge Crypto in Kirghizistan: Approvata l’Attività Mineraria Statale e la Riserva Digitale

Di

Hanan Zuhry

Hanan Zuhry

La legge del Kirghizistan sulle criptovalute consente il mining gestito dallo Stato e una riserva digitale nazionale, segnando un passo coraggioso nel settore delle criptovalute.

Legge Crypto in Kirghizistan: Approvata l’Attività Mineraria Statale e la Riserva Digitale

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Il Kirghizistan approva una nuova legge sulle criptovalute chiamata "Sugli asset virtuali".

  • Ora il governo può estrarre criptovalute e creare una riserva nazionale.

  • Regole, sandbox e licenze mirano a rendere le criptovalute più sicure e affidabili.

  • La mossa posiziona il Kirghizistan come un attore attivo nel panorama delle criptovalute dell'Asia centrale.

Il Parlamento del Kirghizistan ha ufficialmente approvato una nuova legge che compie un passo deciso nel mondo delle criptovalute, come riportato da Bitcoin Magazine. Il disegno di legge, intitolato “Sui beni virtuali”, conferisce al governo il potere di gestire operazioni di mining di criptovalute e di istituire una riserva nazionale di criptovalute.

Questa mossa mostra quanto rapidamente il Kirghizistan stia cercando di trarre vantaggio dal mercato dei beni digitali in crescita, portando al contempo maggiore struttura e controllo nel settore.

Cosa Prevede il Nuovo Disegno di Legge?

Il disegno di legge rappresenta un quadro normativo ampio, volto a portare ordine nello spazio crypto in rapida crescita del Kirghizistan. Ecco i punti principali:

  • La legge definisce chiaramente stablecoin e token basati su asset reali (RWA token).
  • Il governo può ora estrarre criptovalute utilizzando risorse statali.
  • Verrà creata una riserva statale di criptovalute per conservare le monete minate e altri asset.
  • Il presidente ha il potere di stabilire regole specifiche per l’emissione, la circolazione e la regolamentazione dei beni digitali.
  • Saranno istituiti nuovi “sandbox normativi”, offrendo alle aziende un ambiente sicuro per testare nuove tecnologie senza violare le regole.
  • Diverse agenzie gestiranno licenze, supervisione e conformità, inclusi provvedimenti per contrastare il riciclaggio di denaro e attività illegali.

Non si tratta solo di un piccolo aggiornamento. È il Kirghizistan che assume un ruolo attivo nel definire come funziona il crypto all’interno dei propri confini.

Perché il Kirghizistan Lo Fa?

Il Kirghizistan ha già un mercato crypto molto attivo. In effetti, le piattaforme di scambio del paese hanno registrato oltre 11 miliardi di USD di volume di scambi nei primi sette mesi del 2025. Un numero piuttosto significativo per un’economia relativamente piccola. Non sorprende quindi che il governo voglia assicurarsi che questo settore in crescita sia gestito correttamente e che produca benefici per lo Stato.

Coinvolgendosi direttamente, il Kirghizistan punta a:

  • Generare nuove entrate tramite il mining statale di criptovalute.
  • Costituire una riserva digitale che potrebbe sostenere l’economia in futuro.
  • Rendere il paese più attrattivo per le aziende crypto che vogliono operare legalmente.

Cosa Potrebbe Cambiare?

Questo disegno di legge potrebbe trasformare l’industria crypto del Kirghizistan in diversi modi:

  • Le farm minerarie statali potrebbero rappresentare operazioni su larga scala alimentate da infrastrutture pubbliche.
  • La riserva crypto potrebbe funzionare come una versione digitale delle riserve d’oro, conservando le monete estratte dal governo.
  • Regole chiare e sandbox potrebbero incentivare le startup a testare e lanciare nuove idee in sicurezza.
  • Norme più rigorose potrebbero aumentare la fiducia delle persone verso le criptovalute.

Sfide da Affrontare

Ci sono ovviamente dei rischi. Le grandi operazioni di mining sollevano interrogativi sull’uso dell’energia. Metteranno pressione sulla rete elettrica nazionale? Inoltre, troppo controllo statale potrebbe limitare l’innovazione privata o rallentare la flessibilità che rende il crypto così stimolante.

La trasparenza sarà fondamentale. Se il governo minerà e detiene criptovalute, i cittadini si aspetteranno report chiari e garanzie contro possibili abusi.

Prossimi Passi

Ora che il Parlamento ha approvato il disegno di legge, il passo successivo sarà che il presidente e i regolatori definiscano regole dettagliate. Questo include la gestione delle farm minerarie, quali asset entreranno nella riserva e come funzioneranno i sandbox.

Se gestito correttamente, il Kirghizistan potrebbe diventare uno dei primi paesi dell’Asia Centrale a lanciare un sistema crypto gestito direttamente dallo Stato.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui