Le stablecoin del Bank of England potrebbero vedere nuove esenzioni per le aziende
Dopo la reazione negativa del settore, le stablecoin della Banca d'Inghilterra potrebbero ottenere limiti più flessibili, consentendo esenzioni e sostenendo la crescita delle criptovalute nel Regno Unito.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
La BoE ha proposto limiti alle partecipazioni in stablecoin per privati e aziende.
Il feedback del settore sta spingendo la BoE a concedere esenzioni per alcune aziende.
La crescita globale delle stablecoin esercita una pressione competitiva sul mercato del Regno Unito.
Allentare i limiti può incoraggiare l'innovazione mantenendo al contempo la stabilità finanziaria.
Il Bank of England (BoE) sta valutando di allentare i limiti proposti sulla detenzione di stablecoin da parte delle aziende, secondo quanto riportato da Cointelegraph e Bloomberg. La mossa arriva dopo forti feedback da parte dei gruppi di settore. Il BoE potrebbe consentire ad alcune aziende di detenere più stablecoin di quanto inizialmente previsto. Questo cambiamento dimostra che la banca centrale vuole bilanciare la sicurezza finanziaria con l’innovazione nel crescente mercato degli asset digitali.
🏴 LATEST: Bank of England may relax proposed stablecoin caps on corporate holdings after industry pushback, signaling flexibility on exemptions for certain firms, per Bloomberg. pic.twitter.com/XuuNPlEwAE
— Cointelegraph (@Cointelegraph) October 8, 2025
Cosa prevedeva la proposta originale
All’inizio di quest’anno, il BoE aveva suggerito di imporre un tetto alla detenzione di stablecoin. Gli individui sarebbero stati limitati a £20.000, mentre le aziende avrebbero potuto detenere fino a £10 milioni. L’obiettivo era ridurre i rischi per la stabilità finanziaria e diminuire la dipendenza dal denaro digitale emesso privatamente.
Tuttavia, molti critici hanno sostenuto che i limiti fossero troppo restrittivi. Hanno affermato che i tetti avrebbero potuto rallentare l’innovazione e spingere le aziende verso paesi con regolamentazioni più favorevoli.
Pressione del settore e possibili esenzioni
Dopo la proposta, aziende cripto e istituzioni finanziarie hanno segnalato la necessità di più stablecoin per le operazioni quotidiane, inclusa la gestione della liquidità e dei pagamenti transfrontalieri.
Bloomberg riferisce che il BoE potrebbe ora concedere esenzioni a queste aziende, permettendo loro di detenere più stablecoin rispetto al limite generale. La banca punta a mantenere la stabilità finanziaria pur consentendo alle imprese di operare senza intoppi.
Contesto globale e concorrenza
Il mercato globale delle stablecoin è cresciuto rapidamente, raggiungendo un valore superiore a 314 miliardi di USD. In confronto, il mercato del Regno Unito è molto più piccolo. Le stablecoin ancorate alla sterlina rappresentano meno di 1 milione di USD in circolazione.
Questo evidenzia la pressione che il Regno Unito subisce da altre regioni. Stati Uniti e Unione Europea stanno avanzando con regole più chiare per gli asset digitali. Se il Regno Unito vuole restare competitivo, potrebbe dover adottare una regolamentazione più flessibile.
L’approccio in evoluzione del BoE
Il governatore del BoE, Andrew Bailey, ha messo in guardia sui rischi delle stablecoin private, sottolineando che potrebbero influire sulla stabilità finanziaria e sull’efficacia della politica monetaria.
Tuttavia, dichiarazioni recenti suggeriscono un approccio più aperto. La banca ora riconosce che le stablecoin possono aiutare il sistema finanziario, migliorando l’efficienza dei pagamenti e sostenendo l’innovazione nei servizi finanziari.
Il BoE dovrebbe pubblicare a breve un documento di consultazione, che spiegherà le regole per le stablecoin e chiarirà come funzioneranno le esenzioni.
Cosa significa per il mercato
Se il BoE concederà esenzioni, le aziende potrebbero operare con maggiore libertà nel Regno Unito. Questo potrebbe attrarre società cripto e aumentare gli investimenti nelle stablecoin ancorate alla sterlina.
Potrebbe inoltre rendere il Regno Unito più competitivo a livello globale. Altri Paesi stanno rapidamente regolamentando gli asset digitali. Un approccio equilibrato potrebbe aiutare il Regno Unito a consolidare una posizione più forte nel mercato cripto.
Investitori e aziende osservano attentamente la situazione, per capire quanta libertà avranno nella detenzione di stablecoin. Le decisioni del BoE nei prossimi mesi probabilmente modelleranno il futuro della finanza digitale nel Paese.
Il futuro delle stablecoin nel Regno Unito
La mossa del Bank of England dimostra la volontà di ascoltare i problemi del settore. Allentando eventualmente i tetti sulle stablecoin, la banca cerca di bilanciare sicurezza e crescita. Questa misura potrebbe favorire l’innovazione, mantenendo al contempo la stabilità finanziaria. Il settore cripto nel Regno Unito attende di vedere come si svilupperà questo approccio.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

I derivati di Bitcoin diventano rialzisti mentre uno spostamento di 400 M$ segnala il calo della pressione di vendita
Triparna Baishnab
Author

BNB supera XRP e diventa la terza criptovaluta più grande dopo un aumento di 1,4 milioni di dollari in commissioni giornaliere
Triparna Baishnab
Author

Jia Yueting Rompe il Silenzio sui Rumors dei Meme Coin Falsi
Triparna Baishnab
Author