Notizie

La Spinta Globale di Pi Network verso la Valuta Digitale Guadagna Slancio Prima della Scadenza ISO 20022

Di

Triparna Baishnab

Triparna Baishnab

Pi Network si avvicina alla conformità ISO 20022 con progetti pilota, partnership e test, mentre si avvicina la scadenza per la conformità globale.

La Spinta Globale di Pi Network verso la Valuta Digitale Guadagna Slancio Prima della Scadenza ISO 20022

Sintesi rapida

Il riassunto è generato dall'IA, rivisto dalla redazione.

  • I test ISO entrano nella fase sandbox finale.

  • API per transazioni in tempo reale sottoposte a stress test.

  • PiBridge collega Pi ai pool di liquidità USDC.

  • PiPay supporta i pagamenti in tempo reale ai commercianti in Asia e Africa.

  • Oltre 100.000 transazioni pilota elaborate in due settimane.

Il team di Pi Core ha confermato che i suoi moduli di conformità sono nella fase finale di test in sandbox. Con il mondo a meno di un mese dalla migrazione globale ISO 20022, il team presenterà una versione definitiva del prodotto. I moduli garantiranno l’interoperabilità con istituzioni finanziarie allineate a SWIFT, posizionando Pi alla pari con altri attori come XRP e Stellar. Il team sta inoltre sottoponendo a stress test le proprie API decentralizzate di conformità, che permetteranno a sviluppatori terzi e istituzioni finanziarie di monitorare le transazioni Pi in tempo reale, un traguardo fondamentale per l’adozione istituzionale.

Pi Bridge e Pi Pay: Utilità in Movimento nel Mondo Reale

In modo sorprendente, il team core ha lanciato due programmi pilota: PiBridge e PiPay. PiBridge è un sistema di liquidità inter-chain che consentirà di scambiare Pi con stablecoin come USDC e token supportati da valuta fiat. PiPay, invece, è un’applicazione di pagamento mobile-first in fase di test in Nigeria, Vietnam e Filippine. Permette agli utenti di pagare i commercianti direttamente con Pi e convertirlo immediatamente nella valuta locale tramite gateway partner. I regolatori regionali stanno monitorando da vicino questi piloti, che hanno già registrato oltre 100.000 transazioni nelle prime due settimane.

Segnali Istituzionali: Partnership Fintech e Dialoghi Regolatori

Pi Network ha già firmato accordi di non divulgazione con due società fintech asiatiche per testare rotte di rimessa e microfinanza (nomi non resi noti). Secondo quanto riportato, queste aziende stanno valutando Pi perché sarà integrato nei loro sistemi di mobile banking esistenti. Parallelamente, il team di Pi Core ha avviato discussioni regolatorie in Kenya, Indonesia e Colombia, affrontando temi come la licenza sandbox e la classificazione degli asset digitali. Gli analisti ritengono che tali iniziative anticipate possano indicare che Pi diventerà il cosiddetto crypto asset conforme nei mercati emergenti.

Dai Pionieri ai Partecipanti

I 50 milioni di utenti Pionieri di Pi non stanno più minando, ma effettuano transazioni. Mercati gestiti dalla community sono nati in oltre 30 Paesi, dove gli utenti vendono beni, servizi e persino arte digitale con Pi. Il Pi DEX, ancora in beta chiusa, è previsto diventare accessibile al pubblico entro dicembre, consentendo swap peer-to-peer e liquidity farming. La roadmap rimane ambiziosa. Sebbene l’attivazione ISO 20022 avverrà il 22 novembre, fonti interne ritengono che il rilascio del mainnet aperto sarà strategicamente spostato al primo trimestre 2026, per estendere la regolamentazione e rafforzare ulteriormente l’infrastruttura. Tuttavia, la direzione è chiara. Con l’allineamento tra conformità, comunità e capitali, Pi Network non è più un esperimento ipotetico, ma uno dei protagonisti nella competizione per ridefinire la finanza digitale globale.

Google News Icon

Seguici su Google News

Ottieni gli ultimi approfondimenti e aggiornamenti crypto.

Segui