L’attività del Testnet di Pi Network accelera con nuovi token e strumenti DEX
L'attività di Pi Testnet è in forte espansione con l'implementazione di nuovi token (LatinChain, token di test BTC) e strumenti DEX.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Gli sviluppatori stanno lanciando nuovi token Testnet (LatinChain, Archimedes) per simulare i meccanismi DEX e la gestione della liquidità.
I team esterni hanno iniziato a emettere token di prova BTC, segnalando il crescente interesse da parte della più ampia comunità di sviluppatori Web3.
Gli strumenti Testnet DEX e l'attività degli smart contract stanno aumentando, contribuendo al debug dell'ambiente per il lancio ufficiale di PiCoin DEX.
Il Testnet di Pi Network sta registrando un netto aumento di attività, mentre gli sviluppatori intensificano la fase di sperimentazione in vista del lancio del mainnet previsto per il 22 novembre. Nuovi token del Testnet, pool di liquidità appena creati e strumenti DEX preliminari stanno comparendo nell’intero ecosistema. Un movimento che alimenta l’entusiasmo, ricordando al tempo stesso agli utenti che tutti questi asset non hanno alcun valore monetario reale. L’impennata nei nuovi deployment segue una serie di aggiornamenti rilasciati in ottobre, che hanno sbloccato ulteriori funzionalità per i builder e consentito test più ampi sugli smart contract basati su Pi.
Gli sviluppatori introducono nuovi token del Testnet
Negli ultimi giorni sono emersi diversi nuovi token del Testnet, tra cui LatinChain, token BTC di prova, CYBER, Archimedes e ShrimpSwap. Sebbene questi token utilizzino Test-Pi simulati, permettono agli sviluppatori di testare le dinamiche reali di una DEX, la price discovery e la gestione della liquidità.
LatinChain è stato recentemente lanciato sul DEX del Testnet accessibile tramite Pi Browser, con un proprio pool di liquidità. Il token mostra un’offerta circolante ridotta e metriche di mercato essenziali, tutte progettate per favorire lo sviluppo e i test sulle performance. Diversi membri della community hanno osservato che molti token del Testnet ora interagiscono senza problemi con gli strumenti del Pi Browser, a conferma dei miglioramenti apportati all’ambiente di test.
Nel frattempo, anche sviluppatori esterni hanno iniziato a emettere token BTC di prova. Si tratta di una delle prime occasioni in cui team esterni introducono asset all’interno dell’ecosistema Pi, un segnale del crescente interesse da parte di builder Web3 più ampi. Questi esperimenti sono importanti perché mostrano come potrebbero funzionare le applicazioni decentralizzate su Pi Network una volta che sarà disponibile una reale liquidità Pi sul mainnet.
Aumenta l’attività su smart contract e strumenti DEX
Gli strumenti DEX del Testnet stanno diventando più attivi mentre gli sviluppatori simulano volumi di trading. I dati condivisi dalla community mostrano interfacce di acquisto/vendita, pool di liquidità e deployment di contratti che riproducono un ambiente da exchange decentralizzato a tutti gli effetti. Questa fase di test è particolarmente importante perché il Pi Core Team si sta preparando al lancio del DEX ufficiale PiCoin.
Secondo chi conosce l’ecosistema, queste prove iniziali guidate dalla community aiutano a individuare bug, risolvere problemi di fluidità dell’interfaccia e preparare gli sviluppatori alla transizione verso gli strumenti del mainnet. Gran parte di questa attività riflette anche il desiderio della community di comprendere come gli asset di Pi Network potranno muoversi attraverso le varie applicazioni DeFi una volta che l’ecosistema sarà pienamente operativo.
I numeri della migrazione continuano a crescere
Parallelamente agli esperimenti sul Testnet, i dati relativi alla migrazione su Pi Network mostrano una crescita costante. Tra le 9:32 di ieri e le 9:22 di oggi, circa 765.280 Pi sono stati ufficialmente migrati nel supply del mainnet. Di conseguenza, l’offerta circolante ha superato gli 8,31 miliardi di Pi, secondo gli ultimi dati del block explorer. I ritmi di migrazione sono in aumento da settimane, con sempre più utenti che completano i requisiti KYC in preparazione al lancio del mainnet. Con 145,7 milioni di token Pi in programma per essere sbloccati il 22 novembre, la rete sta entrando in una delle sue fasi più significative dalla sua creazione.La community accelera in vista del mainnet
Nel complesso, l’attività del Testnet riflette un entusiasmo crescente all’interno dell’ecosistema. Gli sviluppatori stanno sperimentando più rapidamente, i leader della community condividono aggiornamenti quotidiani e gli utenti osservano l’aumento continuo dei numeri di migrazione. A pochi giorni dal lancio del mainnet, molti vedono questa ondata di innovazione sul Testnet come un’anteprima di ciò che l’ecosistema completo di Pi Network potrebbe diventare in futuro.
Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

WeChat intensifica la lotta alle truffe cripto: avverte gli utenti sui sistemi piramidali di “valuta virtuale blockchain” e “stablecoin”
Triparna Baishnab
Author

Trump Porta il Settore Immobiliare di Lusso sulla Blockchain con la Tokenizzazione di un Progetto alle Maldive
Triparna Baishnab
Author

Il 95% di Tutti i Bitcoin È Stato Minato mentre l’Offerta Si Avvicina alla Fase Finale
Triparna Baishnab
Author