Notizie

La vendita di 972 milioni di dollari in Bitcoin da parte di BlackRock genera volatilità nel mercato

Di

Triparna Baishnab

Triparna Baishnab

Secondo quanto riferito, il 10 ottobre 2025 BlackRock ha venduto 972 milioni di dollari in Bitcoin, alimentando liquidazioni per 597 milioni di dollari e alimentando la volatilità del mercato.

La vendita di 972 milioni di dollari in Bitcoin da parte di BlackRock genera volatilità nel mercato

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • Si dice che BlackRock abbia venduto 972,1 milioni di dollari in Bitcoin il 10 ottobre 2025.

  • Liquidazioni di criptovalute per un valore di 597,83 milioni di dollari avvenute in 24 ore, principalmente da posizioni lunghe

  • I Bitcoin Max stanno affrontando una volatilità inaspettata a causa dell'attività istituzionale

  • Le attività dell'ETF IBIT si avvicinano ai 100 miliardi di dollari, con afflussi netti in corso che superano la recente vendita.

  • L'evento sottolinea la necessità di consapevolezza del rischio e di operare con cautela.

TheMarketSniper ha segnalato un cambiamento significativo nell’ecosistema delle criptovalute l’11 ottobre 2025, tramite il suo account Twitter @themarketsniper. Ha citato un articolo su BlackRock riportato da @ardizor, secondo cui la società avrebbe venduto 972,1 milioni di dollari in Bitcoin il 10 ottobre. Questa operazione ha suscitato un acceso dibattito interno sull’influenza istituzionale e sulla volatilità del mercato, soprattutto tra i maximalisti di Bitcoin, inizialmente entusiasti dei piani ETF di BlackRock.

Rivoluzione ETF in BlackRock

Nel gennaio 2024, BlackRock ha lanciato il suo ETF iShares Bitcoin Trust (IBIT), la prima mossa istituzionale importante verso l’adozione mainstream di Bitcoin. Secondo Bloomberg, al 7 ottobre 2025, IBIT gestiva asset vicini a 100 miliardi di dollari, diventando uno degli ETF più redditizi di BlackRock. I maximalisti di Bitcoin hanno accolto positivamente l’iniziativa, aspettandosi che gli ETF introducessero stabilità e un utilizzo più diffuso.

La recente vendita di 972,1 milioni, però, ha sollevato dubbi sul ribilanciamento dei portafogli e sulla possibile manipolazione del mercato. La metafora del post “Ora in diretta con il vicino che volevi” suggerisce che i Maxis stiano ora beneficiando dell’intervento istituzionale.

Effetto sul mercato: liquidazioni e volatilità

Il mercato delle criptovalute è diventato molto turbolento dopo la presunta vendita. Si sono registrate liquidazioni per 597,83 milioni di dollari in 24 ore, interessando principalmente le posizioni long. Questo coincide con l’aggiustamento post-ATH di Bitcoin, dopo aver raggiunto recenti massimi di circa 125.000 dollari, evidenziati da CoinGlass e verificati dai partecipanti al mercato.

Secondo gli analisti, queste liquidazioni e fallimenti hanno colpito principalmente i trader retail con leva 10x – 50x.

Le reazioni al post di TheMarketSniper mostrano emozioni contrastanti. Alcuni utenti attribuiscono la vendita a forze di mercato più ampie, come l’aumento dei prezzi dell’argento e dei livelli di margine al CME, che avrebbero contribuito alle liquidazioni cripto. Altri hanno discusso l’importanza della vendita in rapporto ai flussi continui, considerando che l’ETF di BlackRock continua ad accumulare BTC, con flussi netti di 10,43 miliardi di dollari all’inizio di ottobre 2025.

I maximalisti di Bitcoin mostrano un certo scetticismo, riflettendo il timore che la partecipazione istituzionale possa introdurre volatilità e il rischio di mercati manipolati, nonostante le tendenze rialziste nel lungo periodo.

Implicazioni per i trader

Anche se la vendita di 972,1 milioni può essere considerata significativa, non è comparabile con l’accumulo di BlackRock tramite IBIT, il cui medio giornaliero a inizio ottobre era di 1,7 miliardi di dollari.

Questa fluttuazione temporanea evidenzia la dualità della partecipazione istituzionale: i trader retail affrontano maggiori rischi di liquidazione durante movimenti di mercato improvvisi, mentre le accumulazioni istituzionali a lungo termine indicano fiducia nello sviluppo futuro di Bitcoin.


Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui