La Wallet di LuBian Muove 1,1 Miliardi di USD in BTC Dopo 3 Anni
"Scopriamo il mistero dietro il movimento di 1,1 miliardi di dollari in BTC di LuBian dopo 3 anni e il sequestro di 14 miliardi di dollari da parte del governo degli Stati Uniti.

Sintesi rapida
Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.
Un portafoglio collegato all'attacco informatico a LuBian ha spostato 9.757 BTC dopo tre anni di inattività, sollevando preoccupazioni circa una possibile liquidazione.
Il governo degli Stati Uniti intende sequestrare 127.271 BTC associati all'attacco informatico a LuBian, segnando il più grande sequestro di Bitcoin della storia.
L'attacco informatico a LuBian, avvenuto nel dicembre 2020, resta il più grande furto di criptovalute mai registrato.
La situazione evidenzia significative vulnerabilità nella sicurezza delle criptovalute e la necessità di misure di protezione rafforzate.
In un sorprendente colpo di scena, una wallet di Bitcoin collegata al noto pool di mining LuBian è stata riattivata dopo tre anni di inattività, trasferendo un incredibile totale di 9.757 BTC, per un valore di quasi 1,1 miliardi di dollari. Il movimento di questa wallet ha scosso la comunità crypto, che ora si interroga sulle intenzioni dietro questa transazione e sulle implicazioni per la sicurezza dell’intero ecosistema cripto.
L’importanza del tempismo di questa attività è ulteriormente amplificata dai rapporti secondo cui il governo statunitense avrebbe in programma di confiscare 127.271 BTC, per un valore di circa 14,4 miliardi di dollari, collegati a un hack di LuBian. Se confermato, sarebbe il più grande sequestro di Bitcoin mai registrato e metterebbe in luce le vulnerabilità del sistema cripto.
🚨BREAKING: A LuBian wallet holding 9,757 $BTC ($1.1B) just woke up after 3 years, moving ALL its #Bitcoin holdings.
— Coin Bureau (@coinbureau) October 15, 2025
This comes a day after reports that the US gov plans to seize 127,271 BTC ($14.4B) linked to the #LuBian hack. pic.twitter.com/s8vXrcdyWy
L’Hack di LuBian
A dicembre 2020, LuBian era uno dei più grandi miner di Bitcoin in Cina. Subì una grave violazione della sicurezza: gli hacker sfruttarono un problema nell’algoritmo di sviluppo delle chiavi private di LuBian e riuscirono a rubare 127.426 BTC, per un valore di circa 3,5 miliardi di dollari all’epoca.
Dopo l’attacco, LuBian cessò le operazioni senza fornire spiegazioni. I fondi rimasero nella wallet dell’hacker fino alla metà del 2024, quando questi li trasferì a un unico indirizzo. Questo movimento suggerì ulteriormente che l’hacker stesse preparando lo spostamento dei fondi rubati.
Il Trasferimento da 1,1 Miliardi di USD: Cosa Significa?
Il recente trasferimento di 9.757 BTC dalla wallet hackata ha sollevato preoccupazioni circa una possibile liquidazione. Gli analisti hanno opinioni contrastanti sullo scopo della transazione: alcuni ritengono che l’hacker possa voler vendere, mentre altri ipotizzano che si tratti semplicemente di rafforzare la sicurezza.
Il tempismo della transazione è particolarmente significativo, poiché coincide con fonti che indicano come il governo USA si stia preparando a confiscare 127.271 BTC da account coinvolti nell’hack di LuBian. Questo ha spinto alcuni a chiedersi se l’azione dell’hacker miri a muovere i fondi prima che possano essere sequestrati.
Implicazioni per la Sicurezza Cripto
L’hack di LuBian e il successivo movimento dei fondi rubati evidenziano gravi debolezze nel sistema delle criptovalute. Sottolineano la necessità di un’infrastruttura robusta per le chiavi private e di processi di sicurezza più efficaci per i pool di mining e altri elementi dell’ecosistema cripto.
Inoltre, l’intervento del governo statunitense per confiscare i fondi solleva interrogativi sull’intervento di attori statali nello spazio cripto e sulla possibilità che azioni simili possano ripetersi in situazioni future.
Considerazioni Finali
La riattivazione della wallet di LuBian, unita ai tentativi del governo USA di recuperare i BTC rubati, ha riportato alla ribalta i temi della sicurezza nel settore crypto. Questo caso importante evidenzia l’instabilità dello spazio cripto e la necessità di protocolli più efficaci per evitare il ripetersi di incidenti simili in futuro.

Seguici su Google News
Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.
Post correlati

Doppler Finance XRP: La piattaforma rimane solida nonostante la volatilità del mercato
Hanan Zuhry
Author

CMB lancia un fondo del mercato monetario da 3,8 miliardi di USD su BNB Chain
Vandit Grover
Author

Le Whale di Bitcoin Tornano: Grandi Investitori Segnalano una Tendenza Rialzista
Vandit Grover
Author