Le previsioni crypto di CZ puntano su AI e Web3 come trend futuri

Di

Hanan Zuhry

Hanan Zuhry

Le prospettive sulle criptovalute della Repubblica Ceca evidenziano stablecoin, tokenizzazione, DEX e AI × Web3 come tendenze chiave che plasmano il futuro della finanza digitale.

Le previsioni crypto di CZ puntano su AI e Web3 come trend futuri

Al CryptoFi Forum di Hong Kong, il fondatore di Binance Changpeng Zhao (CZ) ha tracciato una panoramica sul futuro delle criptovalute. Tra i temi affrontati:

  • Stablecoin
  • Tokenizzazione degli asset del mondo reale
  • La crescita degli exchange decentralizzati (DEX)
  • Il potenziale dell’intelligenza artificiale (AI) nel Web3

Le sue osservazioni, riportate da Wu Blockchain, hanno evidenziato tanto le opportunità quanto le criticità che il settore deve affrontare oggi.

Stablecoin trainano la crescita del dollaro USA

CZ ha definito le stablecoin uno degli strumenti più potenti per diffondere il dollaro a livello globale. Consentono a chiunque di accedere rapidamente alla liquidità in dollari oltre i confini, senza dover dipendere dalle banche tradizionali.

Ha però sottolineato anche i rischi. I governi monitorano da vicino, mentre gli emittenti subiscono pressioni per mantenere riserve adeguate e dimostrare il rispetto delle normative. Nonostante ciò, CZ ritiene che le stablecoin continueranno a crescere, soprattutto nei mercati emergenti dove l’accesso ai dollari è limitato.

Tokenizzazione degli asset reali: opportunità e ostacoli

Molti operatori del settore vedono nella tokenizzazione degli asset reali (RWA) la “prossima grande rivoluzione”. Si tratta di trasformare immobili, oro o obbligazioni in asset digitali sulla blockchain. CZ ne ha riconosciuto il potenziale, ma ha messo in evidenza le attuali difficoltà.

Al momento manca liquidità, il quadro normativo resta poco chiaro e i diversi sistemi non comunicano tra loro. Tutto ciò rallenterà il processo. Ciononostante, secondo CZ la tokenizzazione rappresenta un cambiamento di lungo periodo capace di rendere i mercati più equi e accessibili.

I DEX in rapida ascesa

CZ è stato diretto sul ruolo degli exchange. Ha affermato che le piattaforme decentralizzate continueranno a guadagnare utenti grazie alla maggiore trasparenza e al controllo diretto dei fondi da parte dei trader.

Ciò non significa che gli exchange centralizzati (CEX) spariranno. Offrono ancora la liquidità e i canali di ingresso in valuta fiat di cui molti utenti e istituzioni hanno bisogno. In futuro, secondo CZ, CEX e DEX collaboreranno in modo sempre più efficace.

La tokenizzazione come ponte verso la finanza tradizionale

CZ ha parlato anche della Digital Asset Tokenization (DAT), considerandola uno strumento chiave per connettere la finanza tradizionale con i mercati crypto. Portando obbligazioni, azioni e altri asset su piattaforme blockchain, la DAT potrebbe facilitare l’ingresso dei grandi investitori nello spazio digitale riducendo i rischi.

A suo avviso, è proprio questa l’evoluzione che permetterà alle criptovalute di smettere di essere percepite come un “sistema alternativo” e diventare invece parte integrante dell’economia globale.

AI e Web3 pronti a ridefinire il settore

Sul fronte dell’intelligenza artificiale, CZ si è mostrato ottimista ma realista. La tecnologia è ancora agli inizi, ma la sua integrazione con il Web3 potrebbe aprire enormi opportunità. Tra i possibili sviluppi: bot di trading più intelligenti, strumenti automatici di gestione del rischio e nuove modalità di condivisione dei contenuti online senza intermediari.

CZ ha precisato che si tratta di progetti ancora in fase sperimentale, ma è convinto che la combinazione di AI e Web3 possa avere un impatto decisivo sulla crescita delle economie digitali del futuro.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui